Skin ADV

A Gubbio la guerra degli ortaggi

A Gubbio due mercatini dell’agricoltura si contendono i clienti il sabato mattina. L’assessore Bellucci in consiglio, rispondendo ad un’interrogazione, ha promesso di interessarsi del problema.
La guerra degli ortaggi. Fino ad un anno fa a Gubbio non esisteva un vero e proprio mercato dei prodotti agricoli. Oggi ce ne sono due nello stesso giorno e alla stessa ora, il sabato mattina, ma in posti diversi. Uno è quello di Piazza Bosone inaugurato lo scorso marzo dall’allora sindaco Maria Cristina Ercoli. 20 posti disponibili, sei i produttori locali aderenti. L’altro è quello della Coldiretti afferente al circuito nazionale “Campagna amica” aperto da poco tempo presso il consorizio agrario di via Perugina per un totale di 10 posti disponibili occupati a rotazione dai produttori. C’è chi, come il consigliere comunale dell’Idv Graziano Cappannelli, vorrebbe unificarli sotto un’unica sigla e in luogo pubblico; sulla questione ha interpellato in aula l’assessore Bellucci che si è reso disponibile alla conciliazione ma non ha nascosto le difficoltà. E si perchè il mercato di Campagna Amica nasce sotto l’egida di Coldiretti e risponde dunque al disciplinare che l’associazione di categoria adotta in tutta Italia, sia in termini di prodotto da vendere e prezzi dello stesso. Chi fa parte del mercato è tenuto a rispettarlo. Quello di Piazza Bosone è pensato con altra filosofia, svincolato dalle associazioni di categoria. A questo si aggiunga che i venditori che partecipano al mercato del consorzio agrario non pagano l’occupazione di suolo pubblcio dovuta a Piazza Bosone e dunque già per questo sarebbero poco inclini a cambiare sede. Ferma restando la volontà di Coldiretti di andare avanti con la sua iniziativa, al Comune ora la decisione di cosa fare: se mantenere il doppione o optare per la chiusura del mercatino di Piazza Bosone.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/10/2011 18:23
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato l’assemblea cittadina per oggi alle ore 10 presso la sala...
Leggi
Gubbio: domani al Mazzatinti il Prof. Carlo Bernardini
Domani l’Istituto “Mazzatinti” sarà protagonista di un evento di grande rilievo. Alle ore 15,30 presso l’aula magna del ...
Leggi
Gubbio: Don Matteo, la produzione scrive al sindaco
La produzione di Don Matteo ha inviato una lettera al sindaco Guerrini, all`Assessore alla cultura Bellucci e al Comanda...
Leggi
Gubbio: preparativi per la “Notte di Halloween”
Si avvicina la notte di Halloween e la Ludoteca Comunale “La quarta dimensione del gioco” propone tanti laboratori dedic...
Leggi
Valle Umbra. Al via `Frantoi aperti` dal 9 ottobre
Assaggi di olio, di musica e di teatro, ma anche grandi incontri nelle piazze e nei frantoi. E` il `filo rosso` che lega...
Leggi
Pietralunga: perseguita ex moglie, per tre volte bloccato dai carabinieri
Prima è stato sottoposto all`obbligo di dimora, poi ai domiciliari ed infine è finito in carcere: per tre volte e per di...
Leggi
Gubbio: festa di solidarietà per il Burkina Faso
Con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Gubbio – Ufficio Presidenza del Consiglio Comunale, si svolgerà sabato 2...
Leggi
Gubbio: partiti i lavori di restauro del monumento di Piazza 40 Martiri
Sono stati aggiudicati e consegnati all’impresa Edilfaramelli di Gubbio i lavori di restauro del monumento ai caduti del...
Leggi
Bastia U.: inaugurata Klimahouse-Umbria
``Klimahouse Umbria è una carta vincente: il marchio si è sviluppato molto bene anche nel Centro Italia all`insegna del ...
Leggi
Gubbio, Simoni prova la difesa a 5
Allenamento pomeridiano per il Gubbio a tre giorni dalla sfida casalinga contro il Torino, in programma lunedì sera. Ogg...
Leggi
Utenti online:      344


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv