Skin ADV

Accordo di solidarietà tra Afam Foligno-Afm Aquila

Accordo tra l'Afam, società che gestisce le farmacie comunali di Foligno e l'analoga Afm, attiva all'Aquila per la gestione sia delle farmacie comunali sia del polo per l'Infanzia.
A distanza di oltre sette mesi dal terremoto che ha colpito la popolazione abruzzese, al fine di non dimenticare quanti hanno ancora bisogno di un sostegno fattivo, in questi giorni è stato definito un accordo tra l'Afam, società che gestisce le farmacie comunali di Foligno, e l'analoga Afm, attiva all'Aquila per la gestione sia delle farmacie comunali sia del polo per l'Infanzia. Un sito, quest'ultimo, al quale, tra asilo nido e scuola materna afferiscono oltre 160 bambini. L'Afam di Foligno - è detto in una sua nota - e l'Afm dell'Aquila hanno attivato alcune forme di collaborazione che hanno visto l'azienda folignate al centro di un attivo sostegno alle famiglie abruzzesi contribuendo ad abbattere i costi della retta scolastica. L'Afam ha messo a disposizione le proprie risorse, azzerando le spese di rappresentanza, attivando inoltre, in ognuno dei sei presidi, un centro di raccolta fondi dove gli utenti potranno contribuire all'azione di solidarieta'. L'Afm in questi mesi ha avuto la capacità di riattivare il servizio di scuola materna per l'anno 2009/2010. Certamente - prosegue la nota - l'aspetto economico relativo al sostentamento della retta mensile dovuta dalle famiglie aquilane, in questo particolare momento, e' un problema non indifferente. Da qui, la decisione di rivolgere all'Afam un appello per attivare iniziative di sostegno, immediatamente accolte dall'azienda umbra. ''Il supporto per le strutture sociosanitarie chiamate ad assistere la popolazione abruzzese è doveroso'', ha dichiarato il presidente, Alessandro D'Ingecco.
Foligno/Spoleto
23/11/2009 17:53
Redazione
Gubbio: i Santantoniari ricordano i ceraioli defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Gubbio: firme contro il decreto Ronchi
Il Circolo Lenin del Partito della Rifondazione Comunista di Gubbio comunica che ogni sabato dalle 10 alle 12.30, presso...
Leggi
Gualdo Tadino: crisi Merloni, comunicato del Prc e Gianluca Graciolini
“Il Consiglio provinciale aperto sulla Merloni svoltosi venerdì scorso ci lascia in verità con un pò di amaro in bocca” ...
Leggi
Oltre 9mila presenze per il primo weekend della Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina
I primi due giorni della 29esima edizione della Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina hanno subito fatto registrare ol...
Leggi
A Gubbio l`iniziativa “Oggi guido io…”
Nuovo appuntamento con i corsi di guida sicura per studenti neopatentati della provincia perugina, promossi dall’Automob...
Leggi
Gubbio: celebrazioni per i 100 anni del Museo Civico di Palazzo dei Consoli
Tre giorni per festeggiare i 100 anni del Museo Civico di Palazzo dei Consoli: da giovedì a sabato presso la Sala Trecen...
Leggi
Gubbio: mostra fotografica del progetto “Wild Wonders of Europe”
Con il contributo del Comune di Gubbio, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria, si terrà a Gubbio, in antepri...
Leggi
Assisi: inaugurate le opere di Riqualificazione della Piazza di Tordandrea
Alla presenza di numerossimi cittadini, che hanno espresso soddisfazione per l`evento, domenica 22 Novembre, alle ore 16...
Leggi
Assisi: Rossi “Solidarietà alle maestranze della Merloni”
È caduto nel giorno dedicato a Santa Cecilia, patrona della Musica (22 novembre), il decennale della riapertura al culto...
Leggi
Assisi: controlli nel weekend
Nel corso del weekend i Carabinieri della Compagnia di Assisi hanno denunciato tre giovani (due di Napoli e uno di Spole...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv