Skin ADV

AVIS Perugia premia i donatori che hanno superato le 100 donazioni

AVIS Perugia premia i donatori che hanno superato le 100 donazioni. Dopo il riconoscimento e la consegna di 1.300 mascherine all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, questa volta ad essere premiati saranno i donatori.

Domani, mercoledì 27 gennaio 2021 alle ore 18,30 con collegamento web, si terrà l’evento di premiazione per i donatori Avis che hanno raggiunto le 100 donazioni, donatori che andranno a formare il club +CENTO AVIS PERUGIA. Infatti, dato che la consueta assemblea annuale di febbraio che quest’anno sarà elettiva, è stata, per i noti motivi legati alla pandemia, posticipata ad aprile, Avis Perugia ha voluto organizzare un evento online per premiare i propri soci più virtuosi. Alla cerimonia di premiazione prenderanno parte: il Sindaco di Perugia Andrea Romizi; il rettore dell’Università di Perugia Maurizio Oliviero; il Direttore Generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia Marcello Giannico e il direttore sanitario dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia Luca Bianciardi. Il club oltre ad essere un riconoscimento personale per le persone che tanto hanno dato alla salute pubblica, vuole essere anche uno stimolo per tutti i donatori sia per chi è alla sua prima donazione che per chi si sta avvicinando al traguardo delle 100 donazioni e sopratutto un “esempio” per chi vuole diventare donatore. Un’occasione, quella di mercoledì 27 gennaio, per incontrarsi e tirare le somme dell’anno appena trascorso, ma anche un momento di confronto sul periodo di difficoltà che stiamo attraversando per quanto riguarda la salute pubblica. Saranno presenti oltre al Sindaco i primari e i responsabili dei vari reparti, i donatori e l’intero Consiglio direttivo Avis Perugia. «Nonostante i buoni risultati ottenuti nel 2020 con un leggero aumento rispetto al già ottimo risultato del 2019 – puntualizza il Presidente Avis Perugia, Fabrizio Rasimelli – non possiamo ritenerci altrettanto soddisfatti per l’andamento complessivo regionale che vede un ulteriore calo delle donazioni ed è per questo che chiediamo l’aiuto di tutti, soprattutto in questo periodo, donare non è mai stato importante come in questo momento». Questa premiazione, ha visto un’anteprima venerdì scorso, con la consegna che Avis Perugia ha fatto a ben undici reparti dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia che sono in prima linea nella lotta al Covid, oltre ai reparti di Oncologia e al Centro Trasfusionale, di oltre 1.300 mascherine Fp2. La consegna, avvenuta presso la sala “Rita Levi Montalcini” - palazzina CREO dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, alla presenza del Direttore Generale Marcello Giannico, i Primari dei reparti coinvolti, il Presidente Avis Perugia Fabrizio Rasimelli, Marco Tortoioli promotore dell’iniziativa, oltre ai Consiglieri e Volontari di Avis Perugia, ha rappresentato un’occasione di riconoscimento per i sanitari umbri e per il lavoro da loro svolto con dedizione e coraggio. «Questa donazione è stata solo un piccolissimo gesto di riconoscimento per i nostri operatori sanitari che ci stanno aiutando a superare questa pandemia con il loro impeccabile lavoro – sottolinea il Presidente Avis Perugia, Fabrizio Rasimelli –. Come Avis abbiamo voluto premiarli non solo fornendo materiale sanitario necessario allo svolgimento del lavoro, ma anche con un attestato di merito che nel nostro piccolo serve a far capire che la comunità perugina gli è vicino».

Perugia
26/01/2021 12:27
Redazione
Gubbio: "Giornata della memoria", domani alle ore 10 Santa Messa al Mausoleo dei Quaranta Martiri
Domani alle ore 10,00 presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Luciano P...
Leggi
Spello ricorda la giornata della memoria con un incontro online dalla Biblioteca Giacomo Prampolini
Spello ricorda la Giornata della memoria con letture e riflessioni, prosa e poesia, per non dimenticare una pagina così ...
Leggi
Quasi 10.000 test diagnostici rapidi nelle farmacie dell'Umbria, 113 positivi
Continua a far registrare numeri rilevanti la campagna di testing nelle farmacie aderenti riservata alla popolazione stu...
Leggi
Umbertide: Istituto Prosperius Tiberino, riscontrate positività all'interno della struttura
L`Istituto Prosperius Tiberino informa che, a seguito di positività al Covid-19 riscontrate all`interno della struttura ...
Leggi
Gubbio: Romina Fumanti è una delle prime immunizzate al Covid-19
Romina Fumanti è una delle prime eugubine ad essere immunizzata al Covid-19. Nella giornata di ieri infatti ha ricevuto ...
Leggi
Gubbio: Corrado Codignoni compie 100 anni. Gli auguri del Sindaco Filippo Stirati
Una lettera di auguri per un traguardo importantissimo, quello dei 100 anni: a inviarla il sindaco Filippo Stirati, che ...
Leggi
24 scuole parteciperanno alla Giornata della Memoria a Città di Castello
24 scuole parteciperanno alla Giornata della Memoria a Città di Castello. Nell’avvicinarsi della Giornata in ricordo del...
Leggi
A Terontola fermerà il Freccia Rossa: l'annuncio dell'assessore regionale Enrico Melasecche
“Dal prossimo mese di febbraio il Freccia Rossa fermerà anche a Terontola”: lo annuncia l’assessore regionale ai traspor...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno finanzia il progetto “Integrazione delle ore di sostegno per gli studenti con disabilità”
La Fondazione conferma il finanziamento per l’iniziativa “Integrazione ore di sostegno per gli studenti con disabilità”,...
Leggi
Gualdo Tadino: fino al 24 febbraio disponibili due bandi rivolti a studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado
L’Ufficio Scuola del Comune di Gualdo Tadino informa che sono disponibili da ieri due nuovi bandi a sostegno degli stude...
Leggi
Utenti online:      1.027


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv