Skin ADV

A Gubbio I.a tappa del campionato italiano di moto ‘Trial Outdoor’

Gubbio si prepara ad accogliere sabato 24 e domenica 25 marzo, il CITO - Campionato Nazionale di Trial outdoor, con la I.a tappa del percorso italiano.

Gubbio si prepara ad accogliere sabato 24 e domenica 25 marzo, il CITO - Campionato Nazionale di Trial outdoor, con la I.a tappa del percorso italiano. L’evento sportivo di moto è promosso e organizzato dall’associazione eugubina ‘Motoclub Trial Gas e Frizione’ di cui è presidente Gabriele Notari, d’intesa con il Comune di Gubbio, con la FMI - Federazione Motociclistica Italiana e il Comitato Regionale Umbria, con il patrocinio del CONI. « Gubbio è sempre più accreditata come ‘città dello sport’ - commentano il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Gabriele Damiani - punto di riferimento per prestigiosi eventi in varie discipline e per le più diverse attività fisiche e atletiche, offrendo attrattive di un’ospitalità complessiva, fatta di storia, tradizione, cultura. Rivolgiamo un caloroso saluto di benvenuto agli sportivi partecipanti e agli accompagnatori, che con la loro presenza ci consentono di valorizzare la ‘più bella città medievale’, quale degna cornice dell’evento. Per la nostra amministrazione è un ulteriore banco di prova che ci aiuta a crescere e a misurare la capacità di essere all’altezza delle sfide. Un plauso va all’associazione eugubina ‘Motoclub Trial Gas e Frizione’, che ha saputo organizzare l’evento e collaborare, affinchè Gubbio fosse scelta per ospitare la prima tappa del campionato e un ringraziamento vogliamo rivolgerlo agli uffici comunali che hanno assicurato al meglio la logistica e l’accoglienza ». Sono oltre 110 gli iscritti attuali, provenienti da tutta Italia per disputare la gara di 8 chilometri e 200 metri di percorso. Il quartier generale è piazza 40 Martiri, dove alle 14 di sabato 24 ci sarà l’apertura del paddok (che sarà anche nel parcheggio del Teatro Romano) e delle operazioni preliminari, mentre alle ore 18 avverrà la presentazione della gara presso la sala convegni del Convento di S. Francesco. Domenica 25 marzo è prevista la partenza alle ore 9 dall’area riservata di fronte al Monumento dei Caduti, percorrendo viale della Rimembranza, via di Porta Romana, va dei 5 Colli, strada San Felicissimo, Madonna del Sasso fino alla chiesina omonima, sentiero CAI fino al Parco di Coppo, per poi ridiscendere fino alla Prima Cappellucci, e rientrare in città per via Appennino, largo S. Marziale, via Dante, via del Cavarello, viale della Rimembranza fino a piazza 40 Martiri. E’ comunque garantita la circolazione in piazza 40 Martiri e domenica verrà predisposto un servizio navetta per visitatori dalle ore 8,30 alle 17,30. « Siamo nati come associazione nel 2006 e contiamo 35 iscritti - spiega il presidente dell’associazione ‘Motoclub Trial Gas e Frizione’ Gabriele Notari - tutti appassionati di moto trial, uno sport che in Italia vede i primi pioneri negli anni ’60 ed è in forte crescita. Siamo orgogliosi di poter ospitare questa competizione nazionale che già abbiamo organizzato nel 2015 e ringraziamo l’amministrazione per la disponibilità e la collaborazione accordate per la migliore riuscita della manifestazione ». Il trial è uno sport relativamente giovane, nato in Inghilterra agli inizi del XX secolo, dove si svolgono le prime competizioni con moto di serie impegnate in percorsi accidentati. Dopo lo stop durante la seconda guerra mondiale, riparte il trial moderno, con i primi prototipi delle più famose case inglesi: Norton, AJS Matchless, Ariel, Triumph, Francis-Barnett, Sun, BSA, Greeves a molte altre appositamente progettati per questo nuovo sport. Il trial rappresenta un valido banco di prova per misurare l'abilità di guida dei piloti e nel contempo un eccellente punto di confronto dei mezzi.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/03/2018 17:28
Redazione
Gubbio: la lingua italiana, doppio incontro al Liceo Mazzatinti con il professor Luca Serianni
Sarà un doppio incontro quello che Luca Serianni docente emerito di Storia della lingua italiana nell’Università di Roma...
Leggi
Gubbio: appuntamento domani in Biblioteca con lo scrittore Bernard Friot
Appuntamento alla Biblioteca comunale, domani venerdì 23 marzo alle ore 17,30, per l`incontro con lo scrittore Bernard F...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per il campionato ‘Trial Outdoor’
Il Settore Polizia Municipale comunica che, in occasione del ‘Campionato italiano F.M.I.- T.R.I.A.L’ del 24 e 25 marzo, ...
Leggi
Gubbio, e' tempo di "Salute, Forma e Benessere" con Open day Euromedica sabato 24 marzo
  Un`intera giornata all`insegna della prevenzione e del benessere : e` l`Open day “Salute Forma e Benessere” che propo...
Leggi
Bilancio comunale Gubbio, le opposizioni: "Tariffe al massimo". E sulle opere pubbliche:"Libro dei sogni senza coperture finanziarie"
  Aliquote delle tasse al massimo, opere pubbliche da libro dei sogni senza copertura finanziaria, milioni di euro di c...
Leggi
Assisi: osservatorio permanente sull’imposta di soggiorno, buono il bilancio del primo bimestre
Prima riunione - ieri pomeriggio - dell’Osservatorio permanente sull’imposta di soggiorno: il tavolo, composto da rappre...
Leggi
Domenica la terza edizione di “Biondo Tevere”
“Con ‘Biondo Tevere’ tutti noi ricordiamo che prenderci cura del fiume che bagna il territorio dove viviamo è un preciso...
Leggi
Quarta edizione del concorso "Foligno in Fiore"
E` stata presentata stamani la quarta edizione del concorso "Foligno in Fiore", promosso dal Comune di Foligno in collab...
Leggi
Odontoiatria speciale: presentato il servizio operativo all'ospedale di Branca per soggetti con ridotte capacita' collaborative
Si chiama odontoiatria speciale ed è la particolare categoria di servizio destinata a pazienti dalla minore capacità di ...
Leggi
Conferenza stampa di presentazione dell’evento ‘Gubbio Brick Art’
E’ convocata per venerdì 23 marzo alle ore 11 nella sala Consiliare la conferenza stampa di presentazione dell’evento ‘G...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv