Skin ADV

ANGSA Umbria riapre i servizi dopo l’emergenza Covid-19

ANGSA Umbria riapre i servizi dopo l'emergenza Covid-19. Recepite le linee di indirizzo regionali e nazionali. Una nuova fase per i servizi assistenziali, anche grazie alla formazione del personale.

ANGSA Umbria (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), associazione umbra impegnata nel campo dell’autismo, dal 15 giugno ha riaperto gradualmente i centri diurni per assistenza a giovani, adulti e bambini, presenti sul territorio di Spello (La Semente) e di Santa Maria degli Angeli (Centro Up). La task force dell’associazione, dopo il primo periodo emergenziale, durante il quale l’associazione ha continuato a garantire lo standard qualitativo del sostegno alle persone con disabilità, insieme al corretto svolgimento delle attività di presa in carico dei ragazzi, ha ora dunque recepito le disposizioni specifiche per la disabilità, a livello nazionale e come poi emanato sul piano regionale. Nella prassi standard, l’associazione si è mossa seguendo l’articolo 8 del Decreto Rilancio, in base al quale le attività sociali e socio-sanitarie in convenzione, comprese quelle erogate dai centri semi-residenziali (come per il centro diurno La Semente e per il Centro Up), sono state riattivate seguendo piani territoriali approvati dalle singole Regioni. ANGSA ha dunque fatto riferimento alle “Linee di Indirizzo per le attività sanitarie - Fase 2”, stabilite dalla Regione Umbria: l’associazione ha così potuto integrare le procedure del documento di valutazione dei rischi; ha aggiornato la logistica per gli ingressi all’interno dei propri servizi di assistenza alle persone con disturbo dello spettro, così come per i trasporti e il servizio mensa. Analogamente, l’associazione ha potuto usufruire di tamponi e test sierologici (giudicati meno invasivi) somministrati agli utenti e al personale impiegato nelle strutture gestite da ANGSA Umbria. Importante inoltre la gestione dei gruppi di utenti e di operatori professionisti, che, con un sistema di turnazione, hanno potuto garantire il ritorno all’interno dei centri diurni, per proseguire con le attività di laboratorio e assistenziali organizzati in turni al mattino e in fascia pomeridiana, senza che si verifichi sovraffollamento. Inoltre, la formazione per il personale interno sulle misure preventive per il contenimento del COVID-19 è stata, e sarà, di fondamentale importanza per la prosecuzione delle attività. Ogni aspetto di tali attività è stato inoltre concertato con il coinvolgimento delle famiglie. ANGSA Umbria dal 2001 si prende cura di persone affette dalla sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie. Fortemente convinta che i soggetti autistici debbano poter godere degli stessi diritti e opportunità di tutti i cittadini, promuove la conoscenza dell’autismo, sensibilizzando la comunità civile a sostenere la sua mission.

Perugia
02/07/2020 09:13
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Lavori su circonvallazione Gubbio: da lunedi' nuovo cantiere uscita Branca e innesto Perugia-Ancona
Prosegue l’opera di risanamento profondo della pavimentazione avviata da Anas sulla variante alla Pian d`Assino (circonv...
Leggi
L'estate si conferma la stagione delle truffe, nuova vittima un 78enne di Perugia: stavolta pero' e' riuscito a "cavarsela" chiamando la Polizia
Nella periferia di Perugia è avvenuto un nuovo tentativo di truffa, il bersaglio del raggiro è un anziano di 78 anni. I...
Leggi
Gubbio: Stirati a Cantone, “Buon lavoro, nel comune impegno per la legalità”
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati dà il suo benvenuto al nuovo Procuratore della Repubblica di Perugia Raffaele...
Leggi
Umbria Digital Innovation Hub: l'imprenditore Alessandro Tomassini è il nuovo presidente
Sarà l’imprenditore Alessandro Tomassini a guidare Umbria Digital Innovation Hub (UDIH) nel prossimo triennio. Tomassini...
Leggi
Seconda edizione del social contest “#AngoloDiCampo”
Dopo il grande successo dell’edizione 2019, torna “#AngoloDiCampo, un altro modo di raccontare l’agricoltura”, il social...
Leggi
Junior Tennis Perugia, tutto pronto per la nuova avventura del sodalizio in A2
Tutto pronto per la nuova avventura dello Junior Tennis Perugia nel Campionato Nazionale Affiliati serie A2 maschile. C...
Leggi
Cinghiali: Morroni, “Contenimento assolutamente necessario”
“Il contenimento dei cinghiali in Umbria deve essere affrontato con molta determinazione perché, così come in molte altr...
Leggi
Giunta regionale: cofinanziati 4 progetti di ricerca e sviluppo per un importo pari a 576.000 euro
Su proposta dell’Assessore allo Sviluppo economico e Innovazione, Michele Fioroni, la Giunta regionale dell’Umbria ha ap...
Leggi
Playoff Serie C, Ternana-Avellino 0-0: i rossoverdi superano il turno, Catania prossimo avversario
Nel primo turno dei playoff di C, la Ternana interpreta bene la gara al Liberati contro l`Avellino e , forte di due risu...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv