Skin ADV

A Norcia una giornata di festa e solidarietà con i bersaglieri

A Norcia una giornata di festa e solidarieta' con i bersaglieri. L'Associazione ha sfilato con le fanfare per le vie della citta' e consegnato una casa.

È stata una giornata di grande festa a Norcia quella di domenica 25 giugno, quando la città di San Benedetto si è risvegliata al suono delle fanfare, quelle dell’Associazione nazionale bersaglieri della regione Umbria e della provincia di Siena. Una giornata di grande festa che ha preso le parti dall’iniziativa di solidarietà promossa dalla sezione di Valdarbia di Siena e in primis dal suo presidente, Domenico Rossi. “È stato lui – ha raccontato Enrico Taddei, presidente provinciale dei bersaglieri di Perugia – che, subito dopo il sisma, ha pensato di regalare qualcosa a una famiglia di Norcia. E dopo aver saputo che un nostro bersagliere aveva perso la casa a causa del sisma ha deciso di farsi carico dell’acquisto di un modulo abitativo”. “L’importo, però, era abbastanza oneroso – ha spiegato Taddei – così, si è rivolto alle sette sezioni dei bersaglieri della provincia di Siena che, insieme, hanno promosso una raccolta fondi per circa 20mila euro”. Da qui, l’acquisto del modulo abitativo, consegnato sempre nella giornata di domenica 25 giugno alla famiglia del bersagliere Angelo Rotondi. “È stato un gesto di solidarietà che ci ha spiazzato – ha proseguito Enrico Taddei – così, in occasione del gemellaggio tra le sezioni di Siena (Valdarbia, Monteriggioni, Sinalunga, Rapolano Terme, Pienza, Torrita di Siena e Acquaviva) e quella di Norcia, abbiamo deciso insieme di organizzare una giornata di festa e di solidarietà”. La giornata si è aperta con il raduno dei bersaglieri e delle autorità civili e militari in via XX Settembre, zona Porta romana. Da li, è partito il corteo che ha sostato di fronte ai moduli abitativi di Norcia con il saluto agli abitanti al suono delle fanfare. Il corteo è quindi proseguito lungo corso Sertorio, fino a piazza Vittorio Veneto dove si trova il monumento ai caduti, a cui sono stati resi gli onori con la deposizione di una corona d’alloro. Spazio, quindi, alla musica con lo spettacolare concerto delle fanfare di Siena e regionale umbra prima di lasciare posto al pranzo a base di norcinerie nella tensostruttura allestita allo stadio cittadino. Da piazza Vittorio Veneto è anche partito un messaggio alla politica nazionale. “Alle tante istituzioni e ai tanti politici che sono venuti in visita a Norcia in questi mesi – ha dichiarato il presidente provinciale Taddei – rivolgiamo il nostro appello, affinché le tante promesse fatte agli abitanti vengano mantenute”. “Il nostro è un messaggio importante – gli ha fatto eco il presidente regionale dei bersaglieri dell’Umbria Franco Vivaldi – come i tanti che abbiamo lanciato tutte le volte che siamo stati, nel corso degli anni, nei luoghi colpiti da eventi drammatici come il terremoto. Siamo venuti a Norcia perché le nostre piume e le nostre fanfare possano essere segno di vicinanza ai nursini e un invito affinché nessuno si dimentichi di Norcia”. E grande soddisfazione è stata espressa dal vicesindaco di Norcia Pierluigi Altavilla. “È stata una giornata splendida e un onore ricevere la visita dei bersaglieri. Ringrazio la provincia di Siena per quello che ha fatto e rinnovo l’invito ai turisti di venirci a trovare. Sono le persone che quotidianamente vengono a Norcia che ci danno la forza per andare avanti e per ricostruire la nostra città”. A salutare il raduno dei bersaglieri nella città di San Benedetto anche il Corpo delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana, che proprio domenica 25 giugno ha celebrato i 109 anni dalla fondazione. Nella giornata di festa è stata coinvolta anche la frazione di San Pellegrino, raggiunta nel pomeriggio dai bersaglieri umbri che hanno inaugurato il monumento ai caduti restaurato dopo il sisma. Insieme a loro hanno partecipato il sindaco di Norcia Nicola Alemanno, la Fanfara dei Bersaglieri, gli Alpini in stanza a San Pellegrino dal 30 ottobre scorso e la cittadinanza.

Perugia
26/06/2017 12:40
Redazione
Gubbio, da domani sabato 1 luglio si amplia il servizio "porta a porta" della differenziata. I "consigli utili" a "Trg Plus" (ore 20.50)
Da domani sabato 1 luglio si amplia il servizio "porta a porta" della differenziata nell`area ovest di Gubbio compresa a...
Leggi
Gubbio, firma del Protocollo d'intesa per un sistema integrato per prevenire il disagio dei giovani
  Verrà siglato oggi alle  ore 16  nella Sala Consiliare del Comune di Gubbio, in Piazza Grande,  il Protocollo d’intes...
Leggi
Perugia tra le sette città con il bollino rosso per l'emergenza caldo
Perugia è, fino al 28 giugno, tra le sette città con il bollino rosso per l`emergenza caldo. Mercoledì se ne aggiungeran...
Leggi
Gubbio, grande successo per le finali nazionali di nuoto Libertas. Musacchia: "Torneremo nel 2018"
Uno spettacolo di sport, uno splendido fine settimana di sole all`insegna dello stare insieme, in una cornice scenogra...
Leggi
Citerna borgo romantico: successo per la serata promossa dall'associazione "Borghi piu' belli d'Italia"
In una stupenda serata d`estate, si è conclusa la Notte Romantica di Citerna. L`iniziativa ha coinvolto tutti i comuni...
Leggi
C.Castello e la scienza della longevita': le testimonianze tifernati al convegno di ELAV
“Promuovere la qualità della vita attraverso la cura del proprio stato fisico e cognitivo e’ un tema che coinvolge tutti...
Leggi
Festa del fuoco di Grello, la corsa e la guazza hanno rinnovato la tradizione
La tradizione le assegna il compito di celebrare la festa di San Giovanni , patrono di Grello piccolo borgo del gualde...
Leggi
Istituto Casimiri di Gualdo Tadino: il consiglio comunale chiede un consiglio d'istituto. La dirigenza della scuola: " Noi vittime dei tagli"
  Hanno chiesto la convocazione di un consiglio d`istituto , non escludendo nei prossimi giorni anche un consiglio comu...
Leggi
Tennis, la favola di Thomas Fabbiano: dal Villa Candida di Foligno al tappeto verde di Wimbledon
Bellissima notizia da Londra. Thomas Fabbiano atleta azzurro che si allena presso la Tennis Training School di Foligno, ...
Leggi
Gubbio: sorpresa dai parrocchiani, festa a don Mirko Orsini per i 20 anni di sacerdozio a San Pietro
Non se lo aspettava davvero quando è andato per uscire dalla chiesa di San Pietro e chiudere il portone dopo aver celebr...
Leggi
Utenti online:      741


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv