Skin ADV

A Gubbio il I Corso di Formazione di Protezione Civile

A Gubbio il I Corso di Formazione di Protezione Civile intercomunale organizzato dalla Comunità Montana dell’Alto Chiascio in collaborazione con la Regione
Il Comune di Gubbio ospiterà il I° corso di formazione di Protezione Civile intercomunale organizzato dalla Comunità Montana dell’Alto Chiascio in collaborazione con la Regione Umbria - Servizio Protezione Civile, la Consulta Regionale del Volontariato di Protezione Civile, e i comuni di Gubbio, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico e Valfabbrica. Il corso si terrà a partire dal mese di febbraio 2007 e sarà rivolto ai cittadini dei comuni facenti parte della Comunità Montana, che intendono partecipare alle attività di volontariato di Protezione Civile. «E’ stato possibile – dichiara l’assessore alla Protezione Civile del comune di Gubbio Sauro Monacelli – ottenere l’assegnazione del corso grazie alla convenzione con la Comunità Montana per il Servizio Intercomunale di protezione civile. Inoltre, a questo corso parteciperà come relatore il dirigente della Protezione Civile regionale Alessandro Severi e il comune di Gubbio promuoverà la costituzione di un gruppo di volontariato comunale di protezione civile». La modulistica per richiedere l’iscrizione è disponibile presso la Comunità Montana, i Comuni aderenti al servizio intercomunale e le organizzazioni territoriali di Protezione Civile. Le domande di iscrizione dovranno pervenire alle segreterie dei Comuni e della Comunità Montana entro il giorno 25 gennaio 2007. Il corso di formazione sarà tenuto da tecnici e funzionari della Regione Umbria, della Prefettura, della Comunità Montana “Alto Chiascio e dei Vigili del fuoco, e tratterà temi di Legislazione ed organizzazione del sistema nazionale di Protezione Civile, rischi e procedure per gli interventi in emergenza, prevenzione e pianificazione nei Piani Comunali di Protezione Civile e sarà presentato con una conferenza stampa congiunta alla fine del mese di gennaio. «La Comunità Montana -dichiara la Presidente Catia Mariani - costituisce un riferimento unitario ed omogeneo per i comuni dell'Alto Chiascio, in grado di svolgere il ruolo di pianificazione per tutte le tipologie di rischio specifiche dei territori montani, dagli incendi boschivi, al monitoraggio e salvaguardia della rete idrografica alla prevenzione dei danni connessi agli eventi idropluviometrici. L’organizzazione del corso di formazione intercomunale rientra nel più complesso progetto di costituzione del “Servizio intercomunale di Protezione Civile” che l’Ente montano ha proposto sotto forma di convenzione ai comuni dell’Alto Chiascio. La gestione associata del servizio di protezione civile avrà quindi il compito di raccolta ed aggiornamento, sulla base delle specifiche caratteristiche territoriali e della normativa vigente in materia, dei dati comunali di protezione civile, nonchè il coordinamento dell'adozione di tutti i provvedimenti, compresi quelli relativi alla preparazione all'emergenza , necessari ad assicurare i primi soccorsi. Sia la convenzione per il servizio intercomunale – continua la Presidente – ed ora il corso per la Comunità Montana rappresentano il riconoscimento della specifica ed insostituibile funzione che essa svolge nel settore della tutela ambientale, della salvaguardia del territorio, a difesa e sostegno delle aree e delle popolazioni montane».
Gubbio/Gualdo Tadino
05/01/2007 17:50
Redazione
Anche il vice sindaco di Gubbio sul primo volo Ryanair Perugia-Londra
Il vice sindaco di Gubbio, Renato Albo, insieme a tutto il Consiglio direttivo e a 30 soci di Federalberghi, al Presiden...
Leggi
Sanità`: 12 mila ore di attività` per volontari Cri Spello
I volontari della Croce rossa di Spello hanno dedicato nel 2006 12 mila ore complessive alla loro attivita`. Lo riferis...
Leggi
Incidenti sul lavoro, in Umbria i sindacati promuovono una Fondazione
Sara` la prima fondazione in Italia - secondo i suoi promotori, Cgil, Cisl e Uil dell` Umbria - ad occuparsi delle famig...
Leggi
Delitto Rivaroli, scarcerato il quarto uomo
E’ attualmente a piede libero. Ermal Tafa, co-imputato dell’omicidio dell’elettricista folignate Marsilio Rivaroli...
Leggi
Volley, la Brunelli Nocera cerca riscatto
Vuole riprendere il cammino interrotto nelle ultime due gare la Brunelli Nocera che domenica ospita Castellana Grotte ne...
Leggi
Anche a San Giustino arriva la Befana
Domani, giorno dell’Epifania, San Giustino ospiterà una giornata interamente dedicata ai bambini, con l’arrivo dei Re Ma...
Leggi
Caduta sospetta di un`ospite della Muzi Betti di Città di Castello: indaga la Polizia
Un’anziana ospite della Residenza Protetta Muzi Betti di Città di Castello è stata ricoverata questa mattina presso l’Os...
Leggi
Spettacolo teatrale di marionette da tavolo a Citerna
Rassegna di teatro per bambini e ragazzi dal titolo “Il torrione d’inverno” in scena al teatro Bontempelli di Citerna. D...
Leggi
Ripresa delle iniziative dell’Università della Terza Età di Città di Castello
Riprendono a pieno ritmo dopo la pausa per le festività le iniziative inserite nell’ambito dell’anno accademico 2006-200...
Leggi
Gubbio, oggi l`incontro risolutore con De Angelis?
Potrebbe essere oggi il giorno dell`incontro decisivo per il futuro di Gianluca De Angelis. Dovrebbe giungere infatti a ...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv