Skin ADV

A Valtopina apre oggi la XXVIII Mostra Mercato del Tartufo

Si apre oggi a Valtopina la XXVIII Mostra Mercato del Tartufo. Stand aperti in questo weekend e nel prossimo del 29-30 novembre. Oltre 70 gli espositori del settore, numerose iniziative collaterali.
Oltre 70 espositori di tartufo e prodotti tipici, dimostrazioni di cucina con degustazioni annesse, escursioni guidate alla cerca del tartufo, mostre e convegni. Questo è quanto offre la “XXVIII Mostra Mercato del Tartufo” di Valtopina che si inaugura oggi e che si terrà nei weekend del 22-23 e 29-30 novembre prossimi. La mostra rimarrà aperta per tutti e quattro i giorni dalle ore 10 alle 20 ed ospiterà, in quest’arco di tempo, tutti gli eventi e le iniziative in programma. Infatti, alle ore 10 di oggi, apriranno i padiglioni espositivi della mostra mercato, suddivisi in due settori: il settore Agroalimentare, situato nel Palasport, ed il settore Artigianato, situato nella apposita Tendostruttura. Alle ore 11 verrà presentata, presso il Centro Tartufi di Ponte Rio, la nuova società di gestione e il relativo piano aziendale (interverranno: il sindaco Mariucci, il presidente della Comunità Montana Picchiarelli e Carlo Liviantoni, vice presidente della Giunta Regionale dell’Umbria). Alle ore 16 è prevista l’inaugurazione ufficiale della mostra, con l’esibizione di tamburini e sbandieratori dell’Ente Palio di S. Bernardino di Valtopina. Alla stessa ora, presso la Tendostruttura dell’Artigianato, aprirà “L’Isola dei Sapori”: dimostrazioni e degustazioni di tartufo, olio, miele, formaggi, vino e salumi (a cura di Consfap, CIA, Confartigianato, Confagricoltura e Coldiretti di Foligno) che si replicheranno alla stessa ora di domenica 23. Dalle ore 15 di domenica prenderà il via “Valtopina dell’Arte e del Gusto”: un percorso tra le vie del paese per degustarne i prodotti tipici, a cura dei rioni di Pasano, Poggio e Serra, che replicherà la domenica successiva alla stessa ora. Verranno intanto aperte le mostre d’arte e fotografia al Centro Giovani e Canonica e alle ore 15.30 si esibirà per le vie del centro la banda musicale di Fabro. Sabato prossimo si aprirà alle ore 10 con lo spettacolo delle scuole di Valtopina al Centro Polivalente Subasio. Alle 10.30, il presidente della Giunta regionale Maria Rita Lorenzetti interverrà alla premiazione del XVI Concorso “Valle Del Topino”: ambiente Cultura e tradizione sul tema “L’Uomo e la Natura”, riservato alle scuole primarie e secondarie dell’Umbria. Alle ore 16 riaprirà l’Isola dei Sapori, stavolta con l’iniziativa, anch’essa in replica al medesimo orario la domenica seguente: la “Strada del Tartufo” incontra la “Strada del Riso”, Dimostrazioni e degustazioni con lo chef Gabriele Ferron. Al Centro Polivalente Subasio, alle ore 17.30 si terrà la tavola rotonda con i sindaci e gli amministratori regionali (tra cui il sindaco Mariucci, Picchiarelli e l’assessore regionale agli Affari Istituzionali Riommi) dal titolo: “Programmi di sviluppo della Valle Umbra Sud: Le nuove Comunità Montane”. Domenica 30 alle ore 9 avrà luogo la gara di cani da cerca del tartufo, a cura del Club Italiano del Lagotto. Oltre a queste iniziative, sarà possibile degustare il Trento Doc al banco d’assaggio Trento Doc, fare compravendita di cani da tartufo alla VI borsa del Cane da Tartufo o visitare la mostra fotografica del concorso nazionale “Cattura il Subasio”. La XXVIII Mostra Mercato è stata realizzata grazie alla collaborazione, tra gli altri, della Regione Umbria e della Provincia di Perugia.

22/11/2008 09:26
Redazione
Nelle piazze italiane oggi e domani le candele di Telefono Azzurro
Fine settimana con 7.000 volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus che saranno presenti in 1500 piazze italiane, con l’...
Leggi
Costacciaro: sabato 22 presentazione del libro “Costacciaro da Napoleone al Congresso di Vienna”
Interverrà il presidente della Provincia di Perugia, Giulio Cozzari, alla presentazione del libro “Costacciaro da Napole...
Leggi
C.Castello.Pianeta scuola, nasce nel tifernate il Coordinamento Cittadino delle scuole dell`Altotevere.
Si è costituito nei giorni scorsi a Città di Castello il Coordinamento Cittadino della Scuole dell’Altotevere che riunis...
Leggi
C.Castello.Grandi vini al ristorante "Il Bersaglio" questa sera.
Piatti autunnali e vini della storica cantina Avignonese di Montepulciano questa sera al ristorante “Il Bersaglio” del n...
Leggi
C.Castello.Stoviglie biodegradabili a feste e sagre, se ne è parlato in consiglio comunale.
Al via nel comune di Città di Castello una campagna per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’utilizzo, durante le fes...
Leggi
Umbertide.Psi, viabilità e crisi economica al centro del consiglio comunale.
La ricetta contro la crisi economica del territorio viene, ad Umbertide, dai vertici del Psi che in occasione dell’ultim...
Leggi
C.Castello.Avvistato il Gabibbo in città..
Chi ha visto il Gabibbo a Città di Castello? Sicuramente non era un fantasma come invece sembra essere il corso per espe...
Leggi
Gubbio: due arresti per traffico illecito di rifiuti, nel mirino un`azienda di Ponte d`Assi.
Nella mattinata odierna i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Perugia hanno arrestato i due titolari di un cen...
Leggi
Umbertide.Governo di centro sinistra della città, ieri riunione del Psi e del Prc.
Nella riunione che si è svolta ieri tra le delegazioni del Partito Socialista Italiano e del Partito della Rifondazi...
Leggi
C.Castello.Incidente al Crosssodromo La Trogna, gravissimo un 18enne.
Ha perso il controllo della propria moto, una Suzuki 250 in uno dei tornati del crossodromo “La Trogna” di Città di Cast...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv