Skin ADV

A Gubbio il “Progetto di riciclo incentivante RiCompattiamoci”

Gubbio: si terra' giovedi' 10 novembre alle ore 18 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio, la presentazione del "Progetto di riciclo incentivante RiCompattiamoci".

Si terrà  giovedì 10 novembre alle ore 18  presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio, la presentazione del  “Progetto di riciclo incentivante RiCompattiamoci”, su iniziativa dell’assessorato all'ambiente, con la finalità di  ampliare il recupero di materie prime e premiare i cittadini ‘virtuosi’.  Saranno presenti il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Alessia Tasso, che spiegano:  « Il  progetto ‘RiCompattiamoci’ consiste nell'installazione di due eco compattatori  per la raccolta di  rifiuti in plastica, in particolare di bottiglie, posizionati  nei pressi del piazzale della ‘Coop’ vicino al distributore dell'acqua e nei pressi del piazzale adiacente a ‘EuroSpin’, due luoghi che quotidianamente contano l'afflusso di un notevole numero di persone. Il cittadino potrà introdurre nell'eco compattatore le bottiglie di plastica e alla fine dei conferimenti identificarsi attraverso la tessera sanitaria. Il Comune  disporrà di un database che conteggia i conferimenti effettuati dall'utente e alla fine dell'operazione di conferimento la macchina rilascia uno scontrino con il conteggio e il saldo totale. L’obiettivo è quello di incentivare  il cittadino a  conferire la plastica nel compattatore attraverso uno sconto sulla TARI di 5  euro ogni 300 conferimenti fino ad un massimo di 10  euro ogni 600 conferimenti. Chiediamo anche la collaborazione degli esercizi commerciali  - proseguono sindaco e assessore -  per  la creazione di un “circuito virtuoso” di attività commerciali, ristoranti, pub, pubblici esercizi eugubini che aderiscono al progetto ‘RiCompattiamoci’. Per questo abbiamo pensato di proporre un buono sconto valido presso ogni attività in base al numero di conferimenti effettuati (ad esempio una birra ogni 10 scontrini, un capo stirato ogni 10 scontrini) legando l'immagine dell’ attività ad un progetto green, attento all'ambiente e sostenibile. Il Comune promuoverà la partecipazione all’iniziativa da parte delle impresa e delle attività  attraverso un campagna informativa sul territorio con un adesivo con il logo dell'attività da posizionare sull'EcoCompattatore; la stampa di 5000 folder 3 ante con le attività aderenti e la proposta; la  fornitura dell'espositore in cartoncino; la stampa di 30 manifesti; la  realizzazione di un qr-code che rimanda ad un sito internet aggiornato.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/11/2016 15:34
Redazione
"Federico II di Svevia, puer Umbriae": oggi alle 17 presentazione del video a Perugia
"Federico II di Svevia, puer Umbriae": è il titolo del nuovo videodocumentario prodotto dalla Danae production - società...
Leggi
Gubbio: stasera la consegna del defibrillatore al Circolo ANSPI di Padule
E` in programma stasera giovedì 10 novembre, alle ore 21, presso il Bar della Stazione di Padule, la consegna da parte d...
Leggi
C.Castello. Chiusa la Chiesa della Madonna delle Grazie, e' inagibile
Dichiarata inagibile la Chiesa della Madonna delle Grazie di Città di Castello: la decisione è giunta a seguito del sopr...
Leggi
In cinque mesi tre strutture sanitarie pubbliche svaligiate. Squarta (FDI): "Umbria, paese dei balocchi"
Il capogruppo regionale di Fratelli d`Italia, Marco Squarta, sottolinea che “in cinque mesi tre strutture sanitarie pubb...
Leggi
Sisma e crollo dei flussi turistici. Sfascia (Confindustria Turismo): "Azzerate le presenze"
Sul tema del turismo e degli effetti negativi dovuti al sisma di Norcia oggi si è espresso in una nota Andrea Sfascia, p...
Leggi
Gubbio, silenzio stampa dei tesserati. Parla solo mister Magi, ospite a "Fuorigioco": "Non roviniamo il lavoro iniziato, sabato c'è solo un risultato" (replica ore 21 TRG1)
Il risveglio dal brutto incubo delle due sconfitte con Teramo e a Parma e` di quelli pesanti. E in attesa di vedere se i...
Leggi
Nasce "Gubbio scienza" ; il vice ministro Enrico Morando plaude al progetto ispirato al polo spagnolo di S.Sebastian
Gubbio è al centro di un territorio dove insistono quattro università che fanno ricerca , Perugia, Urbino, Ancona, Camer...
Leggi
Gualdo T.: pubblicato il bando per l’assegnazione di alloggi popolari
 Martedì 8 novembre è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune (www.tadino.it) il Bando di concorso per la for...
Leggi
Riaperte le scuole a Bevagna
Lunedì 7 novembre hanno riaperto le scuole a Bevagna come in molte città dell’Umbria. Dopo la scossa di domenica 30 otto...
Leggi
Perugia: sanzionato per oltre 4000 € un cittadino tunisino
Era alla guida di una Fiat Punto di proprietà di una cittadina polacca che sedeva al lato passeggero quando, alle 08:30 ...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv