A San Pellegrino di Gualdo Tadino nella notte di passaggio tra 30 aprile e 1 maggio si è rinnovata la tradizione dell'alzata del pioppo in onore del patrono del borgo.
Un "maggio" alto, dritto, frutto della giunzione di due alberi che è arrivato nella piazza del paese intorno alle 23 per poi essere scortecciato e issato con scale e corde fino a raggiungere la posizione eretta. Resterà lì per tutto il mese in onore del Santo Pellegrino le cui spoglie riposano nella parrocchiale della frazione.
Servizio e immagini nel tg di TRG stasera ore 19.30