Skin ADV

A causa di un bellissimo fondoschiena censurata da Facebook una mostra di Vittorio Sgarbi per la seconda volta a Gualdo Tadino

Ancora una volta a Gualdo Tadino la censura di Facebook si abbatte sulla nuova mostra evento a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi "Luciano Ventrone. Meraviglia ed estasi".

Ancora una volta a Gualdo Tadino la censura di Facebook si abbatte sulla nuova mostra evento a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi “Luciano Ventrone. Meraviglia ed estasi” inaugurata lo scorso 15 aprile nella Chiesa Monumentale di San Francesco. Quale il post vietato “in quanto contiene un’immagine che mostra eccessivamente il corpo o presenta contenuti allusivi”? Due bellissimi fondoschiena: il percorso espositivo, oltre alle celebri nature morte del Maestro, comprende anche due rari nudi, Il filo di perle e Intimi momenti, un momento di riflessione fisico sulla bellezza spirituale del corpo femminile, sulla sua splendida plasticità. Ma, come afferma provocatoriamente Vittorio Sgarbi, “il culo è pura forma. Il culo è musica. Il culo è potere. Non per caso, la formula che indica la fortuna è legata al culo e alla sua dimensione. Si dice di chi vince, di chi ha successo, di chi ha buona sorte: ‘ha avuto culo’; ‘ha un gran culo’. E, ovviamente, il culo è il più universale obiettivo erotico. Lo documentano tutti i film di Tinto Brass. La ragione è semplice: il culo è maschile e femminile, in natura è il doppio dei singoli organi sessuali, ha il pubblico più vasto di amatori.” Il popolare social network già aveva fatto aggiudicare alla precedente mostra “Seduzione e Potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo”, a cura di Vittorio Sgarbi e Antonio D’Amico, ospitata nella medesima sede fino al 3 dicembre 2017, il ‘bollino rosso’ indicando come “non appropriate ad un pubblico non adulto” le meravigliose opere d’arte che raccontavano la bellezza femminile tra Cinquecento e Settecento. Incriminate le scollature ardite, i seni procaci, le spalle scoperte. Questa volta, dopo lo scandalo di Cambridge Analitiyca, che ha riguardato il furto di oltre 50 milioni di profili Facebook, è incredibile che il più famoso social network censuri un nudo artistico, metafisico, quasi trascendente nella sua universalità, come quello del Maestro Luciano Ventrone. Questa non è pornografia ma arte, bellezza pura. Non è pelle nuda bensì dipinta in una fusione di luce, forma, colore che rapisce i sensi dello spettatore. Dove è lo scandalo? Un sedere? Vittorio Sgarbi in risposta esclama che “anche la Venere Callipigia del Museo Nazionale di Napoli punta tutto sulla ostentazione della sua parte posteriore, con tale convinzione da voltare la testa essa stessa per guardarsela in una irresistibile attrazione. Non diversamente fa l’Ermafrodito del Louvre, celeberrima scultura concepita, nella originale posa dormiente, per mostrare le forme del culo, nella evidente ambiguità del sesso”. La mostra, visitabile fino al 28 ottobre 2018 e promossa dal Polo Museale città di Gualdo Tadino, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, è organizzata dall’Associazione Archivi Ventrone.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/06/2018 09:12
Redazione
Umbertide: domani concerto per gli ex studenti e docenti dell’Istituto Da Vinci
Proseguirà domani, martedì 5 giugno, alle Cantine Blasi di Umbertide, con una serata in musica dedicata a tutti “….quell...
Leggi
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Gubbio: torna domenica la dodicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’Appennino
Si svolgerà domenica 3 giugno, presso la sala degli Arconi, la dodicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’...
Leggi
Trevi, domani passeggiata enogastronomica tra le colline olivate
Natura, attività all’aria aperta, enogastronomia di qualità, arte e storia. Tutti concetti che spesso identificano l’Umb...
Leggi
C.Castello: edizione speciale del mercato, sabato 2 giugno
A grande richiesta, il mercato settimanale di Città di Castello coincidente con la festività di domani, sabato 2 giugno,...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17.30 presentazione del libro 'I bambini raccontano…' della Scuola d’Infanzia di Semonte
Si terrà oggi Venerdì 1° giugno alle ore 17,30, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la presentazi...
Leggi
Gubbio: regolamentazione circolazione in occasione della ‘Corsa dei Ceri Piccoli’ domani sabato 2 giugno
Il Comando di Polizia Municpale comunica le variazioni della circolazione in occasione della ‘Corsa dei Ceri Piccoli’ di...
Leggi
Le parole dei capodieci di mezzani e piccoli, le immagini della festa del 1997 e uno speciale video da Jessup: stasera torna "L'Attesa" (ore 21.15 su TRG)
  Alla vigilia dell`ultimo appuntamento ceraiolo del 2018, sabato 2 giugno, con la Festa dei Ceri piccoli, torna l`appu...
Leggi
Trevi Cammina: passeggiate salutari tutti i lunedì e giovedì di giugno e luglio
Lunedì 4 giugno ore 20.30 presso il centro sociale Arcobaleno, riparte Trevi Cammina. L`appuntamento è per tutti i luned...
Leggi
Utenti online:      165


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv