Presentazione il 21 aprile, presso l’Hotel Dominus di Sigillo della candidatura a Sindaco da parte di Giampiero Fugnanesi, che ha così annunciato alla cittadinanza la propria decisione di presentarsi per un secondo mandato. La serata, introdotta dalla Vice Sindaca Annalisa Paffi che ha aiutato a ripercorrere i numerosi ed importanti interventi messi in atto dall’amministrazione Fugnanesi anche nel campo del sociale, della cultura, della scuola e del turismo, ha registrato la presenza del Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, i Sindaci dei Comuni di Costacciaro e Scheggia e Pascelupo, il vice Sindaco di Fossato di Vico e l’ex Sindaco di Corciano Cristian Betti “È stato per me un onore servire la nostra comunità durante gli ultimi cinque anni e desidero continuare a lavorare per il bene di tutte le cittadine e di tutti cittadini nel prossimo futuro. L’amministrazione che ho avuto il privilegio di guidare ha svolto un lavoro proficuo, compiendo significativi passi avanti verso la costruzione di una Sigillo più inclusiva, sostenibile e prospera. Abbiamo lavorato incessantemente per potenziare i servizi pubblici, migliorare le infrastrutture, promuovere la cultura e sostenere il benessere di ogni cittadino, ponendo un’attenzione particolare verso i più fragili. Guardando indietro, possiamo essere orgogliosi dei risultati ottenuti insieme. Abbiamo realizzato importanti opere pubbliche, posto in essere politiche di salvaguardia e di promozione del territorio, promosso iniziative educative, culturali e sportive, potenziato i servizi e rafforzato le nostre politiche sociali per sostenere coloro che ne hanno più bisogno.” Fugnanesi ha voluto ringraziare tutti i suoi compaesani ed i cittadini volontari con i quali ha affermato di aver creato un rapporto di fattiva collaborazione, unitamente al mondo dell’associazionismo locale, molto attivo e vivace e con il quale è stato stretto un rapporto di proficua e costante cooperazione per il bene comune della collettività. Non sono mancate parole di gratitudine per i amministratori che sono in scadenza di mandato, per gli assessori e per i consiglieri comunali che sono stati al fianco del primo cittadino dando dimostrazione di serietà, di dedizione e che hanno lavorato con impegno instancabile per il bene della comunità. Una comunità che Fugnanesi ha definito viva, coesa, e i cui interessi sono sempre stati la stella polare che ha guidato il suo operato in qualità di Sindaco e quello della sua squadra. L’incontro, iniziato con la proiezione di un video delle tante opere realizzate, è stato l’occasione per restituire alla cittadinanza un resoconto dell’attività amministrativa svolta, per illustrare i progetti portati a compimento, quelli in corso d’opera e i risultati ottenuti con successo nel corso del primo mandato amministrativo di Giampiero Fugnanesi. La programmazione futura sarà invece presentata negli incontri elettorali che sono già in fase di calendarizzazione. “Mi sento privilegiato – ha concluso Giampiero Fugnanesi - ad avere avuto l'opportunità di servire la comunità come vostro Sindaco in questo periodo cruciale della nostra storia. Guardando avanti, rinnovo il mio impegno a continuare a lavorare per il bene di tutti, con passione e dedizione; la ferma convinzione di poter e dover fare ancora molto per l’intera cittadinanza, per il mondo dell’associazionismo e per tutte le attività del territorio, mi spinge a impegnarmi ancora. Grazie per la vostra fiducia e il vostro costante sostegno. Siamo pronti ad affrontare insieme le sfide future e a continuare a costruire un futuro luminoso per Sigillo. Ringrazio tutti i presenti per il continuo sostegno e per l'impegno che hanno dimostrato e dimostrano nel voler rendere Sigillo un posto migliore per tutti noi."
Gubbio/Gualdo Tadino
23/04/2024 09:18
Redazione