Skin ADV

A Gubbio la mostra di Elio Licata

Nello spazio espositivo ex Barbieria del Corso, in Corso Garibaldi 48 a Gubbio, si inaugura il 6 Dicembre la mostra personale "Acciaio" di Elio Licata.

Nello spazio espositivo ex Barbieria del Corso di Maria Grazia Fiorucci, in Corso Garibaldi 48 a Gubbio, si inaugura il 6 Dicembre la mostra personale “Acciaio” di Elio Licata. La mostra presenta circa quaranta piccole sculture in metallo e una serie limitata di opere di maggiore dimensione, sempre dello stesso materiale. Elio Licata, artista siciliano che vive ormai da molti anni a Gubbio, è un ricercatore e un investigatore solitario. Nelle forza del metallo, per lo più residui di materiali lavorati, abbandonati al loro destino, Licata gli restituisce una nuova vita con il suo fare e la sua poetica artistica. Un approccio linguistico dove la tecnica industriale di elaborazione formale entra in relazione con pratiche artigianali sapienti di manipolazione formale all’interno di una poetica artistica della migliore tradizione scultorea. Le opere di Elio Licata rappresentano una versione ricca e personale di un linguaggio scultoreo dalle valenze primordiali, simboliche; microcosmi di materia emersa dal caos dove l’uomo lascia le tracce di un suo sentire. L’incessante progressione e metamorfosi della sua ricerca, l’articolato compositivo delle sue opere, lo avvicinano ad artisti centrali del Novecento come Calder, Giacometti e Melotti. Un contributo importante nell’allestimento della mostra, che assume anche il carattere di un confronto appassionato tra un fare e un altro fare, sono i suggestivi scatti fotografici di Sanio Panfili che, raccontano il mondo alchemico e primordiale di Elio Licata, evidenziando una naturale corrispondenza tra la sua arte e quella dello scultore. La mostra, a cura di Nello Teodori, è imperniata su una sorta di accumulo centrale, “un’Arca della piccola scultura”, dove ogni piccola scultura è parte di comunità artistica. Completa l’allestimento una sequenza di pannelli in acciaio in un armonico e suggestivo rapporto tra contenitore e contenuto. Un progetto leggero, calibrato e minimale dove tra metalli, disegni e immagini fotografiche non mancano certo gli stimoli per interrogarsi “sull’arte contemporanea”. La mostra sarà inaugurata alle ore 17 del 6 Dicembre e rimarrà aperta sino al 17 Dicembre 2017.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/12/2017 14:58
Redazione
45 volte Avis: a Sigillo torna venerdi' prossimo la Festa del Donatore
L’Avis Comunale di Sigillo spegne ufficialmente le sue prime 45 candeline: in occasione del 45esimo anniversario della f...
Leggi
Albero di Natale piu' grande del mondo: sabato prossimo a Milano flash mob in Piazza Duomo per celebrare la luminaria di Gubbio
Sarà un sabato decisamente insolito per i milanesi, il prossimo a piazza Duomo: il 9 dicembre infatti andrà in scena il ...
Leggi
C.Castello: presentato il calendario di Silvana Benigno, che sfida la malattia con un calendario a favore della ricerca
  Per la ricerca contro il cancro, il calendario 2018 di Silvana Benigno, dodici foto che sfidano la malattia con il so...
Leggi
Rinnovato il sito web dedicato alla ceramica italiana
E’ on line il sito rinnovato dedicato a `Buongiorno Ceramica` e alla Associazione Italiana Città della Ceramica www.buon...
Leggi
Gli ospedali della Usl Umbria 1 vicini alle donne: 3 bollini rosa a Città di Castello, 2 a Branca e 2 a Pantalla
Tre gli ospedali in rosa della USL Umbria 1 che oggi a Roma hanno ricevuto da Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute ...
Leggi
Albero di Natale piu' grande del mondo: giovedi' 7 dicembre ore 18 l'accensione. Novita': accompagnamento sonoro sul Monte Ingino
Ore 18 del 7 dicembre , appuntamento a Gubbio, piazza 40 Martiri , in fondo al parcheggio : si accende l`Albero di Natal...
Leggi
Da Bolzano a Gubbio il presepe a grandezza naturale della Thun
E` arrivato in Piazza Grande con tanto di mezzo di  trasporto pesante il presepe a grandezza naturale che da ieri fa bel...
Leggi
Servizi di raccolta differenziata per la Festa dell'Immacolata Concezione a Città di Castello, Citerna, Monte Santa Maria Tiberina, Montone e Pietralunga
In occasione della Festa dell’Immacolata Concezione dell’8 dicembre 2017, Sogepu ha concordato con gli assessorati all’A...
Leggi
Natale a Pietralunga
Il bellissimo borgo di Pietralunga, dopo il grande successo della 30/a Mostra Mercato del Tartufo e della Patata Bianca,...
Leggi
Trevi: l'8 dicembre si accende di meraviglia con Babbo Natale, degustazioni gratuite e concerto di cornamuse
La meraviglia del Natale a Trevi accoglie grandi e piccini con un ricco programma a partire dal giorno dell’Immacolata. ...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv