Skin ADV

Montefalco: prende il via Social Hackathon Umbria 2022

La maratona digitale si terrà a Montefalco con partecipanti da varie parti d’Italia e d’Europa. Tanti appuntamenti aperti a tutti e gratuiti.

La maratona digitale si terrà a Montefalco con partecipanti da varie parti d’Italia e d’Europa. Tanti appuntamenti aperti a tutti e gratuiti. Social Hackathon Umbria 2022 al via. La maratona digitale dedicata all’accessibilità inizierà giovedì 30 giugno nella spettacolare cornice del borgo medievale Montefalco e proseguirà fino a domenica 3 luglio. A partire dalle 16 di giovedì Montefalco sarà la sede di #SHU2022, con l’arrivo delle squadre e dei team leader. A dare il via ufficiale all’evento sarà la presentazione dei progetti da sviluppare che si terrà giovedì 30 giugno alle ore 18. L’evento, giunto alla sua sesta edizione, porterà in Umbria oltre duecento partecipanti tra organizzatori, esperti, team leader, relatori, membri della giuria e ovviamente hacker, provenienti da Puglia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Umbria e poi da vari paesi Europei come: Germania, Portogallo, Bulgaria, Belgio, Slovacchia, Macedonia, Grecia. #SHU2022 prevede quattro giorni di Hackathon, workshop, mostre e laboratori. Quattro sono le sfide di co-creazione digitale per la realizzazione di soluzioni digitali innovative volte a promuovere l’accessibilità in tutte le sue forme. Gli hacker lavoreranno su nove progetti di sviluppo selezionati in base a criteri di innovazione, impatto, fattibilità e trasferibilità. A loro disposizione avranno 48 ore di lavoro per realizzare un pitch, un prototipo o un prodotto da presentare alla giuria di esperti. Il tema dell’accessibilità sarà suddiviso in quattro ambiti tematici: accessibilità fisica, accessibilità cognitiva, accessibilità digitale e accessibilità economica. Durante le quattro giornate di Hackathon ci saranno diversi appuntamenti aperti al pubblico che permetteranno di far conoscere meglio il mondo dell’innovazione tecnologica e digitale legata allo sviluppo sostenibile. Le iniziative in programma permetteranno di approfondire tematiche, ascoltare esperti, confrontarsi e vivere esperienze. Tutti gli appuntamenti saranno gratuiti e aperti su prenotazione, sono previsti anche momenti dedicati ai più piccoli, con un campus pensato proprio per loro, che ha già riscosso un grande successo, risultando in poche ore già sold-out. Sono in programma incontri interessanti e di spunto per esperti, docenti, genitori, giovani, studenti e non solo e che tratteranno tematiche importanti quali: la Pet Therapy, il contrasto dell’odio online, la consapevolezza digitale, lo sviluppo del pensiero critico attraverso innovative metodologie a confronto, ma anche esperienze di gioco. Si informa inoltre che, per i docenti, al termine degli incontri sarà rilasciato un attestato per il numero di ore effettivamente partecipate. L’iniziativa, essendo organizzata in collaborazione con ProteoFareSapere soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 08.06.2005 e Direttiva MIUR 170/2016), è automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola.

Foligno/Spoleto
29/06/2022 16:36
Redazione
Navigazione Trasimeno: dal domani torna il collegamento diretto Castiglione-Polvese
Torna sul lago Trasimeno la tratta Castiglione del Lago-Isola Polvese. A partire da domani, e per tutto il periodo di al...
Leggi
Carlo Calenda lunedì 4 luglio a Perugia per presentare il suo libro
Carlo Calenda sarà a Palazzo dei Priori a Perugia lunedì 4 luglio, alle 19 per presentare il suo libro: "La libertà che ...
Leggi
Umbertide: nuova serra comunale destinata ai disabili, domani si celebra il primo anno di attività
Una cerimonia per celebrare il primo anno di attività della nuova serra comunale destinata ai disabili. L`appuntamento è...
Leggi
Domani torna la “CorriUmbertide by Night – IX Memorial Rudy Dorelli”: attesi 250 podisti
Domani torna la CorriUmbertide By Night, la manifestazione podistica in notturna dedicata alla memoria di Rudy Dorelli o...
Leggi
Domenica 3 luglio la 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Mancano pochi giorni alla 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco. Domenica 3 luglio la manifestazione aclista verrà r...
Leggi
Umbertide: il 2 luglio 16 squadre in campo all'Usu per ricordare Riccardo Bianchi con il torneo “Per sempre noi”
Dopo due anni di stop torna il torneo “Per Sempre noi”, organizzato dall`omonima associazione insieme alla Asd FC Umbert...
Leggi
L'afa non arretra, ancora domani 19 città da bollino rosso
L` Afa non arretra e per la terza giornata consecutiva le città da bollino rosso saranno 19, sulle 27 considerate nella ...
Leggi
Il maestro Nicola Piovani insignito del dottorato honoris causa dall'Università degli Studi di Perugia
Il maestro Nicola Piovani è stato insignito dall` Università degli Studi di Perugia del dottorato honoris causa in "Stor...
Leggi
"Era Nostra": artisti a Fossato di Vico
Sabato 2 luglio ore 18 si terrà l`inaugurazione di "Era Nostra", a cura di Andrea Baffoni, presso il teatro comunale di ...
Leggi
Assisi: dall’11 luglio partono le riprese della fiction “Che Dio ci aiuti 7”
Torna ad Assisi la fiction “Che Dio ci aiuti”, giunta alla settima stagione. Le riprese iniziano il prossimo 11 luglio, ...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv