Skin ADV

A Gubbio il ricordo dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema. Adele, 84 anni, sopravvissuta alla strage, racconta la sua storia agli studenti della Mastro Giorgio Nelli

A Gubbio il ricordo dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema. Adele, 84 anni, sopravvissuta alla strage, racconta la sua storia agli studenti della Mastro Giorgio Nelli.

Classe 1940 Adele Pardini il 12 agosto del 1944 aveva 4 anni , ottava di nove figli, con la mamma Bruna e cinque sue sorelle ( gli altri erano nei campi a lavorare) alle 7 di mattina faceva colazione nella piccola casa sulle montagne della lucchesia, a Sant'Anna di Stazzema, quando i tedeschi arrivarono, trascirano nella piazza gli abitanti di alcune case lì intorno, 31 per l'esattezza, e li fucilarono. In poche ore nelle fucilazioni di gruppo e negli incendi appiccati alle case morirono 560 persone , principlamente donne, vecchi e bambini, oltre 100 quest'ultimi. La mamma e due sorelle di Adele morirono, la mamma durante la fucilazione, due sorelle epr le ferite riportate, una aveva solo 20 giorni di vita. E' stata una delle storie italiane più buie di quel 1944 quando i tedeschi si ritiravano e uccidevano pressati dalle truppe alleate che risalivano dal sud Italia e Adele con il figlio Graziano Lazzeri, vice presidente dellassociaizone Martiri di Sant'Anna, l'ha raccontata stamattina al Centro Servizi Santo Spirito davanti a pubblico attonito di studenti delle classi di terza media della scuola Mastro Giorgio Nelli.

Una mattinata intensa e commovente. Il servizio con le intervsite stasera alle ore 19.30 nel tg di Trg, replica ore 20.30. La testimonianza di Adele, invece, nella puntata di LINK mercoledì 29 gennnaio alle ore 21.30.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/01/2025 17:27
Redazione
Gubbio. Speciale LINK: Fiorucci e Stirati a tu per tu in diretta su TRG
Speciale LINK giovedi 30 gennaio alle ore 21.15 su Trg (canale 13 e in streaming al sito www.trgmedia.it) per un confron...
Leggi
Gubbio: auto danneggiate nello scorso fine settimana
Numerosi sono stati i danneggiamenti di auto nel centro storico e nella prima periferia di Gubbio nello scorso fine sett...
Leggi
La Procura di Perugia apre un fascicolo sullo studente scomparso
Un fascicolo senza ipotesi di reato e indagati è stato aperto dalla Procura di Perugia dopo la scomparsa di Andrea Prosp...
Leggi
Riparte con una vittoria il cammino dell’EMI Basket Gubbio
Riparte con una vittoria il cammino dell’EMI Basket Gubbio, che reagisce alla sconfitta sul parquet di Foligno della sco...
Leggi
Paola Fioroni nominata responsabile del Dipartimento Disabilità della Lega in Umbria
Paola Fioroni, già consigliera regionale e presidente dell`Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con dis...
Leggi
Spoleto: l’Istituto Alberghiero “prende il volo”
L`Istituto Alberghiero "G. De Carolis" di Spoleto promuove un evento speciale nell`ambito dell`ampliamento dell`offerta ...
Leggi
Gubbio, grande festa di solidarietà per il Burkina Faso
Grande successo per la 15° Festa di solidarietà dell`associazione "L`Impegno", che al CVA di Semonte si è ritrovata nel ...
Leggi
Melasecche, l'aeroporto valore aggiunto per l'Umbria
"Sull`Aeroporto Internazionale dell`Umbria `San Francesco d`Assisi` è necessario che la presidente Proietti abbandoni il...
Leggi
Spacciava ad Assisi e Bastia Umbra, studente minorenne ai domiciliari con il permesso di uscire per andare a scuola
I carabinieri di Assisi, in seguito a un`ordinanza emessa dal Gip del Tribunale per i minorenni dell`Umbria, hanno sotto...
Leggi
Spoleto: 14enne denunciato dai Carabinieri per lesioni personali
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tr...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv