Skin ADV

A Valtopina doppio appuntamento con il gusto

A Valtopina doppio appuntamento con il gusto. Il 19-20 e 26-27 novembre la 31ma edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo.
Doppio appuntamento con le eccellenze agroalimentari del territorio umbro. Nei weekend del 19- 20 e 26-27 novembre, l’antico borgo di Valtopina, in provincia di Perugia, ospiterà la 31ma edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo, una delle più importanti a livello nazionale. La kermesse, inserita per il terzo anno all’interno dell’evento “Frantoi Aperti”, si svolgerà al Palasport e vedrà la partecipazione di oltre 70 espositori di prodotti tipici che proporranno degustazioni gratuite di tartufo - bianco, nero e bianchetto - abbinato al pregiato olio e ai vini dell’Umbria. La mostra, ultimo evento stagionale legato al prezioso tubero, si aprirà con un convegno (10:30 – centro polivalente), nel quale si parlerà di come certificare i sentieri del territorio per comunicare le eccellenze agroalimentari. Parteciperanno al dibattito, tra gli altri, il sindaco del Comune di Valtopina Giuseppe Mariucci e il Presidente della Giunta Regionale dell'Umbria Catiuscia Marini. All’interno dell’area fieristica il protagonista sarà il tartufo, esposto nei numerosi stand, servito in gustosi assaggi ispirati alla tradizione culinaria locale e portato direttamente in tavola grazie a un menù ad hoc. Nel padiglione delle “Eccellenze dell’Umbria” saranno, inoltre, presenti altri “tesori” della produzione agroalimentare della zona con numerose aziende di qualità certificata: Dop, Doc, Igp e Presidi Slow Food. Anche quest’anno la kermesse sarà un appuntamento imperdibile per tutti i buongustai e appassionati del tartufo: una quattro giorni ricca di degustazioni, mostre, mercati, convegni, gare, concerti, spettacoli e visite organizzate dal Comune di Valtopina e dalla Comunità Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio e realizzate grazie al patrocinio della Regione dell'Umbria, della Provincia di Perugia, dell'Azienda Regionale di Promozione Turistica e della Camera di Commercio di Perugia. Arricchiranno la manifestazione escursioni e passeggiate alla scoperta della Valle del Topino e dei “gioielli” di un territorio inserito all’interno del Parco Regionale Naturalistico del Monte Subasio. E ancora, esperti tartufai guideranno i visitatori alla ricerca del pregiato tubero, svelando i segreti per trovarlo. Completano il programma la VIII edizione della “Borsa del Cane da Tartufo” e il “Concorso Nazionale di Cerca del Tartufo”. Ampio spazio anche all’arte con una serie di appuntamenti, che animeranno i due weekend: il pomeriggio del 20 novembre uno spettacolo musicale itinerante della “Mabò Band” di Perugia e il sabato successivo “Estasi culinarie”, una lettura teatrale con accompagnamento musicale organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria. Durante i quattro giorni della mostra si potrà, infine, usufruire di un servizio navetta fino al frantoio, dove i visitatori potranno assistere alla frangitura e degustare olio extravergine di oliva.

09/11/2011 11:13
Redazione
Gubbio: festa a San Martino con la tradizionale "cuccagna"
Oggi venerdì 11 Novembre, giorno di San Martino, a Gubbio ci si ritroverà nel quartiere omonimo per il consueto appuntam...
Leggi
Costacciaro: conto alla rovescia per la Corsa delle Botti
Tutto pronto per la Corsa di Costacciaro, in programma il prossimo fine settimana nella cittadina ai piedi del Cucco. La...
Leggi
C.Castello: "Tela Umbra" protagonista a San Pietroburgo
E’ stata “Tela Umbra” la vera protagonista del Seminario di studi su Alice Hallgarten Franchetti a San Pietroburgo. Pro...
Leggi
C.Castello: Le fiere di San Florido slittano al week end
Le tanto attese fiere di San Florido slittanno di una settimana. Le bancarelle, non spunteranno all’indomani della festa...
Leggi
C.Castello: La Protezione Civile in soccorso alle Cinque Terre
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Città di Castello è stato attivato da Regione Umbria per partecipare alle ope...
Leggi
C.Castello: Conclusi gli incontri sul Quadro Strategico di Valorizzazione
“Un utile confronto con chi vive quotidianamente la realtà del centro storico, che ci permetterà di rafforzare gli eleme...
Leggi
Gubbio: inizio corsi “We love Cinema” del centro giovani
Il Centro Giovani di Gubbio, nell’ambito delle attività di formazione e partecipazione dedicate ai giovani del territori...
Leggi
Gualdo T.: seconda giornata comprensoriale Alta Valle del Chiascio promossa dall’Anmil
Appuntamento con la seconda giornata comprensoriale Alta Valle del Chiascio promossa dall’Associazione Nazionale Mutilat...
Leggi
Gualdo T.: archivio storico, nota del Pd
A Gualdo Tadino, nota del gruppo consiliare del Pd secondo il quale la riapertura dell`archivio storico (il prossimo 14 ...
Leggi
Iniziative per bambini e approfondimento a Foligno
E` stato presentato stamani il calendario dell`iniziativa ``Nati per leggere`` promosso dalla biblioteca comunale di Fol...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv