Skin ADV

A spasso per Parco Ranghiasci alla scoperta dei vizi capitali

Successo a Gubbio per l’insolita iniziativa promossa dall’associazione “Arte & Dintorni” con gli spettatori coinvolti nel viaggio attraverso il vizio
GUBBIO - "Il Piacere è peccato, ma qualche volta il peccato è un piacere", scrive Gorge Byron e non gli si può certo dare torto. Ma chi è in grado di commettere tutti e sette i peccati capitali in una sola sera? Chi ha partecipato allo spettacolo teatrale itinerante "Il parco dei peccati" organizzato dall’associazione Arte & Dintorni presso Parco Ranghiasci può dire di aver assaporato il gusto del peccare. I numerosi presenti, incuriositi e al contempo quasi scettici, restii a percorrere questa strada del peccato, si sono poi ritrovati avvolti in un'atmosfera del tutto surreale e mistica, catapultati in un "mondo fuori dal mondo", in cui tutto è possibile e dove non peccare è peccato, ossia nell'universo multiforme ed enigmatico dell'arte. Dislocati lungo tutto il parco, i sette vizi capitali a cui ne è stato aggiunto un ottavo, sono stati rappresentati ognuno attraverso una forma artistica differente. Iniziando dalla lussuria dove i fori di una serratura immettevano in un universo parallelo, dove vive la passionalità carnale. Quadri fluttuanti accompagnavano nel girone degli accidiosi e fra questi uno specchio, il nemico-amico che tutti temono perché riflessi vediamo noi stessi e i nostri difetti e debolezze. Poi una danza superba ha catturato l'attenzione dei più o meno umili. Le demoniache ballerine hanno danzato ossimoricamente parlando, divinamente. Una luce abbagliante ha poi accecato il pubblico, quella del pelide Achille. A seguire la gola, dove regna la scultura, ma niente gesso o marmo, solo dolciumi e frutti succulenti. Si ode in lontananza un declamare accorato, quello dell'irato che innalza il suo grido attraverso i versi di Catullo e Schopenhauer. Ma la strada è ancora lunga e alti, a lato del sentiero accasciati fra l'erba a far da cornice a forzieri e scrigni dorati, quattro avari a cui poi si aggiungerà nel corso dei loro dialoghi la figura tetra e oscura del Barone, geloso dei suoi averi che, ahimè, dovrà prima o poi lasciare. Una breve rappresentazione teatrale, per la regia di Marco Panfili, tratta da "Il cavaliere avaro" di Puskin. Come ultima tappa del percorso, un peccato aggiuntivo ma tipico del nostro tempo che, scrive G. Bernard Shaw, è peggio dell'odio, è l'essenza della disumanità: l'indifferenza. A rappresentarla manichini freddi e privati del capo, niente occhi per vedere o orecchie per sentire, solo corpi plastici privi di anelito vitale.

04/09/2007 09:42
Redazione
C.Castello: Sigilli nella sede dell`AC. Città di Castello srl.
Il personale di Polisport ha posto i sigilli nella sede dell`AC Città di Castello calcio. Mettendo in atto una deliber...
Leggi
Gubbio: domani sera si costituisce il comitato Pro-Veltroni
L`appuntamento è per domani sera, mercoledì 5 settembre 2007 alle ore 21 presso l’hotel Beniamino Ubaldi. L`obiettivo è ...
Leggi
Da Essere comunisti alla scuola di Forza Italia
GUBBIO - E` calato il sipario sulla prima festa nazionale "Essere Comunisti" lanciata dall`omonima testata politica guid...
Leggi
Oggi l`autopsia per Benedetti, il folignate suicidatosi a Roma
Si svolgera` oggi l`autopsia sul corpo di Alessandro Benedetti, il membro Gendarmeria dello Stato del Vaticano, originar...
Leggi
Gubbio: chiusa la funivia dal 12 al 14 settembre
Per motivi di sicurezza rimarrà chiuso per tre giorni, dal 12 al 14 di settembre, l’impianto della Funivia a Gubbio, per...
Leggi
Foligno. Muore 79enne dopo un volo dalla finestra
E` morto praticamente sul colpo il 79enne folignate, residente in un appartamento al sesto piano di un palazzo di via As...
Leggi
Anticipo d`autunno in arrivo sull`Italia
Anticipo d`autunno in arrivo sull`Italia: nelle prossime ore piogge e temporali colpiranno buona parte della penisola. L...
Leggi
Prep F.lli Mori Gubbio, lunedi’ riparte la serie c maschile
Lunedì 3 settembre alle ore 21 alla palestra dell’Istituto d’Arte di Gubbio anche i ragazzi della Pallavolo Gubbio Prep ...
Leggi
Gualdo T.: chiusi i festeggiamenti in onore di San Facondino
Si sono conclusi con uno splendido spettacolo pirotecnico i festeggiamenti per il XIV centenario della morte di San Faco...
Leggi
Gubbio: ripresi i lavori in via dei Consoli
Sono ripresi a Gubbio i lavori di riqualificazione di via dei Consoli per il II stralcio, con il rifacimento della pavim...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv