Skin ADV

A Gubbio torna il Campus dell'università Lumsa dall'autunno del 2016

A Gubbio torna il Campus dell'Universita' Lumsa dall'autunno del 2016, siglato stamani il protocollo d'intesa per l'attivazione dei corsi nella sede dell'ex seminario su una superficie di oltre 3 mila mq
L'obiettivo è di far iniziare le attività universitarie già dall'anno accademico 2016-2017. Torna così a Gubbio la Lumsa che darà vita ad un campus nei locali dell'ex Seminario nel quartiere di San Martino rianimando il progetto avviato con la giunta Goracci e arenatosi con quella Guerrini. Questa mattina il sindaco Stirati ha siglato il protocollo d’intesa con Lumsa e Diocesi impegnandosi a dare alla Diocesi in concessione l’immobile di sua proprietà sul quale dovranno essere effettuati dei lavori finanziati in parte anche dai circa 800 mila euro della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. La Diocesi si impegna infatti ad eseguire, a propria cura e spese, tutti i lavori necessari a rendere fruibili i propri locali e quelli ottenuti in concessione dal Comune entro il primo settembre 2016. Per la firma di oggi, il rettore Francesco Bonini mentre il vescovo Ceccobelli,impegnato a Firenze, aveva già firmato l'atto che prevede che la concessione avrà durata almeno decennale con possibilità di estenderla fino a 20. Il Comune, da parte sua, si sta già attivando per individuare una nuova sistemazine pr la scuola dell'infanzia e primaria di San Martino che dovrà lasciare gli spazi alla Lumsa. Gli interventi edilizi riguarderanno anche l'ultimo piano della struttura che ancora è al grezzo e termineranno quelli già avviati ai piani sottostanti. Quanti studenti la Lumsa riuscià a portare a Gubbio non è ancora possibile quantificare, ha detto il rettore, ma si lavorerà coinvolgendo il territorio in uno spirito di servizio come quello manifestato sino ad oggi. Nel progetto ripensato da Guerrini, nel 2012, alla Lumsa sarebbero rimasti spazi per 10 camere, 1000 metri quadrati; perchè all'ex Seminario sarebbe stati tasferiti gli tutti gli uffici comunali di via XX settembre, complesso questo che sarebbe stato messo in vendita. La proposta di vendere alla Lumsa tutti i 3.400 metri quadrati del progetto della giunta Goracci, dopo accordi iniziali, era infatti saltata. Oggi dunque la firma del protocollo d'intesa che concede alla Diocesi l'utilizzo di circa 3.400 metri quadrati di spazi per l'arrivo dei campus dell'università cattolica Lumsa con sede a Roma. «Esprimo piena soddisfazione per questo traguardo – ha affermato il Sindaco Stirati - Riattivando i rapporti di collaborazione con la Lumsa abbiamo mantenuto la parola data alla città. Questo risultato è frutto di un’intensa operazione diplomatica, che ha visto impegnata l’intera amministrazione, oltre al sottoscritto”. E in attesa di terminare i lavori e di attivare il campus Comune e Lumsa proporranno una serie di appuntamenti culturali per rinverdire la storia di quel luogo, della città e della Lumsa stessa. Il rettore Bonini ha annunciato che a Gubbio si svilupperanno corsi di formazione continua, a distanza e post laurea.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2015 15:32
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Da ieri pneumatici invernali obbligatori a bordo: ecco le strade dove avverranno i controlli della Polizia
L`Anas ricorda che da ieri al 15 aprile e` in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio alla Sperelliana incontro Irdau sugli Antichi Umbri
Si terrà oggi pomeriggio venerdì 13 novembre alle ore 17,30, presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana, l’incon...
Leggi
Umbertide: stasera Cena di solidarietà alla Residenza Balducci
Si terrà stasera venerdì 13 novembre presso la Residenza Balducci la Cena di solidarietà, iniziativa promossa da Istitut...
Leggi
Eurochocolate fa bene anche al turismo alberghiero: lo dicono i dati di Federalberghi
I dati dell`Osservatorio statistico mensile Federalberghi Confcommercio della provincia di Perugia, riferiti a Eurochoco...
Leggi
Foligno. Spaccia fra le vie del centro. Arrestato dai Carabinieri tunisino di 30 anni
Operazione antidroga messa a segno dai militari del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia Carabinieri di Folign...
Leggi
Lega nord, conferenza stampa sul caso Gesenu: "In Umbria esiste un sistema-rifiuti"
La Commissione parlamentare sugli eco-reati si occupera` dell`Umbria ed e` gia` previsto un sopralluogo alla discarica L...
Leggi
Ceccobelli: "La Chiesa non e' malata. Il Papa ci ha incoraggiati". Stasera speciale "Link" con anteprima sul libro su De Lubac
"La Chiesa non e` malata. Anzi il Papa ci ha incoraggiati, la sua energia ha permeato tutto il Consiglio Ecclesiale di F...
Leggi
Gubbio, commemorata stamane dal Rotary club la strage di Nassirya
E` una data nera per l`Italia, il 12 novembre, perché ricorda il più grave attacco alle truppe italiane dalla fine della...
Leggi
Gubbio, il "grazie" al dimissionario assessore Rughi dai capigruppo di maggioranza
E` un "grazie" per le numerose attività svolte nell`ambito politico-amministrativo a Gubbio quello che giunge dai capigr...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv