Skin ADV

AVIS comunale Perugia, oltre 6.000 donazioni: sabato prossimo l'assemblea annuale

Sabato 27 febbraio, assemblea annuale per AVIS comunale Perugia. 6.000 donazioni raggiunte nel 2015, 9.000 l'obiettivo entro il 2020.
Sabato 27 febbraio 2016, l'AVIS comunale di Perugia convocherà la propria assemblea annuale a cui sono invitati tutti i soci. Durante L'assemblea, che si svolgerà nella sede della Cassa Edile della Provincia di Perugia in Via Pietro Tuzi n. 11, verranno illustrati e posti all'approvazione dei soci i dati riguardanti l'attività che l'associazione ha svolto durante l'anno 2015, il bilancio consuntivo 2015 ed il preventivo del 2016. Dati quelli del 2015 che hanno dimostrato una crescita esponenziale delle donazioni di sangue per l'AVIS di Perugia, con il raggiungimento di un grande traguardo, quello delle 6.000 donazioni. Abbiamo chiesto al Presidente AVIS Perugia Fabrizio Rasimelli, di esprimere la propria soddisfazione per questo obiettivo raggiunto. “Siamo molto soddisfatti e per questo, il nostro plauso va ai donatori che hanno permesso ciò e ai nostri volontari che hanno dato tanto in termini di disponibilità, per raggiungere questo risultato prestigioso. Il risultato è ancor più importante se consideriamo che nel 2016 festeggeremo i 50 anni di AVIS. Certo – sottolinea Rasimelli -, dobbiamo ancora lavorare per raggiungere l'autosufficienza ma siamo fiduciosi ed è per questo che abbiamo lanciato un nuovo obiettivo: 9.000 donazioni entro il 2020”. Altra grande novità il 2015 l'ha portata nel coinvolgimento di AVIS Perugia con le altre associazioni dell territorio. “Le prime relazioni con le associazioni sono nate spontaneamente – ci fa sapere Rasimelli -, poi abbiamo capito che insieme è meglio e si riescono a fare cose meravigliose e allora abbiamo provato a ragionare in termini di 'fare rete'. È un processo lungo, ma inevitabile per tanti motivi”. Tirando le somme di questo 2015, i dati ci parlano di 6308 donazioni, 801 nuovi donatori di cui molti diciottenni ed in generale un movimento in continuo fermento. Il 2016 di AVIS comunale Perugia si apre con nuovi obbiettivi e prospettive. “Intanto consolidare il risultato del 2015 – sottolinea il presidente - e se possibile aumentarlo, poi avvicinare sempre più persone alla donazione del sangue. Lavorare sui quartieri creando un presidio AVIS nelle parrocchie, farmacie o in quei luoghi dove la gente del quartiere si ritrova, consolidare il progetto "fare rete" e infine festeggiare con la città questi primi meravigliosi 50 anni di attività. Sapere che in questi 50 anni abbiamo salvato tante vite umane grazie ai nostri donatori ci riempie d'orgoglio”. AVIS Perugia quest'anno festeggia appunto il 50° anniversario, tante le iniziative in programma per festeggiare questa ricorrenza, a raccontarle sempre il presidente Rasimelli: “Ne avevamo programmate almeno una al mese e fino ad ora siamo in linea con i programmi. A gennaio la Befana sui pattini; San Costanzo con il torcolo più grande di Perugia dedicato ai nostri 50 anni; l'incontro con Piero Terracina che ha visto una Sala dei Notari e la Sala della Vaccara piene come non mai, con 550 ragazzi che hanno assistito alla testimonianza di questo straordinario personaggio fra gli ultimi testimoni della Shoah; Il carnevale del mondo ci ha visti presenti e protagonisti in un pomeriggio di colori e musica. Il 27 febbraio avremo poi la nostra assemblea annuale dove festeggeremo i nostri donatori. Nei prossimi mesi abbiamo tante altre sorprese in serbo per la città, che vivremo insieme a tutti”.
Perugia
22/02/2016 11:43
Redazione
Gubbio: all’Hotel Beniamino Ubaldi l'incontro con Franco Berrino
Si svolgerà all’Hotel Beniamino Ubaldi l’incontro con Franco Berrino medico ed epidemiologo, domenica 28 febbraio dalle ...
Leggi
Gubbio, "La salute prima di tutto": oggi alle 18 convegno alla Sperelliana
È un mese di febbraio all`insegna delle novità per i servizi di cura, assistenza e prevenzione sanitaria privata nel ter...
Leggi
Gubbio: incontri per insegnanti e genitori su come migliorare la comunicazione con adolescenti
Il Comune di Gubbio, in collaborazione con l’associazione Buonvento, la Cooperativa Sociale ASAD e la Scuola Secondaria ...
Leggi
Festa dei Ceri: "Ecco come nasce la nostra proposta sull'allungamento della corsa", il presidente Mariani ne parla a Trg
Meno di tre mesi al 15 maggio e si accende il dibattito sulla Festa dei Ceri 2016 che potrebbe vedere una novità importa...
Leggi
Perugia, oggi alle 17 presentazione alla Sala dei Notari del nuovo Corriere nazionale
Sara` in edicola il 5 marzo nuovo Corriere Nazionale, quotidiano interregionale che in successione uscira` in Umbria, a ...
Leggi
"Tutela dei minori e rapporto coi mass media": giovedi' se ne parla a Perugia
“La tutela dei minori nei processi che interessano la famiglia ed i rapporti con i mass media”, è il titolo dell’incontr...
Leggi
Festa del cross a Gubbio, unanimi consensi. Marco Busto ospite a RGM alle 12.45
Festa del cross a Gubbio, unanimi consensi per la qualita` organizzativa e il colpo d`occhio in occasione della rassegna...
Leggi
Il saggio di mons. Sorrentino "Laudato sì" sara' presentato a Montecitorio il 15 marzo
Tutti i deputati eletti in Umbria, di tutti i gruppi parlamentari, hanno promosso la presentazione del saggio "Laudato s...
Leggi
Gubbio, appuntamento stasera al Cinema Astra con il film ‘La scuola d’estate’ fondata dal regista Ronconi a Santacristina
Appuntamento al Cinema Astra, con il patrocinio del Comune di Gubbio e la presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, st...
Leggi
Sir Safety Perugia, quanto sei distratta: a Molfetta i Block Devil's soffrono e vincono 2-3
Una Sir Safety buitta che alla fine ci rimette anche un punto. Potevano e dovevano essere tre i punti conquistati nella ...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv