Skin ADV

A Trevi la seconda edizione di 'Festivol'

Si svolgerà a Trevi la seconda edizione di ''FestivOl/Trevi tra olio, arte, musica e papille'', che si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre.
Un'occasione per offrire al turista ''un fine settimana straordinario'', mettendogli a disposizione ''un binomio di territorio e cultura'', fatto di degustazioni di olio e di prodotti tipici, trekking con i muli nel paesaggio rurale, apertura di palazzi nobiliari del centro storico, musica e l'anteprima di ''Umbria Libri 2008'': Giuliano Nalli, sindaco di Trevi, ha sintetizzato cosi' la seconda edizione di ''FestivOl/Trevi tra olio, arte, musica e papille'', che, in concomitanza con ''Frantoi Aperti'' e l'assaggio dell'olio nuovo di prima spremitura, si terra' nella citta' umbra dal 31 ottobre al 2 novembre, per iniziativa dell'amministrazione comunale. ''Ci sono tutte le premesse - ha detto Giuliano Nalli - perche' il lusinghiero risultato dell'anno scorso venga bissato, migliorato e consolidato. L'idea e' quella di accompagnare a 'Frantoi Aperti' (frantoi che diventano da semplici punti di degustazione luoghi di accoglienza e di offerta turistica integrata) una proposta innovativa, mirata ad un turismo colto e di qualita'. L'importante - ha sottolineato Nalli - e' che Trevi sia inserita a pieno titolo nel circuito turistico-culturale delle piccole citta', un circuito 'minore' e selettivo, dove si possa andare alla ricerca di luoghi segreti e bellezze nascoste''. La riapertura al pubblico di Villa Fabri o dei Boemi (che sara' inaugurata nel pomeriggio del 31 ottobre, dopo consistenti lavori di restauro), una villa storica di particolare pregio, va - ha detto il sindaco - in questa direzione. Nella centrale piazza Mazzini - riferisce una nota della Regione - sara' possibile degustare bruschette condite con gli olii ''dop Umbria''. Stand espositivi dei presidi ''Slow Food Umbria'' del sedano nero di Trevi, della fagiolina del Trasimeno e della ''roveja di Cascia'' staranno fianco a fianco a quelli della Campania, regione ospite di questa edizione, che portera' a Trevi il pomodoro ''San Marzano'' e il ''provolone del monaco''. Tra le iniziative in programma, non mancheranno trattamenti di benessere all'olio e trekking naturalistici a piedi e a dorso di mulo, lungo il ''Sentiero degli Ulivi'', un itinerario che si snoda tra Assisi e Spoleto. Concerti e spettacoli artistici per le strade, nelle dimore storiche e al Tatro Clitunno, completeranno un programma definito ''ricco e suggestivo''. ''E' importante per noi - ha detto il presidente dell'Associazione produttori, Massimo Sisani - presentare le nostre produzioni di eccellenza in un contesto cosi' innovativo''.

22/10/2008 15:30
Redazione
C. Castello. "Sviluppo turistico" in commissione "programmazione"
Domani giovedì 23 ottobre alle ore 17,30 nella residenza municipale tifernate la prima commissione consiliare permanente...
Leggi
Presentato a Città di Castello “Guerre stellari… in concerto”
“Un evento che unisce un prestigioso corpo orchestrale a significative forze artistiche locali per un importante obietti...
Leggi
C. Castello. Il capitano della Guardia di Finanza in visita dal sindaco
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha ricevuto il capitano Salvatore Tarantini, nuovo comandante della co...
Leggi
Con il Cesvol cresce la ‘cittadella del sociale’ a Foligno
Una vera e propria ‘cittadella del sociale’: così il sindaco di Foligno Manlio Marini definisce via Oberdan già sede dei...
Leggi
Crisi Merloni: accordo di programma Governo-Regioni, prossima settimana riaprono le fabbriche
Arrivare a un accordo di programma tra Governo e Regioni per affrontare positivamente la grave crisi della “Antonio Merl...
Leggi
Crisi di imprese, dal caso Sirio alla Merloni, stasera a "Link" (Trg ore 21.20)
Crisi di imprese o crisi del sistema Umbria? E` l`interrogativo al centro del talk show di attualità "Link" in onda stas...
Leggi
Sirio Ecologica: o.d.g. del Consiglio provinciale per una iniezione immediata di liquidità
Con un ordine del giorno votato all’unanimità il Consiglio provinciale di Perugia impegna la Giunta ad intervenire immed...
Leggi
La Società Res vende a imprenditori di Pietralunga 15 fabbricati
Sono imprenditori di Pietralunga gli aggiudicatari della gara pubblica per la vendita di 15 fabbricati rurali di proprie...
Leggi
Gubbio: sorpresi automobilisti alla guida sotto effetto di alcol
Continua senza sosta l’attività della Compagnia dei Carabinieri di Gubbio nel delicato settore del controllo della circo...
Leggi
Gualdo T.: indetto bando di concorso per 2 licenze di autonoleggio
Il comune di Gualdo Tadino ha pubblicato nei giorni scorsi, il bando di concorso per l’assegnazione di due autorizzazion...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv