Skin ADV

Accordo tra Ati 1 e Ati 2 per il trattamento dei rifiuti

Accordo tra Ati 1 e Ati 2 per il trattamento dei rifiuti. Approvati la nuova tariffa del servizio idrico e il bilancio 2011.
L’Ambito Territoriale Integrato 1 e l’Ambito Territoriale Integrato 2 dell’Umbria hanno stipulato un accordo per permettere ai 14 comuni dell’Alta Umbria di garantire il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti urbani nella fase transitoria che si concluderà con l’approvazione definitiva del Piano d’Ambito per la Gestione Integrata dei Rifiuti dell’Ati 1. L’intesa, approvata con votazioni separate dai sindaci dei due ambiti riuniti in assemblea unica a Perugia, è stata firmata dal presidente dell’Ati 1 Giampiero Giulietti e dal presidente dell’Ati 2 Wladimiro Boccali e dà applicazione alla deliberazione di fine 2010 con cui la giunta regionale, scaduto il piano per la rimodulazione dei flussi in Umbria, invitava a definire un patto interambito per il trattamento dei rifiuti, in mancanza della disponibilità di specifici impianti in Alta Umbria. In base all’accordo, l’Ati 2 renderà disponibile l’impianto di Ponte Rio a Perugia per il trattamento dei rifiuti urbani e di provenienza urbana prodotti nei comuni dell’Ati 1 e l’Ati 1 si impegna a ritirare i sovvalli che residuano dal trattamento dei materiali conferiti nell’impianto perugino. Contestualmente, l’Ati 2 concederà all’Ati 1 le volumetrie necessarie allo smaltimento dei rifiuti presso la discarica di Borgogiglione, non appena sarà stato realizzato il previsto ampliamento del sito. Le stesse volumetrie saranno restituite dall’Ati 1 nella discarica di Belladanza, una volta che sarà stato predisposto l’ampliamento stabilito dal Piano d’Ambito. “Una sintesi – ha commentato il presidente dell’Ati 1 Giampiero Giulietti – grazie alla quale siamo in grado di assicurare le corrette procedure di trattamento e smaltimento dei rifiuti dell’Alta Umbria, in attesa di procedere agli investimenti sull’impiantistica necessari a garantire l’autonomia del comprensorio mediante l’attuazione del Piano d’Ambito, che abbiamo confermato nei contenuti e avviato alla definitiva approvazione”. L’accordo ha infatti integrato la deliberazione assunta all’unanimità dall’Ati 1 prima dell’assemblea unica, con cui è stata confermata l’adozione del Piano d’Ambito per la Gestione Integrata dei Rifiuti avvenuta lo scorso 2 dicembre 2010 ed è stato localizzato nel territorio comunale di Gubbio l’impianto di trattamento del rifiuto secco previsto in Alto Chiascio. Il Piano d’Ambito sarà ora inviato alla Regione per l’espletamento della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) e la verifica di coerenza con il Piano Regionale dei Rifiuti, propedeutiche all’approvazione definitiva da parte dell’Ati 1. In sede di assemblea unica dell’Ati 1 e dell’Ati 2 è stata anche approvata l’articolazione tariffaria d’Ambito del Servizio Idrico Integrato per l’anno 2011. La tariffa media prevista per il 2011, al netto dell’inflazione programmata (che il Ministero dell’Economia ha fissato per l’anno in corso all’1,5%), sarà incrementata dell’1,25% rispetto al 2010, in linea con le previsioni di adeguamento annuale relative ai costi e agli investimenti sostenuti, che sono contenute nel Piano d’Ambito. L’assemblea dei sindaci dell’Ati 1 ha infine approvato all’unanimità il bilancio di previsione 2011, la relazione previsionale e programmatica per il triennio 2011-2013 e il bilancio pluriennale 2011-2013. Per l’anno in corso è previsto un esercizio finanziario in equilibrio, con entrate e uscite per 1 milione e 92.057 euro, che sarà improntato alla gestione dei servizi comprensoriali per rifiuti, acqua e turismo e sarà caratterizzato da una diminuzione delle spese per il personale (tutti dipendenti in comando dei comuni) e da una riduzione del capitolo per gli interventi nel sociale (visto che le risorse per i comuni erogate dalla Regione non transiteranno più nel bilancio dell’Ati 1).

22/02/2011 12:32
Redazione
Omicidio Meredith: legali Sollecito, chiederemo risarcimento per film
Sono pronti a chiedere ``un grande risarcimento`` i difensori di Raffaele Sollecito se domani andrà in onda negli Usa il...
Leggi
In 200 al Cross di Sant’Ubaldo
Sono stati il marocchino Mohamed Morchid, che corre con la pro patria Milano e la ternana Ivana Bizzarri della podistica...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno, oggi la ripresa
Oggi la ripresa per Gubbio e Foligno, con le attenzioni in casa rossoblu tutte rivolte sulla questione stadio, per il qu...
Leggi
C.Castello: il comune partecipa al progetto di cooperazione "Parco Ww" in favore del Benin
Il sindaco tifernate Luciano Bacchetta ha incontrato una delegazione del Benin, stato dell’Africa occidentale dove il ...
Leggi
Contrasto ai furti nel Folignate
Sei i soggetti identificati, di nazionalità albanese ritenuti responsabili di gestire un importante canale di ricettazio...
Leggi
Lettera a Girlanda, indagini in corso
Proseguono le indagini dei carabinieri della compagnia di Gubbio dopo il ritrovamento della lettera di minacce rivolte a...
Leggi
C.Castello: presentazione del libro "All`ombra di Caravaggio"
Continuano i “Pomeriggi letterari”, organizzati dal Circolo Culturale “Luigi Angelini” di Città di Castello. Il prossimo...
Leggi
Accordo Gubbio-Comune per lo stadio
Due curve in tubi innocenti per portare la capienza al valore prescritto, e poi nuova illuminazione, tornelli con teleca...
Leggi
Assisi, Camusso (Cgil): Il Paese sta perdendo la memoria"
``Uno dei grandi problemi di questo Paese e` che sta perdendo la memoria di se`. Senza guardare alle proprie radici risc...
Leggi
Minacce a Girlanda: solidarietà dalla presidente Umbria Marini
``Vorrei esprimere all`onorevole Rocco Girlanda la mia personale solidarietà per l`inqualificabile lettera di minacce ne...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv