Skin ADV

A Gubbio da domani giovedi 5 luglio i ministri dei lavori pubblici di Giordania e Palestina

A Gubbio da domani giovedi' 5 luglio i ministri dei lavori pubblici di Giordania e Palestina per progetto su formazione su sicurezza cantieri edili.

Saranno a Gubbio, da domani giovedi 5 fino a sabato 7 luglio, i ministri dei lavori pubblici della Giordania e della Palestina, Yahya Musa Bejanej Kisbi neo ministro dei lavoro pubblici del Regno di Giordania e Mufid M. M. Alhasayna ministro dei lavori pubblici di Palestina, che guidano le delegazioni presenti per il progetto di cooperazione internazionale finanziato dal Governo Italiano. « Si concretizza il lavoro che abbiamo avviato dal gennaio scorso - spiega il sindaco Filippo Mario Stirati - insieme all’Università di Muratori e al Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza di Perugia (CESF), per un progetto ambizioso che ci porta a ‘insegnare’ le tecniche per la lavorazione della pietra e per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili in Palestina e Giordania. Il progetto, finanziato dal Governo Italiano (Agenzia Italiana per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo (AICS), è guidato dal Comune di Gubbio e gestito dalla Scuola edile di Perugia, che interviene in un campo delicato anche in Italia, ma che in Palestina e Giordania necessita di interventi urgenti, essendo il settore delle costruzioni in forte sviluppo, mentre la normativa e le tecniche per garantire la sicurezza dei lavoratori nei cantieri restano del tutto inadeguate. E’ una delle tante opportunità offerte dai partenariati internazionali, per favorire la trasmissione di buone pratiche e lo scambio di esperienze in un settore che a Gubbio vanta una storia secolare e nel quale l’Università dei Muratori rappresenta un partner unico a garanzia della tradizione della nobile arte del restauro edilizio ». La delegazione giordana e palestinese sarà ricevuta ufficialmente dal sindaco Filippo Mario Stirati domani giovedì 5 luglio alle ore 19 in Sala Consiliare e prenderà parte a numerosi iniziative sul territorio comunale, a cominciare dalla visita alla grande mostra “Gubbio al tempo di Giotto”, dove le rappresentanze istituzionali avranno modo di toccare con mano la grandezza ed originalità della storia medievale eugubina. Prima di entrare nelle fasi tecniche del meeting, il Comune ha organizzato insieme agli altri partner l’incontro con tutte le aziende legate al mondo dell’edilizia del territorio, sabato 7 luglio alle ore 11.30 nella Sala Consiliare in piazza Grande. L’incontro si concluderà con la consegna dei certificati ai corsisti palestinesi e giordani (inviati in Italia dalle associazioni nazionali degli imprenditori edili di Giordania e Palestina), impeganti da lunedi' 2 luglio in una settimana molto intensa di studio. I 22 corsisti, tutti ingegneri, stanno frequentando un corso di formazione di 8 ore al giorno nei laboratori della Scuola Edile di Perugia in via Settevalli e al Cantiere scuola di Pieve del Vescovo di Corciano. Delle delegazioni ufficiali in arrivo a Gubbio faranno parte anche i presidenti e i rappresentati delle due aasociazioni imprenditoriali JCCA e PCU.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/07/2018 15:58
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gubbio: oggi secondo appuntamento con il progetto Instameet “Nuovi occhi per antichi mestieri”
Secondo appuntamento oggi alle ore 17.30 presso l’ex Refettorio Biblioteca Sperelliana, con il progetto Instameet “Nuovi...
Leggi
Umbertide, nel weekend torna lo Street Food Fest
Dopo il successo strepitoso della passata edizione, anche quest’anno a Umbertide ritorna lo Street Food Fest. L’evento –...
Leggi
C.Castello: incarichi di operatore di censimento, la domanda scade il 9 luglio
È in pubblicazione sul sito del comune di Città di Castello il bando pubblico, in occasione del Censimento Permanente de...
Leggi
Da oggi a Gualdo Tadino lo Street Food Truck musica e birra
A Gualdo Tadino ritorna lo Street Food Truck musica e birra. L’evento si svolgerà a partire da oggi, venerdì 6, sabato 7...
Leggi
Domani a Gualdo Tadino il "Convivium Epulonis". Ospite lo chef Agostino Ercolani
Sabato 7 luglio alle ore 19.45 la taverna di San Facondino a Gualdo Tadino ospiterà il "Convivium Epulonis", tradizional...
Leggi
Gubbio: oggi il 74° anniversario della morte di Umberto Paruccini
Ricorre oggi il 74° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco ferito mortalmente da un sol...
Leggi
Rogo di Umbertide, Marchetti: ”Umbertide tornerà vivibile, stiamo pagando il prezzo delle politiche del Pd”
  Sui fatti di Umbertide, dove un marocchino irregolare di 55 anni è morto nel rogo di un edificio abbandonato e per la...
Leggi
Rogo di Umbertide, Carizia:"Via gli irregolari". fermato un 39enne marocchino con l'accusa di omicidio e incendio doloso
Per il nuovo sindaco di Umbertide Luca Carizia (Lega) "politicamente è un problema di ordine pubblico" quanto successo i...
Leggi
Gubbio: rinnovata per 30 anni tra comune di Gubbio e Diocesi la convenzione per il complesso di S. Ubaldo
Il Consiglio Comunale, nell’ultima seduta del 31 maggio scorso, ha approvato la ‘Convenzione tra il comune di Gubbio e l...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv