Skin ADV

A Umbertide i commercianti in aiuto della disabilità verbale

Umbertide, al via progetto “Io sicuro che me la C.A.A...vo" per aiutare i ragazzi con disabilità verbale. Commercianti in campo
Si chiama “Io sicuro che me la C.A.A...vo” il progetto promosso dal Servizio integrato per l'età evolutiva, con il patrocinio della Usl Umbria 1, la collaborazione del Comune di Umbertide e della Cooperativa Asad e il contributo di Confesercenti, Confcommercio e Lions Club Umbertide, che mira a rendere sempre più autonomi ed indipendenti i ragazzi che presentano disabilità verbali a causa di disturbi cognitivi e dello spettro autistico. L'iniziativa è stata illustrata presso la Residenza comunale dalla dottoressa Paola Antonelli, responsabile del Servizio Integrato Età Evolutiva della Usl Umbria 1, insieme alle dottoresse Linda Betti e Letizia Giovagnini, alla presenza del sindaco Marco Locchi e di rappresentanti del Lions Club di Umbertide, di Confesercenti e di Confcommercio che hanno subito condiviso l’iniziativa contribuendo economicamente alla sua realizzazione. “Io sicuro che me la C.A.A…vo” è rivolto agli utenti del centro riabilitativo Eta Beta che, con l'aiuto degli operatori, hanno imparato a comunicare attraverso la C.A.A.. Lo scopo del progetto, che partirà in via sperimentale proprio da Umbertide, è quello di permettere ai ragazzi con disabilità verbale di uscire dagli ambulatori di terapia per entrare negli ambulatori della vita, sperimentando anche al di fuori del centro le abilità acquisite. In questa prima fase sono stati coinvolti gli operatori commerciali del centro storico che, dopo un'apposita giornata formativa che si terrà mercoledì 17 dicembre alle ore 20,30 presso la Residenza Balducci e che è aperta a tutta la cittadinanza, apprenderanno le regole base della C.A.A. per imparare a comunicare con questi clienti speciali. Ad ogni negozio aderente verrà fornito un quaderno contenente i simboli della C.A.A. ai quale i ragazzi attingeranno per avanzare le loro richieste e comunicare, in modo autonomo, con il commerciante. All'inizio saranno accompagnati dagli operatori del centro Eta Beta, ma l'obbiettivo è di far sì che i ragazzi diventino sempre più indipendenti, ed imparino ad andare a comprare un gelato o una maglia prima con i propri genitori e poi da soli. Grazie a questo progetto i ragazzi impareranno ad acquistare ciò che desiderano o di cui hanno bisogno attraverso una scelta autonoma e potranno così costruire a poco a poco la propria indipendenza. Ad oggi sono già 16 le attività del centro storico che hanno aderito all'iniziativa e che quindi, già dalla prossima settimana, saranno in grado di comunicare con i ragazzi che si esprimono attraverso la C.A.A., ma l'obbiettivo è di estendere il progetto ad una comunità sempre più ampia. “Siamo fieri che questo progetto innovativo parta proprio da Umbertide – ha affermato il sindaco Locchi – Il nostro auspicio è che, da una prima fase sperimentale, l'utilizzo della C.A.A. negli esercizi pubblici della nostra città diventi un'abitudine diffusa, per fare in modo che anche chi comunica soltanto attraverso la C.A.A. si senta parte integrante e attiva della comunità”.
Città di Castello/Umbertide
13/12/2014 10:10
Redazione
Gubbio, si apre stasera la mostra "La Tela Integrata" alle 18.30
L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili ...
Leggi
"Sicuri di sè": oggi a Gubbio (ore 18) convegno del noto senologo prof. Gianluca Pazzaglia
Un grande evento di informazione e approfondimento medico-scientifico con la partecipazione di uno dei professionisti pi...
Leggi
Serie D, Gualdo Casacastalda a valanga, cade ancora il Foligno, primo squillo del Bastia
Continua la corsa del Gualdo Casacastalda che infila un`altra vittoria mettendo sotto 3-0 il S.Giovanni Valdarno: il sol...
Leggi
Gubbio: esposizione della tela ‘Immacolata Concezione’ al Palazzo dei Consoli fino al 12 gennaio
Prosegue fino al 12 gennaio 2015, nella Pinacoteca del Museo Civico di Palazzo dei Consoli, l’esposizione della tela del...
Leggi
Volley, Superlega: niente da fare per Sir Perugia a Macerata (1-3). Altotevere ospita Trentino (diretta radio ore 18 su Rgm)
Nella superlega di Volley, finisce 3-1 per i campioni d`Italia la super sfida in terra marchigiana tra la Lube Banca Mar...
Leggi
Parti in aumento all'ospedale di Branca: oltre 2.600 nell'ultimo quinquennio
Anche quest’anno nel periodo natalizio, dall’8 dicembre fino all’8 gennaio, i bambini che nascono all’ospedale di Gubbio...
Leggi
Torna a Gubbio domani il Concerto "Sotto l'Albero" alla chiesa di S.Pietro
Musica e solidarietà insieme, sotto l’Albero di Natale più grande del mondo, con il pensiero rivolto ai cristiani d’Orie...
Leggi
No al biodigestore di Pietramelina
Si è conclusa con due importanti novità l`iniziativa pubblica che si è tenuta mercoledì sera a Pierantonio per discutere...
Leggi
A Pistrino stasera "Concerto degli auguri"
Si svolgerà questa sera, alle ore 21,00, presso il Nuovo Cinema Smeraldo di Pistrino il "Concerto degli Auguri" con la F...
Leggi
A Gualdo festa sotto l'albero
Appuntamento a Gualdo Tadino quest`oggi a partire dalle ore 16 con un programma di animazione tra il mercatino natalizio...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv