Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
A Trevi si può visitare il centro storico con un servizio di Audioguide gratuito
A Trevi si può visitare il centro storico con un servizio di Audioguide gratuito. Il comune investe ancora risorse per un importante e un nuovo progetto volto alla valorizzazione turistica della Città.
Si è appena conclusa, presso la Sala Consiliare del Comune di Trevi, la conferenza stampa di presentazione delle audio guide turistiche già disponibili gratuitamente presso l’Ufficio Turistico Comunale. Sono intervenuti l’Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione integrata del Comune di Trevi Valentino Brizi, Luca Scota dello Studio di Registrazione Strani Rumori, Daniela Tabarrini ideatrice e coordinatrice del progetto e Michela Federici che si è occupata della stesura dei testi delle audio guide. Le audio guide sono state realizzate grazie ad un progetto presentato dal Comune di Trevi e seguito dal Consigliere comunale Dott.ssa Irene Dominici per usufruire di fondi Comunitari messi a disposizione dalla Regione Umbria con bando PSR 2007 – 2013 mis. 3.1.3 per l’incentivazione delle attività turistiche relativo alle Tecnologie innovative. L’Assessore Valentino Brizi si ritiene soddisfatto delle prime sperimentazioni delle audio guide e dice “ mi ritengo gratificato visti i commenti riportati dai turisti che hanno provato il servizio, al momento abbiamo 10 apparecchi, ma ho in programma di farne degli altri e fornirne alcuni anche alla Pro Trevi per arricchire anche il servizio offerto da quest’ultima. Le audio guide - continua l’Assessore - sono accompagnate da una cartina molto completa, del centro storico e dei primi dintorni della città in cui è tracciato il percorso seguito dalle audio guide ed in cui sono indicate oltre ai siti di interesse storico artistico, le fontanelle, i percorsi adatti alle carrozzine e i punti panoramici, per una scoperta complessiva della città che non riguardi solo il primo centro storico, ma che porti i visitatori ad addentrarsi anche nella Paggia (zona bassa di Trevi), zona molto poco visitata, ma di grande bellezza”. Luca Scota spiega il funzionamento delle audio guide dicendo che sono uno degli apparecchi più all’avanguardia in questo campo e sono state registrare sia in italiano che in inglese e sono fornite di un sistema di database per cui l’apparecchio registra il percorso fatto dai turisti, quanti testi sono stati ascoltati e quanto è durata le permanenza dei singoli visitatori. Ad oggi dice Luca Scota il database ha registrato che l’80% dei visitatori che hanno usufruito del servizio di audio guida, hanno ascoltato tutti i testi di tutti i luoghi di interesse, restando in media a Trevi circa 3 ore, almeno in compagnia dell’audio guida, quindi si presuppone anche più a lungo”. Sembra quindi aggiunge Valentino Brizi, che i tempi di permanenza dei visitatori a Trevi si siano prolungati e che in molti si siano spinti in zone di Trevi abbastanza inconsuete nonostante i lavori ancora in corso in alcuni punti della città. In conclusione dalle prime esperienze sembra proprio che l’obiettivo che ci si era preposti con la creazione delle audio guide si stia raggiungendo. Si voleva infatti che i visitatori si sentissero “accompagnati” alla scoperta della città per poter restare così più a lungo e visitare anche luoghi non di primario interesse storico artistico, ma altrettanto suggestivi come i molti punti panoramici e le piccole viuzze della Piaggia.
31/08/2010 18:11
Redazione
Twitter
31/08/2010 18:09
|
Attualità
Assisi: convegno regionale della delegazione Caritas Umbria
Si svolgerà il prossimo 9 ottobre al seminario regionale di Assisi, il prossimo convegno regionale della delegazione del...
Leggi
31/08/2010 18:04
|
Attualità
Caccia, domani preapertura in Umbria
E’ pronta la Polizia Provinciale a scendere in campo alla vigilia della preapertura della caccia fissata per domani 1 se...
Leggi
31/08/2010 17:59
|
Cronaca
San Giustino: arrestati due pluripregiudicati per furto
Volevano probabilmente compiere un furto in un bar nel centro di San Giustino ma sono stati sorpresi dai carabinieri e, ...
Leggi
31/08/2010 17:54
|
Attualità
Gualdo T.: progetto I Care, pubblicato l’Avviso Pubblico per usufruire delle agevolazioni previste
In questi giorni è stato pubblicato, all’interno del sito istituzionale del Comune di Gualdo Tadino (www.gualdo.tadino.i...
Leggi
31/08/2010 17:47
|
Cronaca
Omicidio Meredith: Amanda vede il padre
Ha trascorso l`estate suonando la chitarra in compagnia delle altre detenute, ricevendo le visite in carcere del patrign...
Leggi
31/08/2010 17:42
|
Cultura
Gualdo T.: “La Collezione Rubboli”: uno straordinario successo anche per il catalogo
La mostra sulla collezione Rubboli inaugurata il 17 Luglio nella Chiesa Monumentale di San Francesco sta facendo registr...
Leggi
31/08/2010 17:36
|
Cultura
A Bevagna la manifestazione “Festa di fine estate“
A Bevagna nella località collinare di Madonna delle Grazie nei pressi dell’omonimo santuario ora chiuso a causa del sism...
Leggi
31/08/2010 17:28
|
Sport
Alla Gherardi Cartoedit Svi è arrivato Manuele Ravellino
A Città di Castello è arrivato Manuele Ravellino, il centrale della Gherardi Cartoedit Svi, pronto per iniziare la nuova...
Leggi
31/08/2010 17:20
|
Politica
Gualdo T.: l’Amministrazione Comunale incontra i cittadini
L’amministrazione comunale di Gualdo Tadino incontra i cittadini. A poco più di un anno dall’insediamento il sindaco Rob...
Leggi
31/08/2010 17:08
|
Cultura
Spostata dal 26 al 19 settembre l’apertura domenicale dei negozi a Gualdo Tadino
L’Ufficio Commercio del Comune di Gualdo Tadino ha ridefinito il calendario delle aperture domenicali e festive del mese...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
386
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv