Skin ADV

A Spello la sede stabile per i Micrologus

Una sede stabile, a Spello, per i Micrologus, uno dei più autorevoli gruppi italiani che si occupano di musica antica.
Una sede stabile, a Spello, per i Micrologus, uno dei più autorevoli gruppi italiani che si occupano di musica antica. E' la chiesa di Santa Maria della Consolazione di Prato, recentemente restaurata e destinata a diventare anche Centro studi europeo di musica medievale, oltre che ''casa'' dei Micrologus per registrazioni, prove e concerti. Il centro, che verrà inaugurato dal sindaco di Spello, Sandro Vitali, il 5 dicembre prossimo, è intitolato ad Adolfo Broegg, musicista e musicologo, tra i fondatori del gruppo 25 anni fa e scomparso prematuramente nel 2006. Il centro Adolfo Broegg organizzerà corsi di formazione, seminari, master, convegni, e si propone di collaborare con le più importanti istituzioni di musica antica attive in Europa, comprese le università. Nonostante la proiezione internazionale, i Micrologus hanno fatto del radicamento sul territorio umbro uno degli obiettivi principali: tra l'altro, i suoi musicisti hanno sempre offerto la loro consulenza per la colonna sonora delle rievocazioni storiche, come il Calendimaggio di Assisi ed il Mercato delle Gaite di Bevagna. Adesso, con questa nuova struttura stabile, puntano a rafforzare questo legame anche con un coinvolgimento delle scuole del territorio. Il 5 dicembre sarà inaugurata anche la mostra permanente ''Il liuto e gli strumenti a corda dal medioevo ai nostri giorni'' allestita dai maestri liutai Vincenzo Cipriani e Giordano Ceccotti, in cui saranno esposti alcuni pregiati esemplari appartenuti a Broegg e messi a disposizione dalla famiglia. La giornata inaugurale terminera'' con un concerto speciale che l''Ensemble Micrologus ha preparato per l'occasione, dal titolo ''25 anni d'amor cantando''. L'attività del centro studi proseguirà il 6 dicembre con due tavole rotonde che avranno come tema la formazione musicale e la riscoperta della musica antica in Umbria ed in Europa come motivo per una valorizzazione del patrimonio storico-culturale. Al termine, concerto dei Micrologus con il loro ultimo progetto in anteprima nazionale, ''L'arte degli strumenti a fiato ed a percussione nelle danze italiane del Trecento''.

27/11/2009 16:30
Redazione
Assisi: presentato in anteprima il nuovo musical di Carlo Tedeschi
In occasione della settima edizione del corso “insegnare i diritti umani” riconosciuto dal ministero dell’istruzione, or...
Leggi
Gubbio: inizia domani la Novena dell`Immacolata. Diretta su Trg
Prenderà il via domani 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità de...
Leggi
Stasera a Gubbio il cardinale Canizares
Sarà la più alta carica vaticana per la liturgia, il Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina de...
Leggi
Foligno, due vincitori per il concerto di Morricone
La Lega Pro ha comunicato i nominativi dei titolari della Tessera del Tifoso che sono stati sorteggiati per l’assegnazio...
Leggi
Foligno, tempo di scelte per Fusi
È tornato a lavorare il Foligno nel pomeriggio di oggi e Fusi continua a tenere sotto osservazione Furiani e Rossi, cand...
Leggi
Gubbio - Giacomense, l`unico precedente da ragione ai rossoblu
In casa Gubbio allenamento pomeridiano in preparazione del match casalingo contro la Giacomense. Il tecnico Torrente dov...
Leggi
La Colligiana richiama mister Costantini
E´ durata solo cinque giornate la permanenza in panchina di mister Zaccaroni (una vittoria e quattro pareggi). La Collig...
Leggi
Gli arbitri in Pro
Diamo uno sguardo alle designazioni arbitrali in Lega Pro a partire dal girone A di Prima Divisione dove sarà Daniele Bi...
Leggi
Processo omicidio Meredith: l`arringa dell`avv. Pacelli, parte civile per Lumumba
"Poche parole dette dalla perfida e astuta signorina Amanda alla squadra mobile e cioe` "ricordo confusamente che l`ha u...
Leggi
Gubbio: torna a vivere il presepe della Vittorina
“Perché volevo che i bambini di oggi non perdessero quella che per me è stata la magia del Natale”. È questo il motivo c...
Leggi
Utenti online:      243


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv