Gia dalle prime ore di domenica sarà possibile assistere ad una vera e propria esplosione di fiori e di colori, attraverso la realizzazione di tappeti che si estendono per oltre 4000 mq. Ci sono undici vie più la piazza, su ogni via ci sono, oltre al tappeto di fiori, almeno due o tre quadri realizzati da sigillani di origine e d’adozione, quest’anno ci saranno anche artisti di altre nazionalità che hanno deciso di trasferirsi nel piccolo comune integrandosi perfettamente con la comunità e le sue tradizioni. Per i tappeti lungo le strade, vengono utilizzati fiori di ginestra, rose e santoreggia, precedentemente raccolti in montagna nei giorni che precedono la festa, e sono realizzati da tutti gli abitanti di Sigillo che sono i veri protagonisti della festa, perché ogni anno compiono un’impresa comune dimostrando un sempre più forte attaccamento alle tradizioni, mescolando la fede religiosa con aspetti popolari ed esprimendo con i fiori le loro emozioni e i loro sentimenti che in questa giornata sottolineano ancora una volta la forza di una comunità.
Sarà possibile ammirare tutte le opere dalle prime ore di domenica mattina fino alle 11.30, quando passerà il SS Sacramento.