Con 304 punti contro 268 la Società Balestrieri di Gubbio ha vinto la prima edizione di “Balestrando per Francesco e Ubaldo”, torneo con la balestra antica all’italiana disputato oggi in Piazza Grande con la Compagnia dei Balestrieri di Assisi. Manifestazione che rafforza i rapporti tra due centri legati anche e soprattutto dalla vicenda terrena e spirituale di San Francesco, valorizzando un patrimonio comune di storia, arte e tradizione. Il punteggio finale è stato calcolato sulla base dei punteggi ottenuti dai primi dieci tiratori per ogni città. Per Gubbio sono stati Faramelli, Mencarelli R. e F., Angeloni, Sampaolesi, Rueca, Cerbella A. e M. Vagnarelli, Cerbella D., Irenei. Per Assisi, Ballarani, Balducci, Mariucci S. e G., Menichelli C., Ciotti M., Pavi L., Passeri F., Morettoni, Menichelli G. La classifica è stata stilata dai maestri d’armi Rodolfo Radicchi e Fabio Martellini, che si sono concentrati sui bersagli mentre sulla Piazza un balletto storico di Assisi e gli sbandieratori di Gubbio completavano un pomeriggio di amicizia e di festa. La premiazione è stata effettuata dal consigliere regionale Stefano Pastorelli, che, tra gli applausi, ha consegnato al Presidente Cerbella il bel labaro dipinto da Silvia Fugnoli; sarà conservato per un anno nella sede di Palazzo del Bargello e rimesso in palio il prossimo anno, quando “Balestrando” verrà disputato ad Assisi. Prima della premiazione c’è stato il saluto del Sindaco Filippo Stirati che, intervenuto insieme all’assessore Giovanna Uccellani, ha sottolineato l’importanza dell’evento. Per Assisi in mattinata era stata presente l’assessore Veronica Cavallucci, dovuta poi rientrare in sede per inderogabili impegni precedenti.