Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo T.: “La Collezione Rubboli”: uno straordinario successo anche per il catalogo
Gualdo T.: la mostra sulla collezione Rubboli inaugurata il 17 Luglio nella Chiesa Monumentale di San Francesco sta facendo registrare un grande successo di pubblico.
La mostra sulla collezione Rubboli inaugurata il 17 Luglio nella Chiesa Monumentale di San Francesco sta facendo registrare un grande successo di pubblico. Il catalogo della mostra, “La Collezione Rubboli, Storia ed arte dell’opificio gualdese di maioliche a lustro”, volume curato dalla storica dell’arte Marinella Caputo, è un prestigioso e fondamentale punto di riferimento per il settore ceramico, che ha visto nella vicenda Rubboli un momento unico della storia della maiolica italiana. Il volume, che ripercorre la storia artistica e familiare della famiglia Rubboli attraverso una completa documentazione archivistica, propone parallelamente un’attenta disamina interpretativa dei manufatti esposti inserendoli nel contesto del tempo. Richieste da parte di botteghe ceramiche, studiosi, storici dell’arte e moltissimi appassionati da tutta Italia per il volume testimoniano il successo di un lavoro che non rappresenta solo il catalogo della mostra ma una fondamentale monografia su uno dei tasselli chiave nella storia della ceramica artistica italiana. “Fin dagli anni Settanta dell’Ottocento la reputazione internazionale della città di Gualdo Tadino è legata alle sue ceramiche artistiche e in particolare a quella della ceramica a lustro, arte misteriosa e suggestiva resa nota grazie all’energia e all’abilità del capostipite Paolo Rubboli e dei membri della sua famiglia che hanno così donato alla città di Gualdo e al mondo intero un patrimonio tangibile di produzione ceramica originale e raffinata” spiega l’autrice Marinella Caputo. Secondo Maurizio Tittarelli Rubboli, erede di Paolo, “forse esistono solo due laboratori ceramici italiani legati a una tradizione familiare di tale livello, quello della famiglia Cantagalli a Firenze e quello della famiglia Grazia a Deruta, esponenti di una tradizione importante e durevole legata alla pratica dei lustri paragonabile a quella dei Rubboli”. In seguito al calo della produzione nel 2002 e grazie all’impegno appassionato e alla lungimiranza di Maurizio Tittarelli Rubboli, l’opificio si mantiene attivo attraverso opere sia tradizionali che sperimentali: una felice simbiosi di musealizzazione ed energia creativa. “Grazie a Maurizio Tittarelli Rubboli, all’Associazione Rubboli e ai suoi sostenitori, nonché all’amministrazione comunale che ha sostenuto il progetto, la città di Gualdo Tadino ha conservato e persino incrementato, esponendola nell’edificio storicamente più significativo, che ha ospitato le prime creazioni del suo antenato, una collezione che incapsula una parte così importante dell’identità culturale e storica della città” sottolinea il direttore del Polo Museale Catia Monacelli. Il volume sulla Collezione Rubboli è disponibile presso la Chiesa Monumentale di San Francesco, sede dell’esposizione, che resterà visitabile fino al 03 ottobre 2010 tutti i giorni nei seguenti orari: dalle 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 19. È possibile richiedere il catalogo “La collezione Rubboli” contattando lo 075-9142445, oppure scrivendo a info@roccaflea.com.
31/08/2010 17:42
Redazione
Twitter
31/08/2010 17:36
|
Cultura
A Bevagna la manifestazione “Festa di fine estate“
A Bevagna nella località collinare di Madonna delle Grazie nei pressi dell’omonimo santuario ora chiuso a causa del sism...
Leggi
31/08/2010 17:28
|
Sport
Alla Gherardi Cartoedit Svi è arrivato Manuele Ravellino
A Città di Castello è arrivato Manuele Ravellino, il centrale della Gherardi Cartoedit Svi, pronto per iniziare la nuova...
Leggi
31/08/2010 17:20
|
Politica
Gualdo T.: l’Amministrazione Comunale incontra i cittadini
L’amministrazione comunale di Gualdo Tadino incontra i cittadini. A poco più di un anno dall’insediamento il sindaco Rob...
Leggi
31/08/2010 17:08
|
Cultura
Spostata dal 26 al 19 settembre l’apertura domenicale dei negozi a Gualdo Tadino
L’Ufficio Commercio del Comune di Gualdo Tadino ha ridefinito il calendario delle aperture domenicali e festive del mese...
Leggi
31/08/2010 16:56
|
Cultura
Assisi: tutto pronto per la consueta rassegna bande musicali
Tutto pronto per la consueta rassegna bande musicali inserita negli eventi dell`Estate Angelana 2010. Prenderà il via me...
Leggi
31/08/2010 16:43
|
Costume
Gualdo T.: successo dei concerti di Donatella Carlotti e dei Brass Busters
Hanno ottenuto un ottimo successo di pubblico i concerti di Donatella Carlotti e dei Brass Busters, svoltisi nei giorni ...
Leggi
31/08/2010 16:31
|
Attualità
Massimo Cacciari a Gubbio per l`evento collaterale alla mostra di Oscar Piattella
Domenica alle 11.30 presso la Sala Trecentesca del Comune di Gubbio si terrà l’evento collaterale alla mostra di Oscar P...
Leggi
31/08/2010 16:17
|
Politica
Gheddafi: sindaco Gubbio, non si può tacere la grave offesa alla figura della donna
``Non si può tacere la grave offesa arrecata alla figura della donna e la compiacenza bieca del Governo Berlusconi e, pe...
Leggi
31/08/2010 16:02
|
Cronaca
Agenti Polizia provinciale sorprendono bracconiere nella zona di Annifo
Una denuncia per bracconaggio è scattata nella tarda serata di lunedì 30 agosto, nella zona di Nocera Umbra, ad opera de...
Leggi
31/08/2010 15:46
|
Cultura
Pellegrinaggio "bipartisan" sul Sentiero di Francesco
Hanno accolto la proposta del vescovo di Gubbio Mario Ceccobelli di mettersi in cammino sui passi di Francesco “per far ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
504
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv