Skin ADV

A Trestina la tappa tifernate di “Puliamo il mondo” 2024

40 studenti dell’Istituto Comprensivo Alberto Burri sono andati a caccia di rifiuti abbandonati in piazza Garinei e nei dintorni, raccogliendo 24 chilogrammi di materiali.

Salvaguardare l’ambiente, a cominciare dai piccoli gesti come differenziare i materiali che buttiamo e non abbandonare i rifiuti in città, è una responsabilità che chiama in causa tutti, ma oggi, in questo momento, perché l’emergenza climatica di cui abbiamo una testimonianza drammatica anche nelle ultime ore in Italia, non lascia tempo da perdere. Ne hanno parlato insieme, condividendo l’importanza di prendere un impegno comune, i ragazzi, gli insegnanti e gli amministratori comunali tifernati che stamattina a Trestina, insieme ai responsabili locali di Legambiente e al personale di Sogepu, sono stati protagonisti della tappa di Città di Castello di “Puliamo il mondo” 2024. Quaranta studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Alberto Burri sono usciti dalle aule insieme agli insegnanti, sotto lo sguardo del vice dirigente scolastico Francesco Rampacci, per bonificare piazza Garinei a l’area verde circostante, raccogliendo e differenziando tutto quello di cui hanno lasciato traccia maleducazione e incuria: vetro, lattine, plastica, carta, mozziconi di sigaretta, addirittura un cucchiaio da tavola in acciaio, gettati a terra in disprezzo della civiltà e del rispetto del prossimo e dell’ambiente. Alla fine, imbracciando pinze e sacchi, hanno messo insieme qualcosa come 24 chilogrammi di rifiuti abbandonati. Tutti i materiali sono stati riposti nei contenitori per la raccolta differenziata portati da Sogepu, rappresentata dal responsabile dei servizi di igiene ambientale Roberto Alessandrini, e avviati allo smaltimento in discarica e al recupero negli impianti di trattamento dell’azienda. “Un bel lavoro, del quale, insieme alla dirigenza scolastica dell’istituto e ai docenti che li hanno accompagnati, ringraziamo i ragazzi che si sono fatti carico con entusiasmo e voglia di fare di un gesto esemplare, che ricorda a tutti quanto sia quotidiana la minaccia all’ambiente di comportamenti incivili e irresponsabili”, commenta l’assessore all’Ambiente Mauro Mariangeli, che ha preso parte alla mattinata in rappresentanza dell’amministrazione comunale insieme agli assessori ai Servizi Educativi, Letizia Guerri, e alla Cultura, Michela Botteghi, alla responsabile dell’Ufficio Salvaguardia Ambientale Lucia Bonucci, con la collega Lucia Alunni. Gli amministratori hanno seguito i ragazzi e li hanno incoraggiati a sentirsi protagonisti della missione di assicurare alla collettività un ambiente migliore. “Ogni anno ci rivolgiamo alle scuole perché è dai giovani che può scaturire il cambiamento culturale decisivo per tutelare l’ambiente nei prossimi decenni”, sottolineano Mariangeli, Guerri e Botteghi. “Tutti noi – osservano gli amministratori - abbiamo davanti agli occhi gli effetti devastanti dell’inquinamento e del cambiamento climatico, uno scenario di fronte al quale occorre un’assunzione di responsabilità intergenerazionale. Uno scatto che non può che partire dai bambini e dai ragazzi, i quali un domani, anche grazie a campagne fondamentali come quella di Legambiente con ‘Puliamo il mondo’, speriamo possano diventare adulti consapevoli e responsabili, capaci di rispettare e prendersi cura dell’ambiente”. A rafforzare il significato profondo della mattinata sono state direttamente le referenti locali della campagna, Martina Palmisano, vice direttrice di Legambiente Umbria, ed Elisabetta Bini, del consiglio direttivo di Legambiente Umbria, che hanno invitato gli studenti a “farsi carico della responsabilità di costruire un ambiente migliore, partendo dai corretti comportamenti quotidiani nella gestione dei rifiuti, una risposta fondamentale per proteggere i luoghi in cui viviamo dall’inquinamento”. Durante la passeggiata in piazza Garinei a offrire ristoro ai partecipanti è stata la Società Bocciofila Trestinese, che con il presidente Luciano Domenichini, ha preso parte alla mattinata come segnale di condivisione delle finalità di “Puliamo il mondo”.

Città di Castello/Umbertide
20/09/2024 15:35
Redazione
Usl Umbria 1, presentato il progetto “Il paziente responsabile”
Cinquanta pazienti su cento non assumono il farmaco correttamente riducendo o annullando la sua efficacia. Da questo pre...
Leggi
San Giustino: i Musei comunali si aprono ai visitatori
Valorizzare i siti di interesse culturale presenti nel territorio di San Giustino. E’ questa l’idea alla base del serviz...
Leggi
In Umbria una task force di cani contro bocconi avvelenati
A conclusione di un corso durato dieci mesi, sono stati consegnati gli attestati ai sei binomi che compongono la nuova u...
Leggi
Chianelli: alla Sala dei Notari le testimonianze dei pazienti oncoematologici guariti
Di ricerca, dei grandi progressi effettuati nell’abito dei trapianti di midollo osseo e delle ultime e innovative terapi...
Leggi
Giornata mondiale senza auto domenica 22 settembre 2024 a Gualdo Tadino
Domenica 22 Settembre in occasione del pranzo del portaiolo e delle ultime prove in vista de i Giochi de le Porte, l’Amm...
Leggi
Gubbio, il campanone suona e celebra la presa di Porta Pia a Roma nel 1870. Le sonate alle ore 7, 12 e 19
Sonata del campanone oggi a Gubbio come ogni 20 settembre per ricordare la presa di Porta Pia da parte dell`esercito ita...
Leggi
C.Castello: latitante arrestato dai carabinieri dopo essere evaso da un carcere in Svizzera
Nel pomeriggio di mercoledì 18 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno posto la parola fine ...
Leggi
Gubbio: controlli del territorio, 5 persone denunciate
I Carabinieri della Compagnia di Gubbio, nel fine settimana appena trascorso, hanno deferito in stato di libertà alla Pr...
Leggi
Lotto: ad Assisi vinti oltre 52mila euro
Festa grande ad Assisi grazie al gioco del Lotto. Nella località umbra, come riporta Agipronews, vinti 52.583,33 euro gr...
Leggi
Gubbio, le associazioni sportive in vetrina il prossimo 29 settembre. Come iscriversi
Serata evento a Gubbio da dedicare alla promozione delle tante realtà sportive locali. Domenica 29 settembre, nel...
Leggi
Utenti online:      601


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv