Skin ADV

A Montefalco tavola rotonda dal titolo “L’archivio della famiglia Abbati-Trinci di Foligno“

Montefalco: sabato 29 marzo 2008, tavola rotonda dal titolo “L’archivio della famiglia Abbati-Trinci di Foligno“
Sabato 29 marzo, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare della sede municipale, nell’ambito della “Settimana della Cultura“, si terrà una tavola rotonde dal titolo “L’archivio della famiglia Abbati-Trinci di Foligno“. Il Comune di Montefalco ha acquisito, alla fine di aprile del 2007, l’archivio storico della famiglia Abbati-Trinci, ultimi discendenti dei signori Trinci di Foligno, una nobile casata che si estinse, con Giovanni Degli Abbati-Trinci, nel 1863. La sua tomba si trova nella splendida chiesa di San Fortunato. L’epigrafe sepolcrale reca questa dicitura: “ultimo nato della illustre famiglia dei Trinci“. L’archivio in questione conserva una documentazione di immenso valore per la Città di Benozzo Gozzoli, tra cui le prime opere di carattere storico scritte nel Seicento e nel Settecento da Antonio Bennati e Valerio Agatoni. Il fatto che il Comune di Montefalco ne sia ora in possesso è un dato di notevole importanza poiché incrementa l’archivio notarile esistente. Questa acquisizione è avvenuta con il sostegno economico predisposto dalla dottoressa Paola Gonnellini della Regione Umbria e grazie anche all’interessamento della Soprintendenza Archivistica per l’Umbria. Dopo il saluto delle autorità prenderanno la parola il dr. Pietro Fabrizi, presidente della Accademia di Montefalco, il dr. Mario Squadroni, soprintendente archivistico per l’Umbria, il dr. Attilio Bartoli Langeli, presidente della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria e la dott.ssa Rossella Santolamazza, funzionaria della Soprintendenza Archivistica per l’Umbria.
Foligno/Spoleto
27/03/2008 12:09
Redazione
Gubbio: prosegue il ciclo di incontri informativi sulla raccolta differenziata
Prosegue anche nel weekend il ciclo di appuntamenti nel territorio del Comune di Gubbio con gli incontri informativi sul...
Leggi
Il Trebbiano Spoletino approda a Parigi
Il vino è da sempre un prodotto che caratterizza l’Italia nel mondo, con il nostro Paese che continua ad attestarsi il p...
Leggi
Gubbio: Fabrizio Cece racconta storie di donne antiche
"La grande Guerra: le lettere di Nina e Pietro Ferranti" e "Le donne della famiglia Benveduti". Su questi temi oggi alle...
Leggi
Gubbio, Verini e Colaninno su come modernizzare l`Italia: stasera c`è Violante
“Modernizzare l’Italia: il Pd per il rilancio dell’economia”: era il titolo dell’incontro svoltosi nel pomeriggio a Gubb...
Leggi
C.Castello. Un protocollo d`intesa siglato ieri tra Federalberghi e Istituti alberghieri della Regione
E’ stato siglato ieri (26 marzo) in Provincia un protocollo d’intesa tra Federalberghi della Provincia di Perugia e Isti...
Leggi
PD Sansepolcro: i prossimi incontri in programma
“Vogliamo conoscervi e vogliamo farci conoscere". Sembra essere questo il leit motiv del giovane e numeroso gruppo diri...
Leggi
C.Castello. "Caso Nardi", stamani un nuovo incontro i Regione.
Un nuovo tavolo istituzionale in Regione per monitorare la situazione interna al Gruppo Nardi e fare il punto della situ...
Leggi
Umbertide. Sabato prossimo l`inaugurazione di "Spaziogiovani".
E’ stata pensata interamente per i giovani la festa che si svolgerà sabato prossimo 29 marzo nei locali sottostanti il p...
Leggi
Grotte del Monte Cucco, a luglio prevista l’apertura al pubblico
Un finanziamento di 150mila euro. Tanto hanno stanziato Regione e Provincia per il completamento dei lavori nel Parco de...
Leggi
Massimiliano Bardi designato per AEL 2008
Massimiliano Bardi, fiorentino di nascita, umbro per amore, è stato designato come artista di riferimento per AEL 2008. ...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv