Skin ADV

Ad Alessia Rinaldoni ed Eunice Ugo Ukpabi i premi di laurea CUG UniPg per tesi sui temi della violenza di genere, pari opportunità, benessere lavorativo e discriminazione di genere

Il Rettore Oliviero: “La cultura è l’arma più potente per superare i conflitti”.

Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, si è svolta questa mattina, alla presenza del Magnifico Rettore, professore Maurizio Oliviero, la cerimonia di assegnazione dei due riconoscimenti del premio di laurea per la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. Si tratta di un premio promosso dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) incentrato sui temi della violenza di genere, pari opportunità, benessere organizzativo e discriminazione di genere. I riconoscimenti sono stati attribuiti ad Alessia Rinaldoni ed Eunice Ugo Ukpabi. Il Magnifico Rettore Maurizio Oliviero, portando i saluti, si è detto orgoglioso per il lavoro che le colleghe e i colleghi di UniPg stanno svolgendo e hanno svolto, in questi anni, in difesa e per la tutela dei valori e dei diritti che appartengono ad ogni singola persona. “Oggi noi stiamo sottolineando l’importanza di alcuni valori, che appartengono al senso più alto di persona e che sono scolpiti nel primo comma dell’articolo 3 della nostra Costituzione e nella Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Sono grato - ha proseguito il Magnifico - alle colleghe e ai colleghi del Cug, che è divenuto prezioso strumento di crescita, sviluppo e sensibilizzazione su temi fondamentali; ciò significa che l’Ateneo, culturalmente, sta camminando per la strada giusta: di questo, sono veramente orgoglioso. Grazie a iniziative come quella di stamane, noi stiamo rispondendo efficacemente all’appello contenuto nel secondo comma dell’articolo 3 della Costituzione, vale a dire rimuovere gli ostacoli che impediscono l’uguaglianza di tutte le persone. Ostacoli che – ha aggiunto - si rimuovono con la cultura: non esiste, infatti, altro strumento per superare la dialettica conflittuale”. Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti, inoltre, il professore Mario Tosti, delegato per le Umane Risorse e la professoressa Mirella Damiani, i componenti della commissione giudicatrice composta dai professori Emidio Albertini (presidente), Cristina Montesi e Donatella Lanari, assieme alla professoressa Giovanna Ranalli, componente del CUG e alla professoressa Silvia Fornari, presidente del CUG –che ha evidenziato come il concorso si proponga di diffondere una cultura attenta alle differenze di genere, di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza delle pari opportunità e del benessere di chi lavora, di divulgare conoscenze utili per la prevenzione della discriminazione di genere.  

Perugia
20/06/2023 15:20
Redazione
C.Castello: nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Sogepu
Per i prossimi tre anni Sogepu sarà guidata da un consiglio di amministrazione presieduto dall’avvocato Vittorio Betti, ...
Leggi
L'Umbria Aerospace Cluster protagonista al salone di Parigi
Oltre 300 incontri “business to business” e la firma di importanti contratti internazionali: è positivo il primo bilanci...
Leggi
Nuoto, in Umbria giovani atleti irlandesi: gemellaggio con Aretè, Cnat’99 e Tvn
Una collaborazione tra l’Umbria e l’Irlanda nel campo del nuoto esiste sin dal 2014, ma solo adesso questa si sta trasfo...
Leggi
C.Castello: una Mostra internazionale celebra l'esperienza delle scuole di Montesca e Rovigliano
La Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca in collaborazione con il Comune di Città di Castello ha ...
Leggi
Poliziotti da Spagna e Albania per la sicurezza in Umbria
Quattro poliziotti provenienti da Spagna e Albania affiancheranno la polizia di Stato durante i servizi di ordine pubbli...
Leggi
Gualdo Tadino: il fotoreporter Roberto Battaglia racconta i Giochi de le porte
Sarà inaugurata venerdì 30 giugno a Gualdo Tadino, presso la Chiesa monumentale di San Francesco, la mostra fotografica ...
Leggi
Assisi: centri estivi del comune per bambini e ragazzi, da lunedì le domande
Dal 3 luglio al 4 agosto si svolgeranno i Centri estivi 2023, voluti dall’amministrazione comunale, presso i locali dell...
Leggi
Panicale: auto trapassata da guardrail ma il conducente è salvo
E` stata letteralmente trapassata da un guardrail contro il quale è finita per cause in corso di accertamento un`auto ch...
Leggi
Un francobollo ricorda i 500 anni dalla morte del Perugino
I 500 anni dalla morte di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino, sono stati ricordati oggi con l`emissione di...
Leggi
SP 201, terminati i lavori su tratti saltuari a Pietralunga e Montone
Ultimati i lavori lungo la SP 201 di Pietralunga che hanno interessato i tratti 1 e 2 nei comuni di Montone e Pietralung...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv