Skin ADV

A Gubbio il 25 luglio "La Pastasciutta antifascista" organizzata dalle sezione Anpi “Walkiria Terradura”

“Pasta, pace, libertà” è il titolo dell’iniziativa dalle sezione Anpi “Walkiria Terradura” che, nella stessa simbolica data, ricorda anche la Liberazione di Gubbio.

Venerdì 25 luglio, nell’82esimo anniversario della caduta del fascismo, anche a Gubbio, come nel resto d’Italia, si organizza la “Pastasciutta antifascista 2025”. “Pasta, pace, libertà” è il titolo dell’iniziativa dalle sezione Anpi “Walkiria Terradura” che, nella stessa simbolica data, ricorda anche la Liberazione di Gubbio. L’appuntamento, in collaborazione con lo Spi CgIl Alto Chiascio, è alle 18.30 al ristorante “La Bettola della buona forchetta”,  in Via Vantaggi,  per un incontro con il ricercatore storico Fabrizio Cece e Claudio Visani, giornalista e scrittore, sulla Resistenza e sulle origini di questa tradizione, nata nel 1943 nel Reggiano su iniziativa della famiglia Cervi.  
A seguire musica dal vivo e poi il momento conviviale (con tagliatelle, dolci e cocomero) all’insegna della condivisione dei valori di pace, libertà, inclusione, giustizia e democrazia. Si può prenotare (entro giovedì 24 luglio) al numero 075 922 11 57 o, tramite Whatsapp, al 329 05 26 206.

La “Pastasciutta antifascista” venne organizzata per la prima volta 82 anni fa da Alcide Cervi, i cui sette figli sarebbero stati fucilati appena cinque mesi più tardi dai repubblichini per la loro attività partigiana, “esposti alle rappresaglie delle camicie nere probabilmente anche per colpa di quella pastasciutta, più potente di un manifesto politico”.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/07/2025 13:14
Redazione
Gubbio Futura: "Sostegno alle famiglie con bambini nel periodo estivo". Interpellanza in consiglio
Gubbio Futura ha presentato una interpellanza per portare all’attenzione del Sindaco e dell’Assessore competente la nece...
Leggi
Ruba portafoglio alla receptionist, denunciato 60enne a Città di Castello
I Carabinieri della Stazione di Città di Castello hanno denunciato in stato di libertà un 60enne, italiano, residente in...
Leggi
Al MUAM la mostra "Made in Gubbio". Protagonisti: artigianato e gusto
Dall’8 agosto al 28 settembre il MUAM, il Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni, apre le sue porte a “Made in Gubbio”: u...
Leggi
Gubbio, nidi comunali: aumentano i posti disponibili per l'a.s. 2025/26
La giunta comunale di Gubbio ha approvato l’incremento dei posti disponibili nei nidi d’infanzia comunali per l’anno edu...
Leggi
Gubbio, al via la stagione del Teatro Romano. Si inizia con "Oreste": in scena una giovane compagnia
Manca poco all`avvio della 64ª Stagione Estiva al Teatro Romano di Gubbio, in programma dal 18 luglio al 17 agosto. Un a...
Leggi
Dazi USA , allarme Caprai: "In Italia si rischia di perdere il 20-30% di superficie coltivata a vite"
Se per il vino sui dazi Usa "dovesse finire così o anche con il 10-20% sarà comunque una rivoluzione, pari perlomeno a q...
Leggi
Umbria Film Festival, a Montone si è chiusa la 29esima edizione. Chiavi della città a Enzo D’Alò, Laura Citarella e Charles McKeown,
Si è chiusa con un entusiasmo travolgente la 29esima edizione dell’Umbria Film Festival, confermando ancora una volta Mo...
Leggi
SS 318 di Valfabbrica: da domani senso unico alternato dal km 9+500
Da domani, martedì 15 luglio, il Servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia ha disposto, con apposita ordina...
Leggi
Wonderlast Festival: a Gubbio 9 mila presenze in due giorni e quasi 5 milioni di visualizzazioni social
Cresce di anno in anno il Wonderlast Festival di Gubbio che si è chiuso domenica 13 luglio facendo contare 9 mila presen...
Leggi
Gualdo Tadino, Forza Italia interroga sulla selezione pubblica di Esa: "Perchè porre un limite di età a 45 anni?"
Forza Italia a Gualdo Tadino con il capogruppo in consiglio Fabio Viventi interroga la giunta sull`avviso di selezione p...
Leggi
Utenti online:      333


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv