Skin ADV

Acquedotto. Valdichiascio, Mengara, Colonnata, a fine anno i lavori da 1 milione di Umbra Acque

È sempre più realtà il progetto per la "Razionalizzazione del sistema idrico per le frazioni Mengara, Colonnata e Valdichiascio" di Gubbio che verrà realizzato da Umbra Acque per un importo di un milione di euro.

È sempre più realtà il progetto per la "Razionalizzazione del sistema idrico per le frazioni Mengara, Colonnata e Valdichiascio" di Gubbio che verrà realizzato da Umbra Acque per un importo di un milione di euro. Progetto che prevede la realizzazione di un acquedotto per l'area a sud del Comune eugubino dove le difficoltà di approvvigionamento idrico non mancano, soprattutto in estate, quando i pozzi privati sono sempre più asciutti. L'impianto, inserito nella programmazione di Umbra Acque nel 2020 su sollecitazione dell'Amministrazione Comunale - come sottolineato dalla vicesindaco Alessia Tasso -, verrà collegato con il sistema di “Scirca” derivante dalla sorgente alle pendici del Monte Cucco, fondamentale opera di captazione per lo sfruttamento delle acque sorgive a scopo potabile. Tale acquedotto andrà a razionalizzare tutto il sistema idrico della zona sud, consentendo inotre la possibilità di allaccio alle abitazioni che attualmente non sono rifornite da quello pubblico. L’opera, sottolinea Umbra Acque, è di importanza strategica per sistemare l’approvvigionamento della parte sud del territorio eugubino ed eliminare il trasporto tramite autobotti. Problema annoso che da decenni caratterizza la parte del comune al confine con Perugia e per cui le famiglie della zona si sono ripetutamente battute negli anni chiedendo interventi di allungamento della condotta idrica, che al momento copre solo la parte bassa di Colonnata. La svolta è tuttavia vicina per le frazioni più in alto. Il progetto definitivo è stato infatti approvato da AURI con Determinazione n. 72 del 24 febbraio 2022 a seguito di apposita Conferenza dei Servizi; quello esecutivo è ultimato e a breve partirà la gara per l'assegnazione dei lavori. Essi potranno, secondo le previsioni, partire già negli ultimi mesi del 2022 ed essere completati per la prossima stagione estiva 2023 con soddisfazione dell'Amministrazione eugubina che per anni ha sollecitato la realizzazione dell'opera.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/06/2022 07:04
Redazione
Navigazione Trasimeno: dal domani torna il collegamento diretto Castiglione-Polvese
Torna sul lago Trasimeno la tratta Castiglione del Lago-Isola Polvese. A partire da domani, e per tutto il periodo di al...
Leggi
Carlo Calenda lunedì 4 luglio a Perugia per presentare il suo libro
Carlo Calenda sarà a Palazzo dei Priori a Perugia lunedì 4 luglio, alle 19 per presentare il suo libro: "La libertà che ...
Leggi
Umbertide: nuova serra comunale destinata ai disabili, domani si celebra il primo anno di attività
Una cerimonia per celebrare il primo anno di attività della nuova serra comunale destinata ai disabili. L`appuntamento è...
Leggi
Domani torna la “CorriUmbertide by Night – IX Memorial Rudy Dorelli”: attesi 250 podisti
Domani torna la CorriUmbertide By Night, la manifestazione podistica in notturna dedicata alla memoria di Rudy Dorelli o...
Leggi
Domenica 3 luglio la 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Mancano pochi giorni alla 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco. Domenica 3 luglio la manifestazione aclista verrà r...
Leggi
Umbertide: il 2 luglio 16 squadre in campo all'Usu per ricordare Riccardo Bianchi con il torneo “Per sempre noi”
Dopo due anni di stop torna il torneo “Per Sempre noi”, organizzato dall`omonima associazione insieme alla Asd FC Umbert...
Leggi
Gubbio, a San Francesco il cinema all'aperto. 20 proiezioni per l'estate
Riapre a Gubbio il Cinema all`aperto. Dal 20 luglio al 26 agosto, 20 proiezioni dei film del momento, ma anche dei grand...
Leggi
Montefalco: prende il via Social Hackathon Umbria 2022
La maratona digitale si terrà a Montefalco con partecipanti da varie parti d’Italia e d’Europa. Tanti appuntamenti apert...
Leggi
L'afa non arretra, ancora domani 19 città da bollino rosso
L` Afa non arretra e per la terza giornata consecutiva le città da bollino rosso saranno 19, sulle 27 considerate nella ...
Leggi
Il maestro Nicola Piovani insignito del dottorato honoris causa dall'Università degli Studi di Perugia
Il maestro Nicola Piovani è stato insignito dall` Università degli Studi di Perugia del dottorato honoris causa in "Stor...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv