Skin ADV

A Gualdo Tadino una primavera d’arte

A Gualdo Tadino una primavera d'arte i pittori Antonio Romani ed Ada Nori espongono alla Rocca Flea e a Villa Cajani.

Un weekend all’insegna di tutti i colori della primavera quello che si preannuncia a Gualdo Tadino, grazie alle nuove due mostre che saranno ospitate rispettivamente alla Rocca Flea, con l’antologica dedicata al maestro Antonio Romani e a Villa Cajani, con il progetto “Canovacci”, della pittrice Ada Nori, a cura del Polo Museale città di Gualdo Tadino, con il patrocinio del Comune. Da venerdì 5 aprile infatti,  alle collezioni in permanenza degli spazi museali, ogni weekend sarà possibile visitare la personale di Ada Nori, mentre presso la Rocca Flea, sabato 6 aprile alle ore 16.00, sarà inaugurato il progetto antologico del maestro Romani. Non ci resta che scoprire le biografie di entrambi gli artisti, molto diversi tra loro per stile, ma uniti dal comune amore per l’arte di figura. Antonio Romani è nato a Roma dove è vissuto fino a quando, nel 1991, si è trasferito in Umbria. Artista dal talento naturale, dopo l’Istituto d’arte ha frequentato la “Scuola Libera di Nudo” e il corso di “Bianco e Nero”, perfezionandosi successivamente in Decorazione Pittorica e Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Le sue esperienze artistiche passano attraverso varie forme espressive: dal realismo al cubo-futurismo, dall’astrattismo alla metafisica, fino ad approdare negli anni ottanta a una figurazione classica con suggestivi richiami all’arte rinascimentale. Convinto sostenitore della tradizione pittorica italiana, l’artista ne reinterpreta i canoni stilistici nel contesto di una moderna continuità. Spirito poliedrico, oltre alla pittura, alla musica, alla poesia e alla filosofia, coltiva vari interessi che spaziano dallo studio delle antiche civiltà alla ricerca filologica ed etimologica sulla letteratura biblica e la storia del Vicino Oriente. Ha scritto vari trattati e pubblicato articoli su questi argomenti, suscitando molto interesse; si è inoltre dedicato, come ricercatore indipendente, allo studio degli antichi umbri ricostruendone in chiave leggendaria la civiltà protostorica. Ha redatto il Manifesto Artistico di Controinformazione nel 1974, il Manifesto Arte-Vita a Todi nel 1985 e il Manifesto Arte-Uomo-Natura a Roma nel 1987, ispirando e promuovendo la nascita di correnti sia nel contesto delle arti figurative, sia nell’ambito della cultura contemporanea. Noti critici e colleghi pittori lo hanno elogiato per la qualità delle sue opere: G. Dottori; L. Scrivo; S. Monachesi; T. Bonavita; G. Pecoraro; L. Ruotolo; M.L. Ghinassi; G. Zavarella. Lo stesso Monachesi, per ammirazione e stima, nel 1984, lo ha definito: “ il gigante della figurazione classica di quest’ultimo quarto di secolo, nella continuità della tradizione pittorica italiana”. Ha esposto in numerose collettive nazionali e internazionali e in personali, riscuotendo ampi consensi e riconoscimenti dalle più alte autorità dello Stato, quali i Presidente Pertini e l’On. Andreotti.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/04/2019 11:50
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
"Umbrialavoro" l’11 e 12 aprile ad Assisi: un evento su lavoro, formazione e impresa
Si terrà l`11 e 12 aprile, al Pala Eventi di Assisi, l`evento "Umbrialavoro", organizzato dalla Regione Umbria in collab...
Leggi
"Coltiviamo l’Appennino centrale": Confagricoltura Umbria lancia la sfida insieme alle consorelle del centro Italia su valorizzazione del bosco e lotta ai cinghiali: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sviluppare un modello economico/produttivo del bosco, promuovere la superficie boschiva come coltura agraria a tutti gli...
Leggi
Gubbio: lunedì 8 aprile il Consiglio Comunale
Il Presidente del Consiglio Comunale ha convocato l’assemblea cittadina, in sessione straordinaria in seduta pubblica, p...
Leggi
Gubbio: domani l'inaugurazione di via Concioli
Si terrà domani alle ore 11 la cerimonia di inaugurazione dei lavori di rifacimento di via Concioli. L’appuntamento è pr...
Leggi
Assisi: torna la manifestazione “Sentieri Francescani” organizzata dall’Automotoclub Storico Assisano
Parte ancora una volta dalla Tomba di San Francesco in Assisi la “Fiaccola Votiva” che, ogni anno, le auto dell’Automoto...
Leggi
Maltempo: torna la neve sulla cima del Subasio
Insolito aspetto in stile invernale per il Subasio, la montagna alle spalle di Assisi la sommità della quale stamani è r...
Leggi
Passeggiata "A piedi & in bici" lungo la ex ferrovia dell'Assino: iniziativa domenica 7 aprile da Mocaiana a Casello Spogli
Si intitola “A piedi & in bici” ed è la passeggiata aperta a tutti organizzata dall`associazione Valle dell`Assino per d...
Leggi
Gubbio, ultimi accorgimenti per la Triestina: possibile conferma del 3-4-1-2, si scaldano Malaccari, Battista e Plescia
  Serie C: il Gubbio si allena in sede in vista della gara interna di domenica con la Triestina, fissata per le ore 14....
Leggi
BCC Pergola e Corinaldo: domani alle 17 l'inaugurazione della nuova filiale a Gubbio al Centro Contessa
Novità nel settore del credito sulla piazza di Gubbio: è in programma domani sabato 6 aprile alle ore 17 al centro direz...
Leggi
Utenti online:      592


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv