Skin ADV

ASL 1: Commissioni Patenti, aumentano le sedute, servizio più vicino ai territori

Dal mese di ottobre la ASL 1 ha provveduto ad incrementare il numero delle sedute mensili della Commissione Patenti – che diventano tre nel distretto dell’Alto Tevere e una nel distretto dell’Alto Chiascio.
Dal mese di ottobre la ASL 1 ha provveduto ad incrementare il numero delle sedute mensili della Commissione Patenti – che diventano tre nel distretto dell’Alto Tevere e una nel distretto dell’Alto Chiascio – differenziando le sedi, con l’obiettivo di permettere ai cittadini di usufruire del servizio in prossimità del domicilio e di contenere, al tempo stesso, i tempi di attesa. Attualmente possono prenotarsi i pazienti affetti da patologie croniche invalidanti e gli ultraottantenni. Rimangono valide le prenotazioni già effettuate. Cambiano anche le modalità di prenotazione. Nel distretto dell’Alto Chiascio gli utenti possono rivolgersi agli uffici di Medicina Legale/Invalidi Civili dei Centri di Salute di residenza. Nel distretto dell’Alto Tevere gli utenti possono rivolgersi agli sportelli CUP ubicati nel Centro di Salute di San Giustino, all’Ospedale di Città di Castello e al Centro di Salute di Umbertide. “La seduta mensile della commissione attiva da anni Città di Castello a favore dei residenti in tutto il territorio della ASL 1 – spiega Andrea Casciari, Direttore Generale della ASL1 - risultava scomoda per alcuni territori dell’Alto Chiascio e della fascia appenninica e comunque insufficiente rispetto alle richieste dei cittadini. Si aggiunga anche che, come diretta conseguenza del decreto ministeriale entrato in vigore lo scorso anno, secondo cui tutti gli automobilisti over 80 devono sottoporsi alla visita ogni due anni, anche noi abbiamo registrato un significativo aumento del numero di ultraottantenni che chiedono il rinnovo della patente, con tempi di attesa per la visita che rischiano di allungarsi. Si pensi che nel 2011 e nel 2010 sono state evase circa 660 richieste e numerose persone si sono rivolte a Perugia per avere i certificati in tempo utile. Nel 2012 si ipotizza di rispondere ad oltre 2.500 persone. Con l’aumento del numero di sedute della commissione locale patenti e con la differenziazione delle sedi nell’ambito dei distretti vogliamo rispondere alle esigenze dei cittadini, soprattutto a quelli dei territori più isolati dell’Alto Chiascio e della fascia appenninica, che non sono più costretti a spostarsi a Città di Castello ma possono usufruire del servizio in prossimità del domicilio con tempi di attesa peraltro sempre contenuti”.

02/11/2011 15:30
Redazione
Montefalco. Tutto esaurito per il ponte dei Santi
Pienone di turisti e visitatori a Montefalco per il ponte di Ognissanti. La “ringhiera” dell’Umbria ha registrato il t...
Leggi
Trevi. Sperandio invoca l`attuazione del progetto `Casa della Salute`
“Il progetto della Casa della Salute di Trevi, previsto dal Piano Sanitario Regionale, deve trovare rapida attuazione pe...
Leggi
C.Castello: domenica grande concerto della Schola Cantorum Anton Maria Abbatini
La Schola Cantorum Anton Maria Abbatini invita tutta la cittadinanza al concerto che si terrà a Città di Castello presso...
Leggi
C.Castello: "Impronte di danza" nella cittadina tifernate
Farà tappa anche a Città di Castello “Impronte di danza” l’iniziativa voluta dalla provincia di Perugia nell’ambito del...
Leggi
C.Castello: riunita la commissione consiliare permenenre del comune "Servizi"
Nei giorni scorsi si è riunita la terza commissione consiliare permanente del comune di Città di Castello denominata “Se...
Leggi
Foligno. La compagnia Al Castello torna in scena con Il Crogiuolo
La compagnia folignate Al Castello torna in scena per stupire, emozionare e far riflettere. Venerdì 4 novembre la comp...
Leggi
Gubbio, ciclista in prognosi riservata dopo scontro con auto
E’ ricoverato al Santa Maria della Misericordia in prognosi riservata il 30enne ciclista eugubino rimasto ferito nella m...
Leggi
Gubbio, un altro finale col botto. Contro il Cittadella decide Boisfer all`88`
Vince ancora il Gubbio di Gigi Simoni: al "Barbetti" cade il Cittadella (1-0, rete decisiva di Boisfer al 43` della ripr...
Leggi
Foligno. Ampliamento del cimitero centrale: un `project financing` da 6 milioni di euro
Nel giorno dei defunti si è svolta la presentazione a Foligno dell`ampliamento del nuovo cimitero centrale. Una maxioper...
Leggi
Assisi. Carabinieri sequestrano nel perugino due negozi di telefonia che avevano fornito numeri `puliti` ad un clan di spacciatori
I Carabinieri dell’aliquota Operativa della Compagnia di Assisi hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro prevent...
Leggi
Utenti online:      555


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv