Skin ADV

A Trevi la mostra ''Roots/Radici''

Dopo essere stata esposta l'anno scorso a Madrid, la mostra ''Roots/Radici'' torna in Italia in una versione ampliata e aggiornata. Sarà proposta a Trevi dal 20 febbraio al 25 aprile.
Dopo essere stata esposta l'anno scorso a Madrid, presso l'istituto italiano di cultura, dove ha riscosso un lusinghiero successo, la mostra ''Roots/Radici'' torna in Italia in una versione ampliata e aggiornata. Sarà proposta a Trevi dal 20 febbraio al 25 aprile. L'esposizione, che ha come tema le espressioni artistiche contemporanee e si intitola ''Winter Roots'', è stata presentata oggi nella sede della di Provincia di Perugia. Potra' essere visitata a Trevi, a palazzo Lucarini. L'orario di apertura è, dal giovedì alla domenica, dalle 15 alle 18. Dietro la mostra, hanno spiegato gli organizzatori, ci sono soggetti diversi, tutti però ''accomunati in un'operazione culturale di respiro internazionale, che sottolinea la peculiarità del 'modello trevano', orientato al connubio tra tradizione e innovazione''. La mostra è promossa dal Comune di Trevi, assessorato alla Cultura, in collaborazione con l'Istituto italiano di cultura di Madrid, ed è curata da Maurizio Coccia, Matilde Martinetti e Mara Predicatori. Prende le mosse dal nucleo originario di disegni esposti a Madrid per approdare ad una ricognizione più vasta dei linguaggi artistici contemporanei. Non si tratta, nelle intenzioni dei curatori, di una mostra sul disegno tradizionalmente inteso, ma, piuttosto, di un tentativo di restituire uno sguardo a tutto tondo che, pure, dal disegno nasce. Gli artisti rappresentati sono Marco Belfiore, Lucilla Candeloro, Chiara Camoni, Marco De Luca, Matteo Fato, Fabrizio Segaricci, Giuseppe Stampone, Nicola Toffolini. Nel corso dell'inaugurazione è prevista anche la presenza di prodotti gastronomici, a cura di produttori locali: un modo, è stato spiegato, per illustrare ''un senso identitario allineato coi tempi, che passa attraverso le numerose risorse di un territorio, in grado di guardare avanti e, contemporaneamente, valorizzare le proprie tradizioni''.

17/02/2010 12:22
Redazione
Stasera a "Link" l`economia: cosa chiedono le categorie produttive alla nuova Giunta regionale?
Stasera a "Link" l`economia in primo piano: cosa chiedono le categorie produttive alla nuova Giunta regionale? Come tent...
Leggi
Il contingente umbro di protezione civile ad Haiti
Il contingente umbro di protezione civile per gli interventi a favore delle popolazioni haitiane colpite dal sisma, è pa...
Leggi
Gualdo T.: un arresto e due denunce da parte dei Carabinieri
Un arresto e due denunce sono stati effettuati dai carabinieri di Gualdo Tadino nell`ambito di una serie di controlli ef...
Leggi
Gubbio: il Mercoledì delle Ceneri apre la Quaresima
Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima e quindi il tempo di preparazione alla Pasqua. Anche nella diocesi di ...
Leggi
Futsal. Discorsi apertissimi in serie C1
Ci occupiamo di calcio a 5 con il Gualdo che, dopo aver osservato il turno di riposo, si prepara al match interno contro...
Leggi
Tra poco il via al presidio a Nocera Umbra per la Merloni
Dalle 10 a Nocera Umbra prende il via il presidio spontaneo dei lavoratori della Antonio Merloni di Colle di Nocera, pre...
Leggi
La Liomatic si concentra per Priolo
Una Liomatic generosissima ma con le polveri troppo bagnate (26% dal campo) cede al Club Atletico Faenza nel match valev...
Leggi
Fusi valuta come sostutuire gli squalificati
Doppia seduta di allenamento oggi per il Foligno con mister Fusi che sta pensando agli accorgimenti tattici da apportare...
Leggi
Gubbio - Nocerina, posticipata a lunedì 8 marzo
E` arrivata l’ufficialità dello spostamento della gara contro la Nocerina del 7 marzo che è stata posticipata a lunedì 8...
Leggi
Seimila euro di multa per il Gubbio
COMUNICATO UFFICIALE N. 107/DIV DEL 16 FEBBRAIO 2010 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 107/360 GARE DEL 13 E 14 ...
Leggi
Utenti online:      339


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv