Skin ADV

A Valfabbrica il primo appuntamento con la mostra mercato dei prodotti biologici dal 3 al 5 settembre 2010

A Valfabbrica il primo appuntamento con la mostra mercato dei prodotti biologici dal 3 al 5 settembre 2010. Venerdì dalle 9,30 esperti a confronto su Agricoltura biologica e green economy.
È Valfabbrica la prima città ad ospitare Biofest, manifestazione umbra dedicata ai prodotti biologici ed al turismo rurale. Si tratta di uno dei primi progetti in Italia finanziati tramite fondi del Piano di sviluppo rurale regionale (misura 3.1.3 2007/2013) con l’obiettivo di abbinare la promozione del territorio con quella di sani stili di vita, incentivando il consumo dei prodotti biologici. Non a caso il progetto toccherà sei località significative della provincia di Perugia e dopo Valfabbrica, per questa edizione, Biofest approderà ad Assisi, Gubbio, Norcia, Marsciano e Castiglione del Lago. Da venerdì 3 a domenica 5 settembre, con la mostra mercato dei prodotti biologici, organizzata in collaborazione con la Confederazione italiana agricoltura dell’Umbria, sono in programma convegni, visite guidate a piedi sul territorio ed una serie di appuntamenti con la tradizione della Festa d’autunno ed il Palio di Valfabbrica. Nella Chiesa di San Sebastiano è inoltre prevista una mostra multimediale curata dalla Provincia di Perugia che durante la tre giorni di eventi allestirà uno stand istituzionale dove saranno rappresentati i sei comuni che aderiscono al progetto. Venerdì dalle 9,30, spazio alle riflessioni sul tema “Agricoltura biologica e green economy”, convegno che avrà luogo nella chiesa di San Sebastiano e che sarà introdotto dal sindaco di Valfabbrica, Ottavio Anastasi e dal presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, con gli interventi dell’assessore regionale alle Politiche agricole, Fernanda Cecchini, e dell’assessore provinciale all’Agricoltura ed al Turismo, Roberto Bertini. Previsti i contributi di Pina Eramo, presidente Anabio; Gaetano Paparella, presidente Icea; Pier Giorgio Oliveti, direttore Cittàslow International; Catia Mariani, direttore generale Cia Umbria; Luca Panichi, presidente Coldiretti Perugia; Lanfranco Bartocci, presidente sezione Agroenergia Confagricoltura Perugia. Sabato 4 con partenza alle 8, turisti e visitatori saranno accompagnati da Piazza Mazzini lungo il sentiero francescano tra le località Piansaluccio e Barcaccia. Domenica 5, sempre con partenza alle 8 da Piazza Marrini, prevista la visita alla Torre Medioevale dell’Orologio, scalinata della scorciatoia e percorso naturalistico con attraversamento del ponticello sul Rio Grande, arrivo alla Chiesa della Madonna del Chiascio, sentiero francescano, visita alla Chiesa di S. Maria Assunta.

02/09/2010 12:22
Redazione
C.Castello: il Quartetto Borodin protagonista al Festival delle Nazioni
Un appuntamento con la storia della musica, più che un semplice concerto da camera: è stato tutto questo la performance ...
Leggi
Bastia U.: seconda “Mezza Notte Bianca”
Dopo il successo della prima edizione, un anno fa, l’Amministrazione comunale di Bastia Umbra propone la seconda “Mezza ...
Leggi
Serrata attività di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Assisi
Continua l`attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, presenza irregolare di stranieri e ...
Leggi
C.Castello: debutta domani la nuova Gherardi Svi
La prima volta della nuova Gherardi Svi andrà in scena domani, venerdì 3 settembre, alle ore 18 al Palasport di Città di...
Leggi
C.Castello: violento impatto fra due mezzi
Era intento ad uscire dal parcheggio con la sua auto ma è finito contro una moto. Momenti di paura, nell`incrocio fra vi...
Leggi
Delegazione eugubina domani a Viterbo alla Festa del Trasporto della Macchina di Santa Rosa
Anche una delegazione dell’amministrazione comunale composta dalla presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi, ...
Leggi
A Gubbio lo spettacolo ‘Forza venite gente’
Sabato sera nella chiesa di San Domenico a Gubbio, sarà la volta dello spettacolo ‘Forza venite gente’ promosso dalla Co...
Leggi
Gubbio: dal 27 settembre corsi di pasticceria
Un’occasione per chi è amante di cucina e dei dolci in particolare. In questo modo si possono definire i corsi di pastic...
Leggi
Gubbio: riprende l’attività estiva il Centro Teatrale Santacristina
Il Centro Teatrale Santacristina, diretto da Luca Ronconi in collaborazione con Roberta Carlotto, ha ripreso l’attività ...
Leggi
Gubbio: cimitero, richiesta di nuove assunzioni. Interpellanza del Prc
Migliorare la presenza del personale programmando nuove assunzioni. Questa la richiesta del consigliere comunale del Prc...
Leggi
Utenti online:      560


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv