Skin ADV

Foligno: “I primi d’Italia” chiudono con successo la 20ma edizione in sinergia con il Gal Valle Umbra sud: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)

Foligno: "I primi d'Italia" chiudono con successo la 20ma edizione. Gal Valle Umbra sud esprime soddisfazione e conferma sinergia anche nel futuro. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50).

“I primi d’Italia”, il festival nazionale dei primi piatti che si è svolto a Foligno dal 27 al 30 settembre quest’anno ha compiuto 20 anni e il bilancio è stato estremamente positivo, non solo per l’aspetto culinario, ma anche culturale, di solidarietà e turistico.

A tracciare il bilancio del festival che, per dirla con le parole del sindaco della città di Foligno Nando Mismetti e del presidete di Epta Confcommercio Umbria Aldo Amoni “è stato il motore dell’economia cittadina a seguito del terremoto del 1997” sono intervenuti nella Sala Pio la Torre del palazzo comunale anche presidente e direttore del Gal Valle Umbra e Sibillini, Gianpiero Fusaro e Walter Trivellizzi.

“La presenza a ‘I Primi d’Italia’ – ha detto Fusaro – vuole segnare un percorso di inizio della presenza del Gal nelle manifestazioni della nostra regione che nel corso degli anni verrà ad aumentare. Ricordo – ha spiegato il presidente – che i Gal gestiscono fondi della Comunità Europea attraverso la Regione con la mission di aiutare le realtà periferiche a non perdere le tradizioni”. Trivellizzi ha ricordato che nei giorni della manifestazione il Palazzo De Comitibus – Gentili – Spinola – Orfini di proprietà della famiglia Balducci si è trasformato nel Palazzo del Gal Valle Umbra e Sibillini ospitando esposizioni di materiale promozionale, video e prodotti tipici dei 23 comuni che compongono il Gal, una mostra fotografica, spettacoli di intrattenimento per bambini, visite guidate, degustazioni gratuite e la novità della riproduzione in dimensione reale della Madonna di Foligno (che verrà donata al Comune).

Nel corso della tre giorni – prosegue Trivellizzi – il palazzo è stato visitato da oltre 12 mila persone, 4.500 le degustazioni consumate, 350 coloro che hanno partecipato alle visite guidate del Palazzo e oltre 500 i bambini che hanno assistito agli spettacoli nel meraviglioso giardino”. Il sindaco Mismetti ha tenuto a sottolineare che “Foligno rispetto a venti anni fa non è più seconda a nessuno e questa ventesima edizione vuol essere un punto di partenza per rilanciare un progetto per la città. Negli anni la SS 77 si è dimostrata una via di comunicazione di grande opportunità e dobbiamo essere orgogliosi degli obiettivi che abbiamo raggiunto. Nella tre giorni del festival si è registrato un incremento del 25% di presenze e del 15% stranieri. Gli indicatori relativi a turismo, reddito e occupazione Istat risultano tutti postivi, insieme a Trevi e Spello. Tutto il successo della manifestazione – ha concluso il primo cittadino - è stato reso possibile grazie al lavoro di squadra”.

Immagini e interviste dalla conferenza stampa di ieri, stasera nella rubrica "Trg Plus" (ore 20.50).

Foligno/Spoleto
16/10/2018 16:33
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Domani la presentazione della candidatura di Luciano Bacchetta a Presidente della Provincia di Perugia
La conferenza stampa di presentazione della candidatura a Presidente della Provincia di Perugia, per il centrosinistra, ...
Leggi
Gubbio, grande successo per l'iniziativa d'arte contemporanea "Co-Abitazione" che prosegue fino al 31 ottobre
Uniti da anni dalla potenza dell`arte dieci artisti del territorio umbro hanno organizzato la giornata del contemporaneo...
Leggi
Il campione eugubino Fausto Fiorucci primo a Follonica nella cat. CEN A della Coppa delle Regioni di Endurance 2018
Una splendida giornata di sport nell’Ippodromo dei Pini di Follonica per la Coppa delle Regioni di Endurance Equestre ...
Leggi
Partono i lavori all’interno del Terminal dell’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”
Dopo quasi due anni di studio e di progettazione partono i primi lavori legati al PUA – il nuovo piano di utilizzo dell’...
Leggi
Moie, brutto incidente per il folignate Luca Innocenzi che ha però subito solo qualche frattura
Il pluricampione folignate Luca Innocenzi, che quest`anno ha fatto la doppietta a Foligno e ha vinto anche ad Ascoli, è ...
Leggi
Spoleto, tragedia ieri mattina a San Giovanni di Baiano. Trovolto e ucciso un anziano
Si è consumato ieri mattina, intorno alle 6, l`ennesimo dramma sulle strade umbre. Franco Chiocci, all`alba di ieri, era...
Leggi
Foligno: in vacanza con permessi Legge 104 per accudire la nonna, denunciato dalla Guardia di Finanza
Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia Guardia di Finanza di Foligno hanno concluso le indagini nei confronti di ...
Leggi
Bartoccini Perugia, un brodino per cominciare: sconfitta al tie-break in Puglia al debutto in A2 femminile
Lo aveva detto Fabio Bovari: sarà una battaglia. E così è stato. Una battaglia che, forse, data la maggiore esperienza d...
Leggi
Spoleto: si e' chiusa con Pupi Avati, la celebrazione in Duomo e gli Sbandieratori di Gubbio la Festa delle comunita' del MASCI
Con una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall` arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo in duom...
Leggi
Utenti online:      778


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv