Skin ADV

A Trevi convegno sulla sicurezza nei cantieri

'La sicurezza nei cantieri, una battaglia di civiltà. Noi siamo schierati', è il titolo di un convegno in programma venerdì prossimo a Trevi, a partire dalle ore 9, nella Chiesa di San Francesco d'Assisi.
'La sicurezza nei cantieri, una battaglia di civiltà. Noi siamo schierati', è il titolo di un convegno in programma venerdì prossimo a Trevi, a partire dalle ore 9, nella Chiesa di San Francesco d'Assisi. L'iniziativa è della Regione Umbria in collaborazione con i Comuni di Foligno, Montefalco, Bevagna, Spello, Vallo di Nera, Trevi, Spoleto, Norcia, Cascia, Campello sul Clitunno, e con gli Ordini degli ingegneri e degli architetti, pianificatori paesaggisti conservatori, il Collegio dei geometri e geometri laureati, il collegio dei periti industriali e l'Asl 3 dell'Umbria. Durante l'incontro, i cui lavori saranno aperti dall'assessore regionale alle opere pubbliche della Regione Umbria, Stefano Vinti, saranno illustrate le attività e le iniziative che rientrano nel secondo stralcio del progetto 'Campagna di informazione ai diversi soggetti coinvolti ed in particolare ai committenti privati, in materia di sicurezza nei cantieri e Durc', che coinvolge tutti i soggetti che hanno collaborato all'organizzazione del convegno. "L'impegno della Regione Umbria nell'ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro - ha spiegato l'assessore Vinti - è stato rafforzato dai risultati positivi conseguiti con la precedente campagna che ha destato anche l'interesse della stampa nazionale. Una campagna di pubblicità e di informazione che continuerà con le stesse modalità del precedente progetto, con opuscoli informativi, manifesti, poster e locandine, internet e, come attività collaterale e laddove la normativa comunale lo consenta, anche il volantinaggio. Inoltre, è prevista la progettazione di banner da inserire nei siti comunali e la creazione di un questionario compilabile on-line, che permetterà di allargare il bacino d'utenza della campagna e implementare il campione analizzabile''.

20/10/2010 12:41
Redazione
C.Castello: premio per la mostra del mobile
Questa sera alle 18 è in programma la cerimonia di premiazione per il miglior allestimento espositivo e per gli artigian...
Leggi
Calcio: mobilitazione di tifosi
Iniziata la prevendita dei biglietti per la trasferta del Gubbio a Ferrara, disponibili presso la "Tabaccheria 2000". 12...
Leggi
C.Castello: curva pericolosa, interviene Maraghelli
A Città di Castello il consigliere comunale Manuel Maraghelli ha sottolineato la necessità di un ulteriore guard rail al...
Leggi
Gubbio: i commercianti dalla Comunità Montana
A Gubbio l’associazione “Gubbio fa centro” che riunisce gli operatori del centro storico lamenta l’esclusione dall’organ...
Leggi
Zona franca per la Merloni
Le vicende della “Antonio Merloni“ testimoniano una volta di più la necessità, per il comprensorio eugubino – gualdese, ...
Leggi
Umbria, occupazione a picco
``Il vero problema in Umbria è quello del mercato del lavoro”. Lo ha detto la presidente della Regione, Catiuscia Marini...
Leggi
Riommi spiega le dimissioni
“Non ho compiuto un atto eroico, ho esercitato una responsabilita` politica". Così Vincenzo Riommi, ha confermato ieri p...
Leggi
Tre rumeni arrestati per furto vestiario a Gualdo Tadino
Due esercizi commerciali lungo la Flaminia e uno in pieno centro storico a Gualdo Tadino oggetto di attenzione da parte ...
Leggi
C.Castello. Proseguono le conferenze su Beato Liviero
Con la partecipata conferenza del Prof Giovanni Vian dello scorso 16 ottobre è proseguito il ciclo di conferenze dedicat...
Leggi
C.Castello. Meraghelli chiede guard-rail
“Sono trascorsi alcuni giorni da un incidente, avvenuto nel tratto Fabbrecce-San Secondo della S.P. 105, il quale fortun...
Leggi
Utenti online:      346


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv