Skin ADV

A partire dal 22 Novembre 2024 torna La Bella Stagione, la stagione di teatro contemporaneo del Teatro Subasio di Spello

Una programmazione ricca di spettacoli ad altissima densità artistica, anche grazie alla preziosa collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria, con Spazio ZUT! e con Umbria Factory Festival.

La Bella Stagione avrà una piccola anteprima il 3 e l’11 Ottobre con tre spettacoli di Umbria Factory Festival, ideato e realizzato da Zut!, in collaborazione con La Mama Umbria International: un contenitore multiforme in cui si incontrano i linguaggi contemporanei di teatro, danza, musica, istallazioni e performance digitali, azioni site specific e di comunità. Si inizia il 3 Ottobre con due spettacoli: Impegnoso/Tonelli con Dialogo sopra i due Massimi sistemi del mondo - primo studio e Sea Dogs con Permacrisis - studio. Si prosegue l’11 Ottobre con Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa che presenteranno lo spettacolo Solo quando lavoro sono felice. La natura molteplice e articolata de La Bella Stagione interpreta la complessità della scena teatrale contemporanea, sia nei temi che nei linguaggi, prediligendo spettacoli capaci di entrare in contatto diretto con il pubblico. La Bella Stagione 2024-2025 si apre con Caravaggio di chiaro e di oscuro, racconto biografico interpretato da Luigi D’Elia con la regia di Vetrano Randisi, che sprofonda nella pittura sublime e abissale di Caravaggio, cui fa da contraltare il racconto brillante su Modigliani dello spettacolo Trovata una sega! di Antonello Taurino. Si prosegue con la comicità inimitabile di Paolo Nani e il suo spettacolo La lettera, rappresentato in tutto il mondo e liberamente ispirato al libro dello scrittore francese Raymond Queneau "Esercizi di Stile". Anche il classico, riletto in chiave contemporanea, è presente in rassegna con lo spettacolo prodotto da Accademia Perduta Romagna Teatri, P come Penelope, che indaga con ironia il tema del femminile in relazione al modello proposto dal mito e con il Pluto di Aristofane portato in scena dai Sacchi di Sabbia in quello che ormai i critici definiscono uno stile “arguto-pop”. La storia trova il suo spazio nella Bella Stagione in due spettacoli che, seppur diversissimi tra loro, affrontano questioni profonde di natura morale: da un lato Kohlaas di Kleist, interpretato da Marco Baliani che, attraverso il racconto di un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del Cinquecento, riflette sul concetto di giustizia; dall’altro Dov'è finito lo Zio Coso, di LST Teatro che, attraverso la rappresentazione di un incontro surreale e devastante, pone l'accento sul tema del revisionismo storico nei confronti della Shoah. Con lo spettacolo dal titolo emblematico La moglie perfetta, scritto e interpretato da Giulia Trippetta, si indaga la frattura tra mondo interiore e il modello proposto dalla società, mentre Filippo Nigro con Every Brilliant Thing porta in scena con leggerezza ed ironia lo spettacolo vincitore del Premio Nazionale Franco Enriquez 2022, un racconto di autofiction scandito da “liste di cose per cui vale la pena vivere”.

Foligno/Spoleto
02/10/2024 11:21
Redazione
Limitazioni e ritardi per treni Perugia e Orvieto per Roma
Ha comportato in Umbria ripercussioni sulla direttrice ferroviaria per Roma sia dal versante perugino sia orvietano la d...
Leggi
Folta presenza dell’Umbria alla VI edizione del Festival delle Città di Roma
Torna il Festival delle Città e lo fa con una forte presenza proveniente dall’Umbria. Dal 2 al 4 ottobre prenderà il via...
Leggi
Gubbio, Forza Italia candida Monica Salciarini per le regionali. "Figura adatta a rappresentare il territorio"
E` quella di Monica Salciarini la prima candidatura ufficializzata a Gubbio per le prossime elezioni regionali umbre. Ad...
Leggi
Il Comune di Umbertide celebra il talento straordinario di Valeria Cordelli
A soli 11 anni, Valeria Cordelli è già un talento cristallino della musica, capace di incantare il pubblico con la sua v...
Leggi
Ospedale di Branca, donato elettrocardiografo da Anaca
L`associazione Anaca (Associazione Nuova Assistenza Cardiopatici) di Gualdo Tadino ha donato un nuovo elettrocardiografo...
Leggi
Partito da Gubbio il container diretto in Burkina Faso
È partito da Gubbio il container di 21 tonnellate dell`associazione L`Impegno, diretto all` ospedale san Camille di Nano...
Leggi
Parte ad Assisi il progetto 'Alziamo la voce!'
Promuovere la lettura tra le bambine e i bambini del territorio come strumento per stimolare lo scambio e il confronto f...
Leggi
Ferito operaio in un cantiere edile a Terni
Infortunio sul lavoro nella mattinata di martedì a Cesi, frazione di Terni, all`interno di un cantiere edile. Un operaio...
Leggi
Ospedale di Perugia: nuovi incarichi per direttori di struttura complessa
Procede l`applicazione del protocollo d`intesa tra Regione e Università, firmato lo scorso gennaio, in merito alla nomin...
Leggi
Foligno, passi avanti per svincolo di Scopoli e Variante Sud
Passi avanti per svincolo di Scopoli e Variante Sud: si è svolto nella sede municipale di Foligno un confronto approfond...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv