Skin ADV

A Sigillo i funerali di Elisabetta d'Innocenti. Indagini, predisposte perizie su edificio e cellulari

A Sigillo i funerali di Elisabetta d'Innocenti. Indagini, predisposte perizie su edificio e cellulari. Lunedi' 17 maggio e' atteso il giuramento del tecnico per la perizia sul luogo dell'esplosione.

Un paese intero che si è stretto intorno a due famiglie che da venerdì 7 maggio sono state distrutte dagli eventi. Accade a Sigillo dove i funerali di Elisabetta d'Innocenti, la 52enne morta nell'esplosione alla Green Genetics di Gubbio, hanno raccolto alla chiesa di Sant'Andrea gran parte della comunità sigillana che conosceva Elisabetta e i suoi familiari, il marito, i figli, l'anziana mamma, ai quali è arrivata la vicinanza anche delle istituzioni. In chiesa, infatti, erano presenti tutti i sindaci della fascia appenninica, da quello di Sigillo Giampiero Fugnanesi a quelli di Scheggia, Costacciaro, Fossato di Vico a cui si è aggiunto anche il sindaco di Gubbio Filippo Stirati. Proprio a Gubbio Elisabetta era molto conosciuta per aver per anni lavorato presso un noto hotel della città, prima di passare alla Green Genetics. Nella sua omelia il parroco Don Ferdinando dell'Aquila ha voluto lanciare un messaggio di speranza: "Il Signore – ha detto – ci ha donato la consapevolezza che un giorno ci rincontreremo ."Gonfaloni listati a lutto in chiesa come già nella giornata precedente durante la celebrazione per Samuel Cuffaro, indice di un'intera comunità , quella dell'Alto Chiascio , sconvolta dalla vicenda.

Sul fronte delle indagini il pm Gemma Miliani ha predisposto due perizie tecniche: una sul luogo dell'incendio al fine di determinare le cause dell'innesco dell'esplosione sui fusti di pentano presenti nella struttura; l'altra sui telefoni cellulari di due degli indagati, Gabriele Muratori e Alessandro Rossi titolari della "Green genetics" e su quelli di Samuel Cuffaro e di una quarta persona.

Lunedì 17 maggio è atteso il giuramento del tecnico per la perizia sul luogo dell'esplosione, nominato nella persona del professor Aldo Romani, docente presso il Dipartimento di chimica dell'Università di Perugia. Restano tre gli indagati per omicidio colposo, disastro colposo e lesioni colpose gravissime a carico, oltre che dei titolari della "Green genetics", anche di Maria Gloria Muratori, amministratrice della "Greenvest", società collegata con l'azienda agricola eugubina.

"Gli accertamenti predisposti dal pm potranno fare chiarezza sulla dinamica dell'eplosione – commenta l'avvocato Ubaldo Minelli che rappresenta in sede giudiziale la famiglia Cuffaro – Andiamo nel vivo della questione per capire cosa è accaduto e dare almeno una motivazione del tutto ad una famiglia drammaticamente colpita".

Quanto alle condizioni cliniche del giovane Alessio Cacciapuoti, il più grave dei tre rimasti feriti, il ragazzo è stato operato presso l'ospedale di Cesena, putroppo non è stato possibile salvare la gamba gravemente compromessa, le sue condizioni restano serie.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/05/2021 17:51
Redazione
Usl Umbria 1, il direttore Massimo Braganti in visita al punto vaccinale di Città di Castello
La prima uscita del direttore regionale salute e welfare, Massimo Braganti, alle strutture sanitarie impegnate nella cam...
Leggi
Basket, Coppa Centenario: Foligno attende Chieti, Valdiceppo cerca riscatto a Vasto
Basket, Coppa Centenario, C Gold: Basket Foligno, reduce dalla rotonda vittoria (90-66) con Nuovo basket Aquilano al "Pa...
Leggi
Gubbio, per il rinnovo di capitan Malaccari manca solo l'annuncio. In attacco il sogno e' Eusepi
Sono già iniziative le manovre in casa Gubbio: manca solo l`annuncio per il rinnovo di capitan malaccari mentre è altret...
Leggi
Riapre il punto informazioni del Parco di Colfiorito
Da sabato 15 maggio il punto informazioni del Parco di Colfiorito sarà di nuovo a disposizione del pubblico. Il servizio...
Leggi
Gubbio: parte la raccolta fondi per aiutare Alessio, il 17enne rimasto coinvolto nell'esplosione della Green Genetics a Gubbio
#INSIEMEPERALESSIO è la raccolta fondi partita per per sostenere Alessio e la sua famiglia, nata dalla volontà di amici,...
Leggi
Covid: tendenza alla riduzione dei ricoverati in Umbria
Mostra una "tendenza alla riduzione", anche se "abbastanza lenta", il numero dei ricoveri ordinari legati al Covid nelle...
Leggi
Un’auto a supporto dei servizi del Nucleo Protezione Civile della Sezione di Città di Castello dell’Associazione Nazionale Carabinieri
Il Nucleo Protezione Civile della Sezione di Città di Castello dell’Associazione Nazionale Carabinieri disporrà d’ora in...
Leggi
Segnalazione dalla Regione Umbria a quella Toscana di alcuni cittaddini vaccinati contro il Covid a Sansepolcro
La Regione Umbria ha inviato a quella Toscana "che provvederà a fare riscontri" una segnalazione in merito alla vicenda ...
Leggi
Vaccini: Umbria, richiamo Pfizer a 21 giorni da prima dose
L`Umbria continuerà a garantire il richiamo del vaccino Pfizer a 21 giorni dalla prima dose. Lo ha specificato il dirett...
Leggi
Coronavirus: l'Umbria apre alle prenotazioni per gli over 60
Una curva epidemiologica sempre più in discesa con una prevalenza di soggetti positivi ogni 100 mila abitanti sempre più...
Leggi
Utenti online:      555


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv