Skin ADV

A Spoleto 'La Grande guerra in Valnerina'

E' stata inaugurata all' Archivio di Stato di Spoleto la mostra documentaria 'Per non dimenticare la Grande Guerra in Valnerina e nello Spoletino'.
E' stata inaugurata all' Archivio di Stato di Spoleto la mostra documentaria 'Per non dimenticare la Grande Guerra in Valnerina e nello Spoletino'. Si svolge nell' ambito dell' iniziativa Domeniche di carta. Sono intervenuti, l' assessore alla Cultura Ada Urbani, il direttore dell' Archivio di Stato di Perugia Luigi Rambotti, i curatori Paolo Bianchi, responsabile della sezione di Spoleto dell' Archivio di Stato, Maria Paola Bianchi, e Rita Chiaverini, ispettore archivistico onorario. La mostra, che rimarrà aperta fino al 31 dicembre per consentire la visita alle scuole e articolata in quattro sezioni (fronte interno, fronte di guerra, monumenti e caduti), è legata alle celebrazioni del Centenario del conflitto. L' esposizione ha come filo conduttore i documenti dell' archivio storico dei Comuni di Spoleto - che riferisce dell' iniziativa in una nota -, Sellano, Norcia e Preci. Evidenzia come la Valnerina e lo Spoletino, seppur lontani dalla linea del fronte, hanno partecipato direttamente al conflitto con l' invio di uomini, mezzi e risorse. All' interno della mostra sono ricordati i Caduti e i dispersi sui campi di battaglia e sono evidenziate le emergenze sociali che i Comuni si trovarono ad affrontare in quei giorni drammatici: le difficoltà di approvvigionamento alimentare; la crisi economica; l' emergenza dei profughi provenienti dal Trentino e dal Friuli Venezia Giulia dopo la rotta di Caporetto; la presenza di prigionieri austro-ungarici utilizzati per lo svolgimento dei lavori agricoli più pesanti, le sofferenze degli orfani di guerra. L' allestimento è arricchito dall' esposizione di ' memorie di famiglia' di provenienza locale che sono preziose rarità poiché le medaglie al valore, i cimeli, le fotografie, i diari, le lettere consentono di intrecciare le storie individuali con gli eventi nazionali e le vicende socio-economico della Valnerina e di Spoleto nei primi anni del Novecento.
Foligno/Spoleto
15/10/2018 16:16
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
"Gubbio al tempo di Giotto", stasera prima lezione di Elvio Lunghi alla taverna dei Santubaldari
In occasione della mostra "Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d`arte nella terra di Oderisi", che chiuderà i battenti il ...
Leggi
Foligno: “I primi d’Italia” chiudono con successo la 20ma edizione in sinergia con il Gal Valle Umbra sud: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
“I primi d’Italia”, il festival nazionale dei primi piatti che si è svolto a Foligno dal 27 al 30 settembre quest’anno h...
Leggi
Domani la presentazione della candidatura di Luciano Bacchetta a Presidente della Provincia di Perugia
La conferenza stampa di presentazione della candidatura a Presidente della Provincia di Perugia, per il centrosinistra, ...
Leggi
Illustrato il progetto di Social housing eugubino nell’ambito della manifestazione “Fa’ la cosa giusta! Umbria”
Nell’ambito della manifestazione “Fa’ la cosa giusta! Umbria”, la fiera degli stili di vita sostenibili, che si è svolta...
Leggi
Il Comune di Gubbio ha partecipato alla consegna ufficiale del marchio “Umbria No Slot”
Anche il Comune di Gubbio, presenti la vice sindaco Rita Cecchetti e l’assessore Giordano Mancini, ha partecipato sabato...
Leggi
A Trevi la 12esima edizione di "Festivol"
Sabato 3 e domenica 4 novembre Trevi, sara` la meta ideale da visitare. Ci sara` infatti la 12esima edizione di "Festivo...
Leggi
Gubbio: prossima riapertura al pubblico dell'Archivio Storico Comunale di Via Lucarelli
In virtù della convenzione tra l`amministrazione comunale e la Fondazione `Mazzatinti`, si comunica la prossima riapertu...
Leggi
C.Castello: manifestazioni d' autunno, il mercato si sposta a parcheggio Ferri
Come ogni anno, a Città di Castello il lungo autunno delle manifestazioni e` alle porte e la citta` si prepara a settima...
Leggi
Si chiude in positivo lo “YogAssisi Festival” 2018
Bilancio più che positivo per lo YogAssisi Festival, promosso dall’Associazione Eventi Assisi, con il patrocinio del Com...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv