Skin ADV

Abusivismo nel turismo: in rampa di lancio il Protocollo di legalita' voluto da Confcommercio

Abusivismo nel turismo: in rampa di lancio il Protocollo di legalita' voluto da Confcommercio e Federalberghi presto sottoscritto dalle Prefetture, da Regione e Anci.

La storica lotta di Federalberghi e Confcommercio contro l’abusivismo nel settore turismo sta per giungere in Umbria ad un punto di svolta.

Sta infatti per essere varato il Protocollo di legalità per la prevenzione dell’abusivismo nel settore turistico ricettivo: uno strumento di contrasto al dilagante fenomeno del sommerso, che raccoglie le richieste degli imprenditori del settore rappresentati da Federalberghi e Confcommercio, e che sarà presto sottoscritto dalle Prefetture di Perugia e Terni, dalla Regione Umbria, dalle Provincie di Perugia e Terni, da Anci Umbria.

Siamo molto soddisfatti per il lavoro che le istituzioni locali stanno facendo – commenta Simone Fittuccia, vicepresidente regionale di Federalberghi, che ha partecipato all’incontro di questa mattina presso la Prefettura di Perugia, propedeutico alla prossima firma del Protocollo.

Le istituzioni umbre hanno colto l’estrema concretezza del problema che segnaliamo da anni. Abbiamo dimostrato, anche con l’aiuto di dati sempre aggiornati, che il fenomeno del sommerso turistico si sta allargando in modo esponenziale anche in Umbria, mettendo a rischio non solo le imprese che lavorano nel rispetto delle regole ma anche la stessa immagine turistica della nostra regione, la sicurezza dei nostri ospiti, perfino le casse dei nostri enti locali.

Auspichiamo che la firma del Protocollo, e le conseguenti maggiori azioni di controllo e di contrasto che ne emergeranno, contribuisca alla bonifica del mercato, in favore di tutte le strutture che operano nel rispetto delle regole, per una concorrenza sana, trasparente, leale. Dobbiamo lavorare tutti per migliorare l'offerta turistica, realizzando un mercato più trasparente a tutela dei consumatori - in materia di igiene, sicurezza, prevenzione incendi - dei lavoratori, delle imprese, delle comunità locali e dello stesso erario”.

E’ per noi prioritario intervenire sul tema dell’abusivismo – commenta Michele Fioroni, assessore allo sviluppo economico e al turismo del Comune di Perugia – per una serie di ragioni: la volontà di costituire una cabina di regia seria sul turismo, di migliorare l’esperienza di soggiorno da parte dei turisti, salvaguardare le imprese in regola, che offrono ai turisti una esperienza qualificata, sicura, professionale. E’ intenzione del Comune di Perugia di esercitare un nuovo ruolo nelle politiche turistiche per il territorio: far mergere il sommerso turistico significa anche far entrare nuove risorse nelle casse comunali tramite l’imposta di soggiorno, da reinvestire nella promozione turistica”.

 

Perugia
07/08/2019 09:10
Redazione
Domani la presentazione del programma ‘Gubbio D.O.C. Fest 2019’
Si terrà domani, alle ore 11, presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande, la conferenza stampa di presentazione del pr...
Leggi
Appendice di "Suoni Controvento": stasera va in scena la lirica a Collemancio
Si terrà stasera giovedì 8 agosto alle ore 21.00 a Collemancio (Cannara) Armonie dal cuore un appuntamento fuori program...
Leggi
Iniziativa di mobilitazione ‘Non una di meno’ con gli artisti eugubini contro la chiusura dei centri antiviolenza umbri
Iniziativa di mobilitazione contro la chiusura dei centri antiviolenza umbri, domani giovedì 8 agosto, al Chiostro di Sa...
Leggi
Oltre 180mila euro per l'apicoltura umbra: rimodulato il programma di sostegno della Regione
Il settore dell’apicoltura potrà contare su aiuti per oltre 180mila euro di risorse pubbliche cui si aggiungono circa 12...
Leggi
Gubbio, anche Massimo Conti ai saluti: rescinde e va a Fossombrone. Resta il rebus attaccante
Gubbio, novità in uscita per l`organico rossoblu`: anche il centrocampista Massimo Conti (a destra nella foto) è ai salu...
Leggi
Gubbio: presentazione del viaggio in Crimea del Gruppo Sbandieratori per il Festival ‘Terra di bontà e pace’
Si terrà sabato 10 agosto alle ore 12, presso la Sala degli Stemmi in Piazza Grande, la conferenza stampa per la present...
Leggi
Gubbio: ‘VI° Torneo Nazionale Bai’ sabato 10 agosto, modifiche alla circolazione
Il Comando di Polizia Municipale comunica che, in occasione del “VI° Torneo Nazionale Bai" Balestra Antica all’Italiana,...
Leggi
Anas: completati i lavori di manutenzione programmata tra Foligno e Perugia
Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato i lavori di manutenzione programmata per il risanamento profondo del piano viabi...
Leggi
Data estiva per il Cafè Philo a Gualdo Tadino
Data estiva per il Cafè Philo a Gualdo Tadino, quella di martedì prossimo 13 agosto, organizzata come sempre dall’associ...
Leggi
Gubbio: al Teatro Romano lo spettacolo ‘Omo sanza lettere - uno sguardo su Leonardo’
Prosegue la 58.esima Stagione Estiva al Teatro Romano, con lo spettacolo in programma venerdì 9 agosto alle ore 21,15 ‘O...
Leggi
Utenti online:      311


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv