Skin ADV

Ad Assisi il convegno su "La Regola dei frati Minori"

"La Regola dei frati Minori" sara' il tema del 37esimo convegno internazionale di Studi francescani in programma ad Assisi dall'8 al 10 ottobre.
"La Regola dei frati Minori" sara' il tema del 37esimo convegno internazionale di Studi francescani in programma ad Assisi dall'8 al 10 ottobre. Organizzato dalla Societa' Internazionale di Studi Francescani e dal Centro Interuniversitario di Studi Francescani, il convegno vede impegnati gli Atenei di Perugia, Chieti, L'Aquila, Macerata, Milano, Milano - Sacro Cuore, Napoli - Federico II, Padova, Roma Tre e Verona. Nell'anno 2009 ricorre, infatti, l'VIII centenario del primo viaggio di Francesco d'Assisi e della prima comunita' religiosa minoritica a Roma, presso la Sede Apostolica, al tempo del papa Innocenzo III. In quell'occasione, Francesco d'Assisi e i suoi compagni, sempre piu' numerosi, iniziarono a elaborare un testo di riferimento normativo che esprimesse la volonta' di vivere secondo le modalita' evangeliche e nel contempo ne riflettesse la vita vissuta. Questo testo fu elaborato e sviluppato anno dopo anno, dalla Forma vitae alla Regola definitiva, approvata dal pontefice Onorio III (1223). Il processo legislativo accompagno' l'evoluzione della fraternitas minoritica in Ordine religioso ed e' uno dei migliori punti di osservazione per comprendere le interazioni che si svilupparono anno dopo anno, soprattutto in occasione dei capitoli generali celebrati alla Porziuncola presso Assisi, tra che piu' significative componenti del nuovo ordine religioso: in particolare, Francesco, i chierici dell'Ordine, la Sede Apostolica. I lavori, giovedi' 8 ottobre, saranno aperti, alle ore 15.30, ad Assisi, con le comunicazioni di Gert Melville (Katholische Universitat Eichstatt), 'Vita religiosa e regole al tempo di Francesco' e Jean-Francois Godet (St. Bonaventure University, St. Bonaventure, N.Y), 'Dalla Forma vitae alla Regula bullata e il Testamento di frate Francesco'. Venerdi' 9 i lavori continueranno nella Sala degli Sposi, a palazzo Vallemani, per l'intera giornata; sabato 10 ottobre, in mattinata, le conclusioni dei lavori.
Assisi/Bastia
05/10/2009 16:34
Redazione
C.Castello: domenica prossima la 59ma Giornata provinciale ANMIL delle vittime incidenti sul lavoro. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
C.Castello: tutto è pronto per l`appuntamento di domenica prossima quando si svolgerà la 59ma Giornata Provinciale delle...
Leggi
C.Castello: protesta di un gruppo di operai
Protesta di un gruppo di operai edili per i lavori di piazza Gioberti. L’azienda che ha curato i lavori non avrebbe anco...
Leggi
Gubbio: 230 persone al convegno sul cordone ombelicale
Oltre 230 le persone che hanno preso parte al convegno “Cordone ombelicale da rifiuto speciale a dono speciale” che si è...
Leggi
Gubbio: nuove sedi per la scuola di Santa Illuminata
Sono circa 3 settimane che i bambini del plesso di S. Illuminata, 5 aule per le elementari e 2 per le materne, hanno tro...
Leggi
Valfabbrica: si del Comune alla variante ferroviaria
Il Comune di Valfabbrica ha oggi espresso parere favorevole alla variante ferroviaria, da Fabriano a Foligno, della Anco...
Leggi
Gubbio: genitori a scuola per "studiare" i figli
Sette incontri nei quali, attraverso l’aiuto di esperti ed il confronto reciproco, approfondire la conoscenza dei propri...
Leggi
Successo per il primo “Umbertide Basket Party”
E’ stato un successo. Il primo “Umbertide Basket Party” ha fatto centro e, viste le premesse che l’hanno accompagnato, n...
Leggi
Bevagna: è stato inaugurato il nuovo acquedotto
In via delle Pianate - San Sisto è stato inaugurato il nuovo tratto di acquedotto che servirà Castelbuono, Le Pianate, S...
Leggi
Nei primi mesi del 2010 i lavori per il primo tratto della nuova strada statale di Pian d’Assino
“Partiranno nei primi mesi del 2010 i lavori per il primo tratto della nuova strada statale di Pian d’Assino. La Provinc...
Leggi
Scuole: opere della Provincia per oltre un milione di euro
Una serie di progetti, del valore complessivo di un milione e 82.000 euro, sono stati approvati o appaltati dalla Provin...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv