Apicoltura e agricoltura sono due mondi che dialogano ogni singolo giorno. “Connessi” all’interno di un modo di vivere e interpretare la natura nel quale l’una non può fare a meno dell’altra. È questo il motivo che ha spinto la Cooperativa Agricoltori di Gubbio e Gualdo Tadino a promuovere un convegno che esalta proprio il connubio esistente tra agricoltura e apicoltura, una sinergia attraverso la quale è possibile delineare scenari futuri nella valorizzazione dei prodotti locali e soprattutto dei contesti che li ospitano. Nasce da qui l’esigenza di portare all’attenzione della comunità un modo nuovo di intendere questo rapporto: sabato 5 aprile, a partire dalle 9.30 presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, sarà l’agronomo Matteo Ricciardelli d’Albore a guidare un tavola rotonda dedicata all’argomento all’interno di un convegno organizzato grazie a fondi europei destinati al Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste e promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dalla Regione Umbria.La partecipazione è libera e rivolta non soltanto agli addetti ai lavori dell’ambito agricolo e apistico, ma anche a tutti coloro, compresi i consumatori, che hanno il desiderio di poter conoscere da vicino nuovi modi di rendere sostenibile i processi di produzione all’interno della propria comunità di riferimento.