Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, commemorata stamane dal Rotary club la strage di Nassirya
Gubbio, commemorata la strage di Nassirya del 12 novembre 2003, su inziaitiva del rotary Club
E' una data nera per l'Italia, il 12 novembre, perché ricorda il più grave attacco alle truppe italiane dalla fine della Seconda guerra mondiale. Furono infatti diciannove i morti italiani, tra civili e militari, oltre ai 9 iracheni vittime della strage di Nassirya, in Iraq. E ogni anno a Gubbio il Rotary Club ricorda quei caduti nella sempre toccante cerimonia che si svolge nell'omonimo giardino fortemente voluto dal club presieduto da Roberto Tanganelli. Che nel suo saluto, presenti le autorità civili, militari e religiose, ha sottolineato il ruolo fondamentale della memoria, soprattutto a beneficio delle giovani generazioni. Presente una rappresentanza di studenti, anche a loro il sindaco Stirati ha evidenziato l'importanza educativa che può avere la conoscenza del passato: in un luogo di memoria come quello, ha riconosciuto il primo cittadino. La deposizione della corona da parte dei rappresentanti dell'arma, e poi le note del silenzio e la preghiera hanno consegnato agli archivi una nuova testimonianza di ricordo per chi ha sacrificato la propria vita per la pace. Un valore da perseguire ogni giorno, non solo sugli scenari internazonali ma nella vita di tutti giorni, ha evidenzaito nel suo intervento il presidente del Rotary Club Tanganelli, nel ricordare le motivazioni alla base dell'impengo del club in questo ambito: abbandonando ha detto, le logiche individuali e aprendosi agl altri.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2015 13:15
Redazione
Twitter
26/11/2015 11:40
|
Cultura
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
16/11/2015 08:37
|
Attualità
Da ieri pneumatici invernali obbligatori a bordo: ecco le strade dove avverranno i controlli della Polizia
L`Anas ricorda che da ieri al 15 aprile e` in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti...
Leggi
13/11/2015 09:34
|
Cultura
Gubbio: oggi pomeriggio alla Sperelliana incontro Irdau sugli Antichi Umbri
Si terrà oggi pomeriggio venerdì 13 novembre alle ore 17,30, presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana, l’incon...
Leggi
13/11/2015 08:20
|
Costume
Umbertide: stasera Cena di solidarietà alla Residenza Balducci
Si terrà stasera venerdì 13 novembre presso la Residenza Balducci la Cena di solidarietà, iniziativa promossa da Istitut...
Leggi
12/11/2015 14:05
|
Cultura
Ceccobelli: "La Chiesa non e' malata. Il Papa ci ha incoraggiati". Stasera speciale "Link" con anteprima sul libro su De Lubac
"La Chiesa non e` malata. Anzi il Papa ci ha incoraggiati, la sua energia ha permeato tutto il Consiglio Ecclesiale di F...
Leggi
12/11/2015 12:42
|
Politica
Gubbio, il "grazie" al dimissionario assessore Rughi dai capigruppo di maggioranza
E` un "grazie" per le numerose attività svolte nell`ambito politico-amministrativo a Gubbio quello che giunge dai capigr...
Leggi
12/11/2015 11:56
|
Costume
Degustazioni di vino per San Martino: domenica 23 cantine umbre aperte al pubblico
Domenica 15 novembre, ventitré cantine dell’Umbria socie del Movimento Turismo del Vino aspettano gli amanti della natur...
Leggi
12/11/2015 11:35
|
Attualità
Citerna. Al via i lavori per il potabilizzatore
Nei giorni scorsi si è svolto a Perugia, presso la sede di Umbra Acque, un incontro chiesto con urgenza dal Comune di Ci...
Leggi
12/11/2015 11:07
|
Sport
Podismo: Gran Prix Fidal Umbria alle battute finali, ecco le classifiche
Si avvia al gran finale il Gran Prix Fidal Umbria di corsa su strada, con sole due gare all`epilogo delle 30 tappe. Molt...
Leggi
12/11/2015 10:57
|
Politica
Ricci (centrodestra): "Sanita', trasporti e rifiuti sono le tre voragini del bilancio dell'Umbria"
“Sanità, trasporti e rifiuti sono le tre `voragini`, con una gestione spesso legata a inefficienze e sprechi, che hanno ...
Leggi
Utenti online:
326
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv