Skin ADV

A Perugia sperimentato nuovo farmaco contro la leucemia. Oggi la pubblicazione

A Perugia sperimentato per la prima volta al mondo nuovo farmaco contro la leucemia a cellule capellute
Si chiama vemurafenib il nuovo farmaco contro la leucemia a cellule capellute che, per la prima volta al mondo, è stato sperimentato con successo a Perugia in pazienti che non rispondevano più alla chemioterapia convenzionale. Lo studio, coordinato dal prof. Brunangelo Falini (nella foto), Direttore della Struttura Complessa di Ematologia con Trapianto di Midollo Osseo, è stato pubblicato oggi, giovedì 29 ottobre 2015, dalla più influente rivista scientifica in assoluto, il New England Journal of Medicine. Questo importante risultato è stato ottenuto anche grazie al supporto economico dell'Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, nonché grazie al prestigioso finanziamento che l'European Research Council (ERC) ha concesso al prof. Enrico Tiacci - primo autore del lavoro –, per mettere a punto nuove cure contro la leucemia a cellule capellute. La causa di questo tipo di leucemia era rimasta ignota per più di 50 anni, fino a quando nel 2011 i medesimi Falini e Tiacci ne hanno scoperto la causa, identificandola nella mutazione del gene BRAF. Oggi, dopo solo 4 anni, i medici perugini hanno realizzato il passo successivo, il più importante per i pazienti, cioè la sperimentazione di un farmaco "intelligente" (il vemurafenib, appunto) che blocca solo il gene BRAF mutato e che, semplicemente preso per bocca, uccide selettivamente le cellule leucemiche, risparmiando quelle normali. Questa è una differenza di enorme rilievo rispetto alla chemioterapia convenzionale che, invece, uccide indistintamente tutte le cellule, provocando effetti tossici collaterali. Il farmaco sperimentato dai ricercatori perugini, al contrario, si è rivelato poco tossico e molto attivo in quasi tutti i pazienti trattati, nonostante fossero diventati refrattari alle terapie convenzionali.
Perugia
29/10/2015 14:56
Redazione
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Gubbio: alle 17.30 l'intitolazione del Teatro Comunale a Luca Ronconi
Il Comune di Gubbio ha deciso di intitolare il Teatro Comunale a Luca Ronconi in omaggio al legame personale e artistico...
Leggi
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Carni rosse e l'Umbria: "Preoccupazioni vere o solo psicosi?". Stasera speciale "Link" (ore 21)
Qualità degli animali allevati, delle tecniche di lavorazione, dei controlli sanitari: i consumatori umbri hanno diversi...
Leggi
Gualdo Tadino: in consiglio comunale, rinviato a stasera l'odg sui prelievi Rocchetta
E` stata rinviata a questa sera alle 21 la trattazione dell`ordine del giorno del consiglio comunale di Gualdo Tadino re...
Leggi
Com'è dolce il Cluster del Cacao a Expo: premio produttivita' dell'8% alle maestranze
Un premio di produttività, pari all`8% della retribuzione totale, sarà distribuito alle maestranze che fino al 31 Ottobr...
Leggi
Torna "Colora con i fiori la tua città" promosso da Lions club Gubbio host e Trg: speciale oggi alle 14.30 e domani alle 22.30
Puntata speciale di "Trg attualità" dedicata all`edizione 2015 del concorso "Colora con i fiori la tua città" giunto all...
Leggi
Coppa Italia, il Foligno la spunta ai rigori: 6-5 al Gualdo Casacastalda
Coppa Italia, il Foligno la spunta ai rigori nel derby del Blasone contro il Gualdo Casacastalda: i 90` regolamentari si...
Leggi
Perugia: controlli della polizia nelle scuole per prevenire lo spaccio
Controlli mirati a prevenire il fenomeno del consumo di stupefacenti sono stati attuati dalla polizia presso tre scuole ...
Leggi
Giulietti (Pd): "Dalla Legge di stabilita' misure per il rilancio dell'agricoltura"
“L`abolizione di Imu e Irap “agricole” assieme alle altre misure contenute nella Legge di stabilità che vengono anticipa...
Leggi
Utenti online:      229


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv