Skin ADV

A Trevi workshop degli Osservatori per biodiversità

La costituzione di una rete degli Osservatori regionali, così da mettere a punto una strategia ed un metodo di lavoro condiviso sulle questioni della salvaguardia della biodiversità, è l'obiettivo di un 'workshop' che si terrà a Trevi.
La costituzione di una rete degli Osservatori regionali, così da mettere a punto una strategia ed un metodo di lavoro condiviso sulle questioni della salvaguardia della biodiversità, è l'obiettivo di un 'workshop' che si terrà giovedì prossimo a Villa Fabri di Trevi, promosso dalla Regione Umbria, dal Comune di Trevi e dalla Fondazione Villa Fabri. I lavori saranno aperti dall'assessore all'agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini e da Giuliano Nalli, sindaco di Trevi. Previste le relazioni di Paolo Papa, dirigente del Servizio aree protette della Regione Umbria, di Laura Pettiti e Nicoletta Tartaglini (ministero dell'ambiente), di Camillo Zaccarini (ministero delle politiche agricole e forestali) e di Antonio Boggia, coordinatore scientifico dell'Osservatorio sulla biodiversita' dell'Umbria. Seguirà, nel pomeriggio, il dibattito fra le regioni presenti, coordinato da Raoul Segatori (Servizio aree protette della Regione Umbria), al termine del quale dovrebbe essere approvato il testo di una 'Carta della rete nazionale degli osservatori per la biodiversità. ''Si tratta del primo passo - ha spiegato Paolo Papa - verso la costituzione di una rete nazionale degli osservatori regionali sulla biodiversità, definendone le modalità di gestione e i suoi rapporti con l'Osservatorio nazionale. Con il 'workshop' di Trevi, la Regione Umbria intende portare all'attenzione degli enti regionali italiani una proposta di coordinamento, sulla base delle esperienze già esistenti, e di avviare il percorso di 'governance' interregionale necessario al raggiungimento degli obiettivi individuati dalla Strategia nazionale per la biodiversita' 2020''.

14/12/2010 16:24
Redazione
Avviati i lavori per la riqualificazione dell’area ex Zuccherificio di Foligno
Alla presenza del Sindaco di Foligno Nando Mismetti, dell’Assessore Joseph Flagiello e del Presidente del Consiglio di S...
Leggi
Il veliero dell’integrazione
Una settimana in mezzo al mare a bordo di un veliero brigantino per imparare l’arte della navigazione e tante abilità ma...
Leggi
Federico Giunti nuovo trainer del Foligno: stasera prima intervista al Trg Sport (ore 19.30 e 20.50).
E` dunque il tifernate Federico Giunti - un passato da calciatore in A con Perugia, Milan, Parma, Chievo - il nuovo alle...
Leggi
Calcio: Gubbio, si pensa già alla Cremonese
Torna ad allenarsi oggi pomeriggio il Gubbio, in vista dell’ultima partita del 2010, la sfida casalinga contro la Cremon...
Leggi
Gualdo T.: alla Tittarelli sulla dislessia
Incontro oggi pomeriggio a Gualdo Tadino, alla scuola primaria Tittarelli: i Lions Club gualdese e di Nocera, in collabo...
Leggi
Calcio: Foligno, Giunti in prima squadra
Novità in casa Foligno: dopo le dimissioni di mister Matrecano oggi è stato ufficializzato il nome di Federico Giunti co...
Leggi
Montone: paese senza addobbi
“Se è pur vero che avevamo chiesto all’Amministrazione Comunale di essere un pò più parsimoniosa, così ci sembra esagera...
Leggi
Neve e ghiaccio sull`Appennino umbro
Un pò di neve sulle cime più alte dell`Appennino umbro in nottata e stamani, ma soprattutto tratti ghiacciati sulle stra...
Leggi
Gubbio: presentata la mostra “Di (af) fetti”
Apre i battenti domenica 19 dicembre la mostra “Di (af) fetti” degli eugubini Maddalena Vantaggi e Gabriele Tognoloni. C...
Leggi
Gubbio: presso l`ospedale di Branca il progetto “Crescere e fare assieme”
Domani alle ore 12 all’Auditorium dell’Ospedale di Branca si terrà la presentazione del progetto “Crescere e fare assiem...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv