Skin ADV

Ad Assisi il nuovo corso di laurea magistrale in Planet Life Design

Ad Assisi il nuovo corso di laurea magistrale in Planet Life Design. La presentazione domani mattina alle ore 10.

E’ ufficiale: Assisi ospiterà il nuovo corso di laurea magistrale in Planet Life Design. Un percorso formativo unico in Italia. Domani, 21 maggio, alle ore 10 si svolgerà infatti la conferenza stampa telematica di presentazione. Il nuovo corso di laurea è interateneo ed è attivato congiuntamente dall'Università degli Studi di Perugia e dall'Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Una collaborazione tra i due atenei che punta a un percorso universitario innovativo e a una figura professionale moderna. Le attività formative si svolgeranno ad Assisi, nel contesto unico e suggestivo costituito dallo storico palazzo Bernabei, sede distaccata dell'Università degli Studi di Perugia, che già ospita il corso di laurea in economia del turismo. Questo nuovo corso di laurea, che sarà attivato a partire dall’anno accademico 2020/2021 e rientra nell’ambito del dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università degli studi di Perugia, accresce il prestigio dell’offerta universitaria ed è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale. Il ruolo del design, tradizionalmente incentrato sulla progettazione di prodotti e servizi, è oggi sempre più indispensabile perché orientato alla progettazione di scenari complessi e alla definizione delle modalità di interazione degli uomini con gli uomini e degli uomini con il proprio habitat. In tal senso, quello del planet life designer è un profilo professionale innovativo e versatile, caratterizzato da un'ampia apertura multidisciplinare e da elevate competenze tecniche e artistiche, che lo rendono capace di definire approcci metodologici e strategie intelligenti per assicurare il benessere della vita sul pianeta e del pianeta, con numerose e variegate prospettive occupazionali. Le attività didattiche sono articolate in quattro laboratori tematici interdisciplinari dedicati ad altrettanti ambiti di importanza fondamentale e di grande attualità, anche alla luce dei continui mutamenti che interessano il pianeta e delle conseguenti condizioni emergenziali: clima ed energia, territorio e patrimonio, città e paesaggio, salute e sicurezza. Alla presentazione interverranno Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Perugia; Giuseppe Paolisso, Magnifico Rettore dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli"; Stefania Proietti, Sindaco della Città di Assisi; Giovanni Gigliotti, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale UNIPG; Luigi Maffei, Direttore del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale UNICampania; Patrizia Ranzo, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Design per l'Innovazione UNICampania; Paolo Belardi, Presidente del Corso di Laurea in Design UNIPG.

Assisi/Bastia
20/05/2020 11:05
Redazione
Tolta l'Iva sulle mascherine chirurgiche, costo finale al pubblico di 0,50 euro fino al 31 dicembre 2020
Una notizia attesa e che d`ora in poi, consentirà ai cittadini di acquistare mascherine chirurgiche vendute con costo fi...
Leggi
Coronavirus: di nuovo zero nuovi casi in Umbria
Nessun nuovo caso di positività al Covid è stato registrato in Umbria nell` ultimo giorno dove restano complessivamente ...
Leggi
Intesa Regione-ANCI su riapertura mercati: ai Comuni il compito di regolare gli esercizi ambulanti che torneranno ad operare in Umbria
L’Assessore regionale Michele Fioroni e il Presidente di Anci Umbria, Francesco De Rebotti, hanno raggiunto un’intesa ci...
Leggi
"Non ci sono tamponi positivi a Gubbio: tutti i test sierologici positivi hanno poi dato esito negativo con il tampone. Ultimi esami da domani": le rassicurazioni dall'assessore Coletto a TRG
"Non ci sono al momento tamponi positivi a Gubbio: la stragrande maggioranza dei test sierologici effettuati sono negati...
Leggi
Calcio, in arrivo un Consiglio federale FIGC rovente ma probabilmente interlocutorio. A e B verso la ripartenza, In C dubbi sulla 4°promossa. Stop definitivo nei Dilettanti
Si riunirà alle 12 il Consiglio federale della Federazione Italiana Gioco Calcio per fare il punto sui campionati di cal...
Leggi
Costretti a restare a casa dal luogo di lavoro perchè eugubini. Stirati interviene: "Contattate l'URP, valutiamo iniziativa da intraprendere"
  Il post 15 maggio lascia strascichi anche in attesa delle risultanze dei primi test seriologici effettuati in queste ...
Leggi
Effetti economici Covid-19, continuano le interviste di Giuseppe Castellini questa sera su Trg: ospiti il prof. Signorelli e la prof.ssa Corrocher
Effetti economici Covid-19, continuano le interviste di Giuseppe Castellini, che hanno finora ottenuto un successo di pu...
Leggi
Comunicato dalla Usl Umbria 1, un nuovo cittadino umbertidese guarito dal Covid-19
“Dal Dipartimento prevenzione-Servizio igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1 è arrivata comunicazione della guar...
Leggi
Melasecche, “Dopo la prima giornata di ripresa abbiamo chiesto un ulteriore incremento degli autobus nelle corse più frequentate”
«Le tre aziende consortili che gestiscono il trasporto pubblico locale su gomma, in relazione alla nuova fase di emergen...
Leggi
Isuc: “Ci vorrebbe un’aula espansa”, l’idea di Nardelli per la scuola umbra dopo il Coronavirus
“L’emergenza della pandemia impone di immaginare, nella prassi dell’insegnamento, una quotidianità in cui il distanziame...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv