Skin ADV

Ad Assisi ‘La scuola è di tutti’, al via il progetto dell’istituto ‘Polo-Bonghi’

Ad Assisi 'La scuola e' di tutti', al via il progetto dell’istituto 'Polo-Bonghi'. Tra dicembre e maggio in programma otto moduli da 30 ore condotti da esperti per 200 studenti.

Ci saranno circa 39mila euro a disposizione dell’Istituto d’istruzione superiore ‘Marco Polo – Ruggero Bonghi’ di Santa Maria degli Angeli per il progetto ‘La scuola è di tutti’, finanziato attraverso i fondi strutturali europei messi in campo dal Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020 del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur). Nell’arco dell’anno scolastico 2017-2018, tra dicembre e maggio, gli studenti saranno destinatari di attività extrascolastiche pomeridiane gratuite e volontarie, a scelta tra otto moduli della durata di 30 ore ciascuno condotti da tutor qualificati ed esperti esterni e interni alla scuola. Si punta a coinvolgere almeno 200 giovani che potranno scegliere tra: ‘Crescere nello sport – corso di tennis’; ‘RiAmbientiamoci con lo sport – orienteering’; ‘#musicaLmente – laboratorio musicale, strumenti e canto’; ‘#aTeatro - laboratorio teatrale’; ‘#loFacciamoNoi – laboratorio artigianale’; ‘Studenti protagonisti – produzioni digitali innovative’; ‘Parole in piazza – rafforzamento delle competenze di Italiano’; ‘Facciamo i conti con la scuola –rafforzamento delle competenze di matematica’. I moduli – ha spiegato Carlo Menichini, dirigente scolastico dell’Istituto Polo-Bonghi – sono stati ideati e realizzati per rafforzare il legame dei giovani con la scuola, migliorare la collaborazione e incoraggiare tutti a dare il meglio di sé. La partecipazione è totalmente gratuita e costituisce titolo per il credito scolastico e in generale per la valutazione finale. Si svolgeranno con incontri settimanali di due ore nella sede della scuola tranne ‘Crescere nello sport’ che avrà luogo presso il 3T Tennis academy di Santa Maria degli Angeli”. Il nostro – ha raccontato Barbara Invernizzi, della fondazione Exodus, a cui è affidato ‘#musicaLmente – è un progetto sperimentale i cui proviamo a far vivere la musica come esperienza alternativa rispetto alle materie scolastiche soprattutto pensando che siamo in un istituto professionale. I ragazzi dovranno sperimentare più strumenti, scegliere quello che più gli piace e saperlo ‘vivere’ insieme agli altri. L’obiettivo è quindi una musica d’insieme come strumento di aggregazione positiva”. Spazio anche a un approccio alternativo per matematica e italiano. “Gli esperti del centro Fare – ha aggiunto la sua direttrice Marina Locatelli – proporranno agli studenti di mettersi in gioco in queste materie. Con ‘Parole in piazza’ e ‘Facciamo i conti con la scuola’ si confronteranno con una prospettiva del tutto nuova rispetto ai compiti che vengono assegnati a scuola. Sarà uno stimolo creativo e innovativo”.

Assisi/Bastia
29/11/2017 12:58
Redazione
Perugia, stasera la Tim Cup nella tana dell'Udinese (ore 18). Breda pensa al turn over, Falco dal 1'
In Serie B il Perugia ha già ricaricato le pile dopo il derby riacciuffato in extremis con la Ternana: domani c`è la Tim...
Leggi
Gubbio: tutto pronto per l'ordinazione del nuovo vescovo domenica 3 dicembre (diretta su TRG). Da oggi il cammino sul Sentiero Francescano
Grande attesa per la cerimonia ufficiale di domenica prossima a Gubbio in occasione dell’ordinazione episcopale e l’iniz...
Leggi
Foligno, da domani in rete nuovo sito ente
Sarà in rete da domani, 30 novembre, una nuova versione del sito istituzionale del Comune di  Foligno. Sono state introd...
Leggi
Gualdo T. il primo dicembre serata teatrale di beneficenza
L`Associazione Malattie Neuro-Degenerative A.Ma.Ned., con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, organizza la serata...
Leggi
Emi Basket Gubbio: presentato il settore giovanile, stasera servizio nel Trg Sport
L`Emi Basket Gubbio ha presentato il proprio, fulgido, settore giovanile nel corso dell`ultima partita della formazione ...
Leggi
Volley, A2 femminile: Bartoccini Gioiellerie Perugia pronta stasera(ore 20.30) all'infrasettimanale contro Chieri
Volley, A2 femminile: torna in campo stasera Bartoccini Gioiellerie Perugia, reduce dalla seconda sconfitta filata in ca...
Leggi
Rugby Perugia, cambia la panchina: via Bordon, Speziali e Fastellini nuovi tecnici
Il Rugby Perugia, a causa dell`impossibilità di portare avanti il progetto comune con il Rugby Gubbio, ha interrotto con...
Leggi
Perugia, primo centro pediatrico ad applicare sensore impiantato sottocute
Più sicurezza e migliore qualità di vita per i pazienti pediatrici dell’Umbria. Da mercoledì 29 novembre, infatti, due g...
Leggi
Dal 1 dicembre anche il Comune di Gualdo Tadino rilascerà la carta d’identità elettronica
Dal 1 dicembre anche presso il Comune di Gualdo Tadino sarà rilasciata la carta d’identità elettronica. La Giunta comuna...
Leggi
A Norcia si accende il Natale
A Norcia si accende il Natale. L` amministrazione comunale sta mettendo in campo una serie di iniziative per rendere il ...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv